Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » mixer!!! a che serve?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giankam
Member # 847
 - posted 02. Maggio 2002 22:39

scusatemi ma a cosa servirebbe un mixer esterno al pc???
qualcuno me lo potrebbe spiegare?
grazie
gia
 
dub
Member # 924
 - posted 03. Maggio 2002 00:22
Ciao,

un mixer esterno serve sicuramente quando si devono gestire diversi strumenti, può risultare molto comodo per delle performances live, dipende dalle esigenze che si hanno.

Ciao
Marco.
http://web.tiscali.it/mindseye
 

krakengore
Member # 718
 - posted 03. Maggio 2002 04:12
ciao... io in live senza un mixer esterno nn lavoro mai, e' molto utile avere il banco sotto mano sempre.. perche' se sto lavorando su syntesi e effetti in tempo reale sul pc avrei bisogno di un altro monitor per vedere le mandate agli effetti e i gain, e cmq servirebbe solo da monitor e nn come un vero e proprio banco di controllo... questo solo se suoni live, altrimenti se faccio una canzone il mio mixer e' spento e faccio tutto internamente che ho piu' controllo e meno passaggi digitale->analogico->digitale possibili

lou
 

giankam
Member # 847
 - posted 03. Maggio 2002 12:17
quindi per fare musica dance
non serve praticamente e nulla?
ma allora perchè molti lo usano?
 
geno
Member # 837
 - posted 03. Maggio 2002 12:51
Sbaglio o hai impostato la modalità di capire le cose in BIANCO e NERO, disattivando le sfumature?

Vuoi mettere usare un mixer software col mouse e avere sotto mano le funzioni di un mixer 'vero' che non si pianta mai? (mi riferisco ai live)....cmq torniamo al solito discorso: perchè comprare un synth vero quando puoi 'scaricarlo' da internet che suona ipoteticamente in modo identico. Ti sembra uguale smanettare con 1mouse su dei potenziometri oppure variare i loro parametri con le mani? (magari anche 2 insieme...cosa che puoi fare solo quando potrai collegare 2 mouse e avrai 2 cursori sul monitor.........


 

rookie
Member # 538
 - posted 03. Maggio 2002 12:59
sono d'accordo sul fatto che i prodotti hard sono superiori sempre e comunque...(per ora)
ma per modificare + parametri insieme esistono le automazioni...si lo so...non è la stessa cosa che utilizzare le mani xò...

 
giankam
Member # 847
 - posted 03. Maggio 2002 13:06
sinceramente non è tanto il fatto
di capire le sfumature ma proprio
di capire l'uso che se ne dovrebbe fare di sto mixer!!
lasciando perdere il live , se io devo unire ammettiamo in cubase diverse traccie
per creare una canzone cosa dovrei farmene di un mixer esterno!!
forse sono banale o faccio domande banali , ma sinceramente da solo non so darmi queste risposte!!
 
krakengore
Member # 718
 - posted 03. Maggio 2002 15:18
se nn senti l'esigenza di un mixer esterno semplicemente nn comprartelo... tutto qua

lou
 

giankam
Member # 847
 - posted 03. Maggio 2002 17:35
il problema è che potrei averne uno della lem (gratis)!!
ma se non so che farmene??
 
rookie
Member # 538
 - posted 03. Maggio 2002 17:48
regalamelo o svendimelo...
cmq se tu hai dei sinth esterni e altri expander a cosa pensi di collegarli? al mixer di cubase?
cia!
 
giankam
Member # 847
 - posted 03. Maggio 2002 20:42
appunto!!
in poco tempo dovrò comprarmi il mio primo sinth ( un virus ) a cosa dovrò collegarlo?

 
giankam
Member # 847
 - posted 04. Maggio 2002 19:22
so che dovrò il sintetizzatore alla line in della mia ( per ora!! ) audigy per poter registrare audio in cubase!!
ma non è la stessa cosa se lo faccio passare per il mixer o addiritura per un ampli??
dai chi mi da delle delucidazioni a proposito??
gia
 
kurzweil7
Member # 390
 - posted 05. Maggio 2002 00:18
il virus b/c ha 3 uscite stereo quindi gia li se hai una scheda tipo la audigy che ha un solo ingresso ti servirebbe un mixer esterno con almeno 4 bus in modo da fare entrare a piacere i vari canali del mixer ( quindi del virus ) nell'audigy .
ho 2 virus b e devo dire che e' proprio un synth magnifico , poi nell'ultima settimana sono uscite nuove patch stile trance da paura ...
poi un mixer esterno va sempre bene per via degli ingressi microfonici ...
ho un semplice mackie 1642vlzpro e devo dire che mi e' indispensabile sebbene ho un convertitore a16 ultra e 19 dsp nel pc ...

 
giankam
Member # 847
 - posted 05. Maggio 2002 18:15
scusami tanto
se non ho capito male dovrei collegare
le 3 uscite stereo del virus al mixer e l'uscita del mixer alla line in dell'audigy?
poi scusami ancora , ma dato che siamo in argomento , il virus si può controllare via software oppure c'è un sequencer a lui dedicato o qualcosa del genere per controllare le automazioni??
 
kurzweil7
Member # 390
 - posted 05. Maggio 2002 18:29
c'e' in dotazione con il virus una versione dell'emagic sound diver ( limitata per il solo utilizzo con il virus ) che ti permette di gestire le varie patch in modo semplice .
puoi anche visualizzare a video tutta la formazione di moduli che compongono ogni patch ... un po come il soft del nord modular ...
cmq ogni manopola ha il suo control change quindi e' facile registrare e modificare le modulazioni con il cubase .

se colleghi l'uscita del mixer all'audigy sei costretto a sentire tutti i canali ( a meno che non li metti in mute ) ... io intendevo usare le uscite Bus che sono assegnabili ma non so se il tuo mixer le ha ...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.