Scegli la Sezione

Home Cubase.it

Home Cubase.it
1999-2003

News 1999-2003

Articoli 1999-2003

Google
Web cubase.it   
Cubase SX FAQs 2

Segue da questa pagina

Quale è la risoluzione per gli eventi MIDI?
Si Cubase SX usa una risoluzione al campione per gli eventi MIDI. Per facilità d’uso la risoluzione visiva (display resolution) è impostata a 480ppq. Se si ha bisogno di una risoluzione maggiore per l’editing basta semplicemente impostarla ad una valore più alto.

La funzione di quantizzazione ha le opzioni Swing e Groove?
Assolutamente sì. Non solo si possono applicare diversi tipi di swing, ma è possibile anche automatizzarli e variarli durante la song. Più in generale, trovo molto interessante il nuovo concetto di quantizzazione e groove editing track-by-track e le nuove opportunità creative che queste novità implementano.

Posso caricare i miei vecchi Groove templates?
No, non con la versione 1.0 di Cubase SX.

C'è qualcosa di nuovo nella sezione Score?
Lo Score Editor di Cubase 5.1 è stato ottimizzato e inserito in Cubase SX. I nomi dei menu e delle finestre di dialogo praticamente gli stessi di Cubase Score 5.1 e quindi non dovrebbe essere difficile trovare le funzioni cui siamo abituati. Probabilmente la più importante novità della pagina di Score di Cubase SX è l'UNDO multiplo ed illimitato

C'è la possibilità dì usare delle Macro, o qualcosa di simile?
Con Cubase SX è possibile creare le proprie scorciatoie da tastiera, ma non solo. Si possono creare delle Macro che non sono altro che una somma di più comandi. Questo dovrebbe aumentare notevolmente la rapidità di certe operazioni

Ho notato che ci sono delle caratteristiche del vecchio Cubase che mancano. Verranno implementate in futuro?
Cubase SX è stato progettato con in mente l'utente finale. In questo nuovo prodotto ci siamo concentrati su funzioni che rendono il processo creativo e produttivo più efficiente. L'Automazione è un esempio di come abbiamo riprogettato alcune parti del vecchio Cubase. Invece di rifare Cubase da capo, abbiamo cercato il modo far sentire l'attuale utente Cubase a casa cercando allo stesso tempo di ottimizzare il flusso di lavoro di Cubase. Grazie a questo non c'e' nulla di strano che alcune caratteristiche siano completamente nuove, altre come le conoscete in Cubase VST, ed altre ancora siano state lasciate fuori dato che adesso pensiamo ci siano modi migliori per compiere alcune operazioni.

Che differenze ci sono fra Cubase SX e Nuendo?
Cubase SX e' chiaramente un programma di creazione e produzione musicale con caratteristiche audio e MIDI specificatamente studiate per questo tipo di applicazione come il Drum Editor, lo Score Editor ed il nuovissimo Audio Loop Editor. Il Controller Editor Grafico offre il controllo completo sul playback di tutto l'equipaggiamento Midi e VSTi usato. I Plug-in Midi e le funzioni avanzate di Midi Processing adesso sono standard, ed abbiamo implementato la possibilità di caricare fino a 16 VSTi contemporaneamente. Le funzioni di Groove e Swing sono state progettate per facilitare la gestione di elementi musicali ritmici, e la nuova automazione inclusa permette di poter creare il mix finale perfetto. Nuendo, d'altra parte e' stato creato come un sistema di produzione. Puo' XXXessere utilizzzato per la post produzione, l'authoring DVD, la registrazione audio ed altri tipi di produzione specializzata. Include caratteristiche come il supporto Sony 9 Pin, l'import di OMF, la sostituzione dell'audio in un file video, il grab audio da file video, l'import di Premiere EDL e project pools indipendenti, solo per nominarne qualcuna. Altre features sono il plug-in Matrix Encoder/Decoder così come il supporto per i codificatori Dolby e DTS.

 

SETUP e SISTEMI OPERATIVI:

Su che Sistemi Operativi girerà Cubase SX?
Windows 2000, Windows XP, Mac OS X

Quali sono i requisiti minimi per usare Cubase SX?

Computer Hardware PC

  • Sistema minimo Pentium III 500 MHz, 256 MB RAM
  • Sistema Raccomandato : Dual P III / Athlon, 1 GHz , 512 MB RAM
  • Porta USB

Sistema Operativo PC

  • Windows 2000, Windows XP Home e Professional Audio Hardware PC

Audio Hardware PC

  • Supporto per le specifiche ASIO 2 per schede multi-canale audio high-end
  • Supportospecifiche Windows® MME schede audio standard cards 4

Computer Hardware Mac

  • Sistema minimo: PowerMac G3 350 MHz, 256 MB of free RAM
  • Sistema Raccomandato: PowerMac G4, 512 MB RAM
  • Porta USB

Sistema richiesto Mac

  • Mac OS X

Audio Hardware Mac

  • Supporto per le specifiche ASIO 2 per schede multi-canale audio high-end
  • Supporto Mac OS X audio devices

 

La Steinberg è più impegnata su Windows piuttosto che Macintosh?
No. La Steinberg è fortemente impegnata in ambedue le piattaforme. La principale ragione per cui Cubase SX è uscito prima per Windows è che Apple e Steinberg hanno ancora qualcosa da risolvere sotto OS X. Stiamo lavorando molto duramente in questo senso. Attualmente ci sono degli sviluppatori Apple alla Steinberg per fare uscire il più presto possibile la versione Mac, ed ovviamente anche i driver OS X per Midex 3 e Midex 8.

