Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » A parte le baggianate... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: A parte le baggianate...
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 30. Luglio 2005 12:24      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dicevo, a parte le baggianate che vedo postando quà e là (e meno male che ne sono consapevole
) volevo confrontarmi con voi su un argomento che reputo abbastanza serio.Il mix down digitale.
Ho notato che anche quando il master del mixer virtuale ( io lavoro con Logic)sta sopra lo zero(parlo dello zero digitale) il segnale audio non distorce, mi spiego meglio; il led del pick sul master mi segna picchi che arrivano anche a quasi 5 dB sopra lo zero, eppure il led della scheda audio rimane sempre un pelino sotto lo zero,ed infatti non c'e distorsione udibile ( regà, la distorzione digitale se c'è si sente subito perchè è orribile quindi se vi dico che 'un c'è 'un c'è!). Il motivo è che questi programmi di audio editing hanno una specie di limitatore, di sicura, o di headroom, o che die si voglia, o sbaglio?
Detto questo, incuriosito da questa "scoperta" ed impigrito cosi cronico da non voler abbassare il master di 5 dB per evitare picchi sopra lo zero ( cosi come, in realta, anche il padre eterno ha detto sempre di fare) faccio il mix down, con il pick del canale del master in rosso fisso ( che spettacolo ). Dopo di che reimporto ed ascolto la traccia stereo per vedere cosa è successo: nulla di strano, valori di picco un anticchia al di sotto dello zero! In realtà nell'immagine della traccia si nota un certo taglio netto ed orizzontale in prossimità dello zero ma all'ascolto non c'erano anomalie. Allora faccio anche un mix down al volo rimanendo, sta volta, volontariamente un pelino sotto lo zero. Reimporto anche questa traccia e la metto a confronto con quella di prima. Si, l'immagine della traccia non presenta più tagli netti ma il risultato sonoro è pressochè identico. Anzi, quest'ultima ha un rms inferiore, quindi la senzazione di pressione sonora è inferiore. Concludo abbozzando per ambedue un mastering al volo utilizzando EQ.e L3 della Waves con parametri diversi: infatti il primo mix down mi permette di dare meno gain sull' L2 per raggiungere un rms ottimale, a differenza del secondo mix down dove devo osare un po di più per ottenere lo stesso rms.Ma la sensazione sonora continua ad essere che la prima suoni sempre leggermente di più ed in maniera cominque naturale. Il brano in questione è un pezzo elettro dance a cui stò lavorando.
Che ne pensate? E' capitato anche a voi? Quale metodo utilizzate per le vostre produzioni? Il primo o il secondo?

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Luglio 2005 01:59      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
code:
  

Beh? Ho capito che fa caldo ed è pesante leggere topic cosi lunghi però l'argomento è interessante; non mi dite che non avete un opinione vostra in proposito! Daje regà...

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 10:06      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' verissimo, la stessa cosa avviene in Performer: se un canale, compreso quello master, i picchi superano "a volte" lo zero di distorsioni uditive non ce n'è nemmeno l'ombra.....ma lo stesso a me capita con banchi analogici, anche in situazioni live....

Trattasi di headroom aggiuntiva che previene eventuali distorsioni....però come dici tu, parlando di mixdown digitali una volta che s'importa l'audio in un editor, la "quadra" la si vede e a me fa male dentro.....dentro al cuore....

Ergolo, preferisco di gran lunga stare cl cuore in pace e buttare giù tutto di quei 2, 3dB che non fan vedere i led rossi....

Tanto poi, come dici tu, ci sono i metodi per alzare il tutto in modo naturale....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Luglio 2005 11:13      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una volta che s'importa l'audio in un editor, la "quadra" la si vede e a me fa male dentro.....dentro al cuore....

quote:

...effettivamente non è un bel vedere...anche se prima o poi un po di taglio avverrà in mastering ( questi mastering d'oggi che sparano tutto il contenuto armonico a cannone!)


p.s.
comprendo il tuo dolore però che spettacolo vedere il "ROSSO FISSO" e non sentire distorsioni alcune


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 11:16      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
...anche se prima o poi un po di taglio avverrà in mastering ( questi mastering d'oggi che sparano tutto il contenuto armonico a cannone!)....

