demym
Junior Member
Member # 4867
|
posted 27. Dicembre 2004 13:51
Ciao.. Io utilizzo questa scheda, insieme alla scheda midi Yamaha SW1000XG (che spara le sue tracce midi direttamente nella DSPF) ed al modulino esterno AX44 (aggiunge 4 ingressi e 4 uscite fisiche al sistema), da circa 3 anni... Ha dalla sua il fatto che è un mixer digitale vero senza chassis (comp, 4 eq, ecc.. su ogni canale, due multieffetti integrati)... Questa scheda, usata così com'è, utilizza la sua potenza di elaborazione senza appesantire il computer..Un contro che mi viene in mente è che essendo piuttosto datata, la latenza minima ottenibile è di 28ms per me... cmq non uso molti vst instruments in tempo reale.. Credo che sia ad oggi l'acquisto più conveniente che abbia mai fatto, in quanto, come dicevo prima, ti ritrovi un vero mixer digitale nel pc... La scheda è supportata pienamente solo da Cubase VST5 (la versione 24), che integra un secondo mixer apposta per la DSPF... Sembra che nella versione SX gli sviluppatori Steinbeg abbiano smesso di coltivarla... anche se il recente annuncio dell'acquisto di Steinberg da parte della Yamaha mi fa ben sperare.... Spero di esserti stato d'aiuto. CIAO Demy
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|