Io uso Win 98 e vedo che raccomandate XP e 2000. Win 98 non funziona? Devo aggiornare il mio sistema per lavorare con questo nuovo prodotto?
Si, raccomandiamo di aggiornarsi all'ultima versione del sistema operativo Microsoft che aggiunge funzionalità appositamente studiate per le necessità dei musicisti.

Quale scopo vi sieti posti sviluppando Cubase SX?
Quando abbiamo cominciato la programmazione ci siamo posti una priorità: incrementare sia la produttività che l'usabilità del prodotto. Per farlo, abbiamo dovuto prestare particolare attenzione ai desideri dell'utente. Abbiamo parlato sia con gli utenti professionisti che con quelli home ed erano persone che usavano sia Cubase VST che prodotti concorrenti. Quindi, Cubase SX è il risultato del più moderno codice disponibile in un software di produzione musicale combinato con il feedback di decine di migliaia di utenti.

 

COSTI, UPGRADES/ UPDATES:

Quanto costerà Cubase SX?
In Germania il prezzo sarà di 799 Euro IVA INCLUSA Il prezzo potrà variare a seconda del valore dell'IVA nei diversi paesi (questo vale anche per gli altri prezzi in questa pagina)

Quanto costerà aggiornarsi a SX da Cubase VST Standard?
299 Euro. Inoltre abbiamo una offerta speciale per chi ha acquistato Cubase dopo il 1° Marzo 2002: 199 Euro per aggiornarsi a SX. Un altro vantaggio è che in tutti e due i casi l'utente potrà tenere la propria copia di Cubase VST e, con l'aggiornamento a VST System Link, sfruttarla per far girare VST su una macchina e SX sull'altra.

Quanto costerà aggiornarsi a SX da Cubase VST Score?
199 Euro ma, per chi ha acquistato Cubase dopo il 1° Marzo 2002, l'aggiornamento costa 99 Euro. Ovviamente si potrà continuare ad usare la vecchia copia di Cubase VST aggiornata a VST System Link.

Quanto costerà aggiornarsi a SX da Cubase VST /32?
149 Euro ma per chi ha acquistato Cubase dopo il 1° Marzo 2002 l'aggiornamento è GRATUITO. Anche qui la licenza del VST/32 potrà essere mantenuta.

C’è una offerta per gli utenti di Cubase Atari 2.0?
Si, tutti gli utenti registrati, inclusi quelli Atari, possono aggiornarsi a Cubase SX. Il prezzo è lo stesso di un upgrade da Cubase VST Standard: in Germania 299 Euro, iva inclusa

Quanto costerà la versione light , Cubase SL?
Cubase SL avrà un prezzo raccomandato di 499 Euro iva inclusa (in Germania). I prezzo negli altri paesi potrà variare, dipende dal valore dell’IVA nel paese stesso.

Sono un utente Cubase VST Standard. Posso aspettare ad aggiornarmi a Cubase SL? Quanto costerà?
Si, ci saranno upgrades disponibili ma con il prezzo dell’aggiornamento in offerta speciale conviene aggiornarsi a Cubase SX immediatamente. Pensate, quando è stata l’ultima volta che vi hanno offerto un software professionale per meno di 300 Euro? L'aggiornamento da Cubase VST Standard a Cubase SL costerà 199 Euro

C’è la possibilità di fare un competitive cross grade da Logic, DP, Sonar, PT etc.?
No. Crediamo che Cubase SX sia un programma di grande valore, e che qualsiasi nuovo utente che passa da un altro programma voglia mantenere il vecchio, per assicurarsi piena compatiilità all’indietro.

Fonte

Steinberg

In Rete

Il PDF Originale delle FAQ

Traduzione a cura di
Claudio Januario
www.cubase.it

 

Cubase.it © 1999-2003. Ideato e realizzato da Claudio Januario. E' vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata, anche parziale. Tutti i diritti riservati.
I marchi citati sono ™ © ® dei rispettivi proprietari. Il logo ed il nome "Cubase" sono © e ™ Steinberg Media Technologies AG.
Questo sito NON é realizzato dal distributore italiano MIDIWARE, che ringraziamo per l'uso del nome Cubase
.