Se questo sito ti è utile
fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso
grazie
a chi vorrà supportarci.
Post A Reply
Profilo Personale
|
Registrazione
|
Cerca nel Forum
|
Faq del Forum
|
Pagina Principale
»
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
»
Il Resto
»
La Stanza di Cubase.it
»
Vivere di musica si può ?
» Post A Reply
Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:
HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse
[QUOTE]Originally posted by ninja636: [QB]L'angoscia è data dal fatto che non ho una lira e non ho lavori [i]pagati[/i] in vista, quindi spendere 200 eur per un soft che [i]forse[/i] fa una cosa che mi servirebbe è un azzardo. Stanotte l'ho provato, il Granulator, non so... per me Live è ancora difficile, sono abituata a Cubase e a visualizzare e "pensare" in un certo modo, non mi ci ritrovo con l'interfaccia, faccio molta fatica. E questo mi deprime. Vuol dire che devo passare molto tempo a studiare, e intanto non riesco a fargli fare quello che ho in mente. Con Travelizer riuscivo ad avvicinarmi ma andrebbe rimaneggiata la patch e io non lo so fare, è assolutamente al di là delle mie capacità. Certo, se mi mettessi a studiare senza fare nient'altro forse ce la farei... forse. Il mio M° mi ha consigliato Granulator. Mi ha anche dato dei suoi Live Set per avere delle basi su cui cantare e suonare ma, non essendo autorizzati tutti gli strumenti, non mi fa salvare. Uno dei Set neanche suona. Dopo una settimana di pensa che ti ripensa, ieri sera ho deciso di investire questi 200 eur e comprare il soft. A dirla tutta, sono molto preoccupata per la sopravvivenza, in pratica non ho entrate dall'inizio dell'anno e sto andando in picchiata. Le uscite sono un dissanguamento continuo, senza sosta. Negli ultimi giorni ho anche pensato di abbandonare la musica per sempre e questo mi deprime ancora di più, non ero mai arrivata a tanto, sarebbe come tagliarmi via il cuore. Ho lavorato per tre anni a un grosso progetto ed è andata buca per la crisi. Su 250.000 eur di preventivo - stretto - ne sono stati trovati a stento 10.000 e non se n'è potuto far niente. Intanto però il lavoro preparatorio l'ho fatto, con grande fatica e impegno (anche di soldi) e questa brutta fine mi ha lasciata molto stanca e demoralizzata. Ora spero di riuscire a sopravvivere alla crisi, ma davvero il morale è a terra. Quando mi sento dire "hai idee fantastiche, materiali ottimi, grandi talenti, progetti assolutamente buoni" e poi non si riesce perché non ci sono soldi... Se mi avessero detto "guarda, non sei all'altezza, l'idea non va" etc sarebbe meno frustrante. Non so dove sbattere la testa. Ogni volta mi trovo a dover investire su di me, sul mio tempo, energia, anche soldi... non so quanto reggo ancora. Certo, questo settore è così, lo so, ma vi giuro che sono in difficoltà seria [i]con me stessa[/i]. Se sto giù è mi difficile riuscire a essere creativa e convinta di quel che faccio. Ogni mattina devo tirarmi su col paranco. (piccola parentesi CV: ho iniziato a suonare e cantare in pubblico a 11 anni per accompagnare mia madre; ho proseguito fino ai 21 professionalmente. Poi mi sono innamorata della gioielleria in quanto "meccanica" e ho fatto l'orafa-gioielliera per 23 anni, poi tendinite cronica e amen. Non ho mai smesso di cantare e comporre, come sapete ho preso l'Atari e il cubo 1.0 quando uscirono e mi innamorai dell'elettronica. Ho avuto diversi gruppi, abbiamo fatto tanti concerti ma non abbiamo sfondato - era anche giusto, gli altri non erano professionisti e se non c'è impegno costante e convinzione è quasi scontato che non si sfondi. Ho studiato per qualche anno composizione, andavo alla grande, ora ho ripreso ma faccio una fatica boia. Dopo la tendinite e lasciato l'oro, ho potuto riprendere seriamente la musica, ma con un gap tecnologico di 15 anni che stento ormai a colmare, non ostante le lezioni penso/uso l'elettronica come 15 anni fa. Quel che ho fatto finora è stato proporre alcune mie composizioni ed è andata bene, ma con una fatica immensa perché non ho un nome, un CV interessante - la roba di quand'ero ragazza non serve a niente - e non ho diplomi. Ho solo talento, idee e un po' di voce. E 51 anni. Posso contare solo sul mio impegno e sulla convinzione. Che sta vacillando.) Ora [i]devo[/i] fare almeno un pezzo per poter proporre il concerto che ho in mente, ma porca miseria dev'essere un super pezzo fatto strabene (so che posso farcela ma mi ci vuole tempo) e se penso che intanto mi trovo Live davanti e non riesco manco a farlo suonare, mi vien da piangere! Una volta fatto questo, se è ancora "no", allora lascerò. Se non sarò morta (di fame) nel frattempo. Per fare cosa, poi, non ne ho la minima idea. :wall: Quel che voglio fare è mettere in musica delle poesie di un grande nome (questo è indispensabile se no non si vende nulla), e passare dalla parola "parlata" alla parola cantata usando degli escamotage tipo Granulator per giocare con la voce e le parole. Sound elettronico, glitch etc, super bassi, un buon groove (non voglio l'elettronica colta che appalla), quadrifonia per usare la mia voce sovraincisa e avere una spazializzazione che dia agli ascoltatori la sensazione di essere "dentro" alla musica (questo permette anche certi giochini di sovrapposizione e rimandi con le parole e le le voci) e, su tutto questo, cantare dal vivo - più almeno 1 musicista elettronico che elabori in tempo reale l'esecuzione. Una specie di sound alla Laurie Anderson un po' più pompato (magari Laurie!). E dietro una bella proiezione di video. Saremmo in tre, per ora, ma manca l'ingaggio. E nessuno si muove senza quello, a parte me. Giustamente. Poi ho altri progettini ma anche quelli richiedono lavoro preparatorio per essere presentati, e io ora non ho energie. Scusate lo sfogo. Mannaggia alla depressione! Grazie per la spiegazione di Toast, dovrebbe essere lui. AAAAAAAAAAAHHHHHHHH mi tocca spendere ancora! (ma se non lo "aggiorno" Live e il cubo funzionano bene?) Grazie a tutti per la pazienza. :) .[/QB][/QUOTE]
Instant Graemlins
Instant UBB Code
What is UBB Code?
Options
Non usare gli smiles in questo post.
*** Clicca qui per rileggere il topic. ***
Contattaci
|
www.cubase.it
|
Cubase.it e la Privacy
© 2000 - 2023. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classic
TM
6.3.1.2
Se questo sito ti è utile
fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso
grazie
a chi vorrà supportarci.