Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » un consiglio su scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
patrilemauro
Member # 745
 - posted 04. Aprile 2002 20:14

Ciao amici
Potreste gentilmente consigliarmi una scheda audio che abbia 8 in e 8 out,box esterno e MIDI e che stia intorno al milioncino di vecchie lire?
Ho dato uno sguardo all'ultima STAudio che sta nei parametri e Terratec.Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Grazie in anticipo
Mauro
 
fruit of the loop
Member # 322
 - posted 04. Aprile 2002 23:49
ciao.

con caratteristiche simili a quelle che chiedi conosco la wami rack 24 (che posseggo).

8out analogici,in e out digitali spdif e ottici, 4 in analogici, 4 in e 4 out midi, smpte. tutto in una unità rack collegata ad una scheda pci tramite un cavo simile al parallelo.

se lavori con win98 non avrai problemi.

la qualità audio è ottima.

difetto: costa 2 milioncini di vecchie lire...

mandi
 

studioalfa
Member # 869
 - posted 06. Aprile 2002 16:21
se ti interessa una isis maxi studio nuova con ultimi sw in bundle per 350€...io mi sono trovato bene ora la vendo

one_star@libero.it
 

patrilemauro
Member # 745
 - posted 06. Aprile 2002 18:40
quote:
Originally posted by studioalfa:
se ti interessa una isis maxi studio nuova con ultimi sw in bundle per 350€...io mi sono trovato bene ora la vendo

one_star@libero.it


Mi daresti qualche caratteristica ,giusto per farmi un'idea ?
 

soulbeat
Member # 573
 - posted 06. Aprile 2002 21:36
Ciao!
io ho comprato da un paio di mesi la st audio 2000 c port. l'ho comprata anch'io per esigenze di budget ma credo di aver fatto un ottimo affare. la qualità è come quella della terratec(stessi convertitori), calda e precisa. ottima dotazione di in out XLR....ottici... fantastica l'idea dei due gain per i primi due canali. L'unica pecca è il software che mi sembra un po' meno curato e il routing del suono che non mi smbra così versatile. però...chi se ne frega. ho solo un piccolo problema: saltuariamente mi sbatte un fastidioso tick in riproduzione e a volte anche in registrazione, anche se credo che sia colpa della cpu sovraccarica (ho un 650).
credo che sia la scelta migliore che puoi fare con 512 euro.
la terratec melgio di no!
ciao
 
3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 06. Aprile 2002 21:42
....oppure se ti interessa, una Layla 20 bit (il primo modello uscito, ancora marchiato Event):
8 in analogici bilanciati + 2 S/PDIF, 10 out analogici bilanciati + 2 S/PDIF, word clock e super clock, come nuova con imballo e manuali; supporto Win(tutti) e Mac, ASIO 2.0, GSIF compatibile, configurabile per 5.1 (con gli ultimi driver).
€740.00 e passa la paura.

Ciao
3FRS
 

patrilemauro
Member # 745
 - posted 07. Aprile 2002 18:45
Grazie a tutti ragazzi!
Sapete com'è,io vango dall'analogico puro e quasi tutto il mio setup è ottimizzato per lavvorare bene in analog cosi...un po' i casino.
Scusami Soulbeat,ma è normale questo tick della STaudio?E' un po' inquietante ...
Grazie e Ciao
Mauro
 
3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 07. Aprile 2002 23:10
Allora siamo "parenti", perchè io registro tutt'ora in analogico (torno or'ora dallo studio dove ho effettuato una sessione di basso) tutto quello che concerne la ritmica (batteria e basso), utilizzando un Tascam MS16 e sincronizzando il computer attraverso un Opcode Studio64XTC che utilizzo solo per questa funzione, visto che non c'è più la possibilità di aggiornare i drivers (L'Opcode è stata acquisita dalla Gibson e non viene più offerto supporto per le sue macchine) e quindi di collegarlo al PC;l'Opcode converte l'SMPTE che arriva da una delle tracce del MS16 in MIDI time code e genera anche il segnale word clock per fornire la frequenza di campionamento sincronizzata alle variazioni di pitch (wow & flutter) dell'analogico.
Funziona tutto veramente bene e, credimi, alla fine ne vale proprio la pena!!
L'unico consiglio che ti posso dare è di scegliere una scheda che possa direttamente ricevere il codice SMPTE, così da avere il minor numero di macchine in funzione (non c'è più bisogno del sincronizzatore).
La Wamirack24 della Egosys non ha il numero di ingressi che vorresti (ne ha solo 4), ma il costo può darti la possibilità di acquistarne un'altra in un secondo momento.
Poi c'è anche l'accoppiata Dakota+Tango24 della Frontier Design; si tratta di un sistema piuttosto collaudato, perchè è stato utilizzato per la realizzazione di una notevole quantità di film, e il suo funzionamento è garantito; il prezzo è un po' altino (nulla di esagerato!), ma il vero problema penso che sia determinato dal fatto che la Frontier da un bel po' di tempo non aggiorna la sua webpage, e questo mi preoccupa un po', per questo non l'ho ancora acquistata.
Se tu dovessi decidere di utilizzare questo tipo di setup (analogico + digitale), fammelo sapere, potremmo scambiarci consigli utili.
Ciao 3FRS
 
soulbeat
Member # 573
 - posted 08. Aprile 2002 22:24
...mah!
sinceramente tutti quelli con cui ho parlato che l'hanno comprata si trovano benone...
continuo a credere che sia un problema di sovraccarico della cpu, infatti il tick lo sento quando faccio partire un pezzo appena aperto (dopo che ha letto i campioni una volta, non c'è più), o quando lo stoppo..ed è un pezzo con un casino di campioni.
..e dopo non da fastidio.
ciao
 
patrilemauro
Member # 745
 - posted 10. Aprile 2002 18:55
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Allora siamo "parenti", perchè io registro tutt'ora in analogico ...
La Wamirack24 della Egosys non ha il numero di ingressi che vorresti (ne ha solo 4), ma il costo può darti la possibilità di acquistarne un'altra in un secondo momento.
Poi c'è anche l'accoppiata Dakota+Tango24 della Frontier Design; si tratta di un sistema piuttosto collaudato
Se tu dovessi decidere di utilizzare questo tipo di setup (analogico + digitale), fammelo sapere, potremmo scambiarci consigli utili.
Ciao 3FRS

CIAO e grazie per la risposta
In effetti vorrei il meglio dei due mondi ad esempio l'analogico per batteria,chitarre e bassi e il digital per il resto.
Puoi darmi qualche caratteristica in più della Wamirack?
Grazie ancora
Mauro
 

3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 10. Aprile 2002 23:22
http://www.egosys.net

Puoi anche scaricarti il manuale.

Ciao
3FRS
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.