Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » problemi con terratec dmx6 fire

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: problemi con terratec dmx6 fire
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 04. Marzo 2002 12:39      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho appena installato la scheda sul pc (Amd 1700, 256 mb) funziona tutto, solo che non riesco a sentire le tracce midi (con i vst non ho problemi) ho cambiato le configurazioni però niente. inoltre se provo a smanettare un pò dopo il sistema non vede più la scheda audio per niente e non riesco a far girare nemmeno media player.
Tutto ciò può essere legato al fatto che ogni volta che apro cubase mi chiede di campiare la frequenza perchè quella della son è diversa?
P.S: Tommy, 242, aiutatemi voi!!

Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 04. Marzo 2002 12:44      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma le tracce midi le vorresti far suonare alla scheda? perchè la DMX non ha sintetizzatore interno. Per l'altro problema che sistema operativo usi? E, soprattutto, hai aggiornato i driver? perchè con i vecchi driver anche a me faceva questo problema su win98se.

Ciao!


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 04. Marzo 2002 12:59      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le tracce midi le vorrei far suonare al preset dei midi, ora non mi ricordo come si chiama..gs wavetable...boh?
Comunque la prima vota che ho aperto cubase mi suonavano, solo che nell'andare a diminuire la latenza ho cambiato qualcosa e poi il nulla. Come sistema operativo ho Xp e come driver quelli in dotazione nella scheda. Comunque il problema penso stia nella configurazione (buffer, sample rate, ecc)
Tu che dici

Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 04. Marzo 2002 14:18      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intanto aggiorna i driver, li puoi scaricare al sito www.terratec.com perchè alcuni problemi li hanno risolti. Poi ancora non ho capito bene con che suoni le tracce midi. Cosa intendi per preset midi?

Ciao!


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 04. Marzo 2002 15:12      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nella configurazione del midi sia in cubase che in windows (dal pannello di controllo) impostato c'è gs wavetable (o qualcosa del genere) che poi è quello che è scritto nella schermata di esempio del manuale della scheda. Purtroppo adesso non sono a casa e non so essere più preciso. Comunque lo scopo è quello di riuscire a far suonare i midi. Tu come hai impostato in cubase options->midi setup-> system?

Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 04. Marzo 2002 15:32      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In realtà quella dovrebbe essere una porta midi interna alla scheda per suonare eventuali schede di espansione come la microwave pc.
La DMX non ha sintetizzatore sulla scheda.

Ciao!


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 04. Marzo 2002 15:43      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma con media player i midi riesco a farli suonare. Comunque ho controllato la configurazione: in propietà multimediali, sotto audio, nel midi music playback ho impostato il Microsoft GS wavetable sw synth.
Ma tu riesci a suonarli i midi su cubase?

Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 04. Marzo 2002 15:53      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Windows XP mi pare abbia un sintetizzatore GM software per questo con media player senti i file midi.
A me questo problema non riguarda perchè uso solo Sinth esterni o VSTi non suoni GM.

Ciao!


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 04. Marzo 2002 16:04      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ed è proprio quel sintetizzatore interno a win che devo usare in cubase anche perchè la prima volta che ho aperto cubase ero riuscito a sentire i midi? Poi cambiando le impostazioni la morte del midi è sopraggiunta, quindi penso che il problema sia lì ma non riesco a risolverlo
Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Tommy
Junior Member
Member # 156

 - posted 04. Marzo 2002 17:51      Profile for Tommy   Email Tommy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai in setup MME dove scegli lr posrte midi da abilitare e non. Li forse hai disattivato il sinth di windows.
Boh!?!

Ciao!


Messaggi: 138 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
242
Junior Member
Member # 787

 - posted 06. Marzo 2002 15:37      Profile for 242           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Fasigon!
Io a dire la verità ho montato la scheda sul PC, ma devo ancora provarla per utilizzare suoni via MIDI. MI sembra di capire che tu voglia utilizzare la wavetable interna per sentire MIDI Files? Oppure utilizzare un sorgente sonoro esterno?
Stasera faccio una prova e domani ti so dire!
Ciao!

Messaggi: 41 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
fasigon
Junior Member
Member # 793

 - posted 06. Marzo 2002 20:01      Profile for fasigon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Esatto 242 voglio sentire con la wavetable interna. Comunque la scheda non c'entra perchè con altre applicazioni tipo media player o cakewalk non ho problemi a sentire i midi. Ora sto scaricando l'aggiornamento di Cubase, così vediamo se è quello il problema.
Messaggi: 80 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 07. Marzo 2002 10:39      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Tommy:
In realtà quella dovrebbe essere una porta midi interna alla scheda per suonare eventuali schede di espansione come la microwave pc.
La DMX non ha sintetizzatore sulla scheda.



Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
tigermax
Junior Member
Member # 2318

 - posted 20. Maggio 2003 10:35      Profile for tigermax           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi.. ho acquistato da poco la scheda terratec dmx6fire. ovviamente mi trovo molto bene per l'audio riuscendo a ottenere una bassa latenza. ho avuto le vostre stesse difficoltà a far suonare i midi con cubase. In realta' ho visto che il problema si presenta solo nel caso in cui si utilizzano funzioni audio e midi contemporaneamente. per far suonare i midi basta cliccare su disable audio nel menu opzioni audio setup.
fatemi sapere comunque se nel frattempo avete trovato soluzioni per aggirare il problema

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mau
Member
Member # 2333

 - posted 23. Maggio 2003 19:07      Profile for mau   Email mau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi ho un problema:
Quando entro nel cubase sx del mio windows xp, vado nell’opzione Device – Device setup, e nell’asio driver mi si presentano 3 alternative:
A) Asio directx full duplex driver

B) Asio for dmx 6 fire 24/96

C) Asio multimedia driver

Seleziono la scelta B, e fatto l’apply, provo ad andare sul control panel e mi compare la seguente schermata:

The GSIF or ASIO driver is open

To change the GSIF/ASIO multiclient setting

You have to close all GSIF and ASIO applications first

Poi clicco sull’unica opzione (ok) e mi fa andare sul control panel della scheda terratec, ho provato a modificare queste le opzioni del control panel ma continua a darmi il problema, cioè non mi permette di registrare una traccia, ma posso solo ascoltare tracce già registrate.

Se seleziono lo scelte A o C, registra tranquillamente ma fa dei click spaventosi, sembra che frigga; ed ho già provato tutti i buffer possibili



Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.