Stravero, ma penso sia qualcosa di più voluto, di più controllato rispetto che alla semplice quadra (grafica) di un canale saturato....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Luglio 2005 11:31      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Stravero, ma penso sia qualcosa di più voluto, di più controllato rispetto che alla semplice quadra (grafica) di un canale saturato....

quote:

...mah, se devo proprio dire la mia io credo che all'atto pratico,cioè all'ascolto, non ci sia nessuna differenza. In fondo stiamo parlando del dominio digitale dove 2+2=4...e poi anche gli hw,o le riproduzioni sw, "squadrano" perchè hanno un limite dell'headroom, insomma quello che voglio dire è che un L2 fa matematicamente la stessa cosa che fanno un logic o dp che sia, e la nostra volonta conta poco

Però voglio aggiungere che un po di romanticismo è rimasto anche a me ( ad occhi e croce apparteniamo entrambe piu o meno alla "vecchia scuola"...)quindi andrò avanti con questo conflitto interiore: ESSERE O NON ESSERE, MALEDIZIONE O PADRE ETERNO,ROSSO FISSO O CUORE CHE DUOLE!


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 11:55      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 31. Luglio 2005 12:43      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by c.pusher:
[QB]Dicevo, a parte le baggianate che vedo postando quà e là (e meno male che ne sono consapevole
Non sò a che tipo di baggianate ti riferisci
ma tieni presente che comunque il clip indica il livello di soglia d'allarme oltre il quale potresti incappare in distorsioni digitali. Mi pare che ci siano circa 6 db di headroom prima che diventi distorsione. Il clip vale soprattutto per il consecutive clip ovvero l'intervallo di tempo in cui si sono verificati dei clip consecutivi. In realtà secondo me se suona bene poco importa che sia rosso arancio o verde il led l'importante è che suoni bene.

Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 31. Luglio 2005 17:35      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fatman:
[QUOTE] Mi pare che ci siano circa 6 db di headroom prima che diventi distorsione. Il clip vale soprattutto per il consecutive clip ovvero l'intervallo di tempo in cui si sono verificati dei clip consecutivi. In realtà secondo me se suona bene poco importa che sia rosso arancio o verde il led l'importante è che suoni bene.

Parole sante. Se il risultato suona bene continua a fidarti delle orecchie e fot*titene dei led.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 18:04      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sai quale potrebbe essere un problema? Che oltre il led rosso non sai quando arriverà il limite di quei 6dB, non lo puoi vedere; se invece stai sotto hai tutto sotto controllo....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 31. Luglio 2005 18:20      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si parlava di Mixdown, no?
Le distorsioni, in quel caso, se ci sono si sentono.

Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 18:37      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah beh sì, se fin prima di fare il mixdown non c'erano, non ci possono essere nemmeno nel mixdown stesso, è vero....

Io comunque preferisco stare sotto il led rosso....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 31. Luglio 2005 22:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
seguo ulodin

preferisco non accendere il "rosso".. se lo accendo una volta o due non mi scandalizzo... sul master

(ultimamente sono un po' piu' indulgente sulle riprese, se il rosso si accende e il risultato acustico e' buono... me ne frego)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Luglio 2005 23:25      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QB]seguo ulodin

[QUOTE]


...ma si và, in fondo anche io continuo ancora a credere che sia la soluzione migliore... anche perchè quando hai il fiato sul collo dei produttori non puoi permetterti di rischiare o sperimentere..

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 01. Agosto 2005 01:11      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti, volevo dirlo, non fai bella impressione avere più canali "sul rosso" sapendo che tanto hai 6dB di headroom con persone di fianco che magari pagano e vedono che "sei in distorsione"....

anche se poi non è vero....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.