Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » audiotrack maya 44, MA CHI DIAVOLO LA DISTRIBUISCE?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: audiotrack maya 44, MA CHI DIAVOLO LA DISTRIBUISCE?
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 25. Maggio 2002 16:01      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ciaoo a tutti,
vorrei comprare una maya 44 , e dopo essermi documentato al meglio ancora nn riesco a sapere chi la distribuisce, e perciò nn riesco ad' acquistarla.
Qualcuno mi aiuta?

Franko


Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
xpikkio
Junior Member
Member # 725

 - posted 26. Maggio 2002 09:05      Profile for xpikkio   Email xpikkio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova gurdare questo sito http://www.noise.it/shop/main.asp
io l' ho comprata li.
Saluti
XPiKKiO

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 26. Maggio 2002 20:43      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Grazie lo stesso xpikkio, noise.it lo conoscevo già, e li che lo scoperta la maya 44, ma purtroppo la casella con il nome del produttore è vuota.
In tutti i siti più importanti, www.xelenio.com , www.noise.it , www.k-v-r.com , si trovano link ai canali da cui acquistarla. Questo vuol dire che si può comrare solo via internet ?

Franko


Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
EDV1961
Junior Member
Member # 52

 - posted 11. Giugno 2002 02:45      Profile for EDV1961           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sul sito http://www.audiotrak.de/eng/index.html

Ho trovato questo

Onetime Technologies s.r.l. www.onetime.it/Audiotrak.html
VIA G.B.Rossi 37/A, 46040 Ponti Sul Mincio (Mantova) Italy
Tel : +39-376-808170
Fax : +39-376-808161
Attn: Alex Camanini
e-mail : onetime@onetime.it

A proposito, mi interesserebbe sapere se con questa scheda si possono registrare con Cubase 4 strumenti contemporaneamente su 4 tracce differenti.

Ciao


Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
AragornMusic
Junior Member
Member # 926

 - posted 11. Giugno 2002 11:49      Profile for AragornMusic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao

Scusate l'intrusione, ma fate attenzione che questa scheda registra solo al max 20 bit.
La ritengo un po' vecchia di concezione per i tempi che corrono.

Ciao


Messaggi: 18 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 11. Giugno 2002 21:03      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

x edv1961: con la versione di cubase che ho io posso registrare solo due ingressi, ma potrebbe essere un mal settaggio.
x aragorn music: valuta che la maya costa solo 160 euro

Franko


Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
EDV1961
Junior Member
Member # 52

 - posted 13. Giugno 2002 01:25      Profile for EDV1961           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao

x Franko: Io ho la versione 5, avrei lostesso problema?

X aragorn music: Come accennavo in un'altro thread, io sono davvero alle prime armi e non ricerco la qualità assoluta. Vorrei solo registrare "goliardicamente" il mio gruppo.
Quindi:
E' fondamentale il problema 20Bit ?
Ci sarebbero schede alternative intorno ai 200€ ?

Ciao a tutti e grazie


Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 13. Giugno 2002 12:52      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Se non hai esigenze particolari vanno bane anche i 16 bit, inoltre se non hai un impianto stupendo la differenza tra 16, 20 e 24 bit non la sentirai neanche. Poi per la registrazione in live il modo migliore per accartarsi degli ingressi disponibili è cliccare in alto ad'un canale mono nel mixer di cubase e vedere quanti sono gli ingressi.

Franko


Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
EDV1961
Junior Member
Member # 52

 - posted 14. Giugno 2002 02:53      Profile for EDV1961           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Franko,
Dalla tua risposta deduco che potrei prendere in considerazione la maya44.
Mi sorge un dubbio: ma qualità della Maya44, indipendente dai 4 inputs che offre, rispetto alla SBLive è: migliore, simile o peggiore?

Scusa la banalità ma quando dici "impianto stupendo", ti riferisci a quello Home per la riproduzione? Oppure a quello per registrare (mixer...)?

Riguardo gli inputs:
Attualmente non ho installato il Cubase perchè ho problemi con il PC (formattazioni varie ecc.) e quindi non posso verificare.
Suppongo che Cubase mi dovrebbe segnalare tutti gli input disponibili (4 nel caso della Maya). Non è così?
Ciao


Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
AragornMusic
Junior Member
Member # 926

 - posted 14. Giugno 2002 09:35      Profile for AragornMusic           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate l'assenza

x EDV1961: rispondo io alla tua domanda "SI" la qualità della Maya è migliore rispetto alla SB.
...poi se devi registrare dal vivo e sei alla prime armi è meglio che resti sui 16 bit, Franko ha ragione.

x FranKo: Non sapevo del prezzo così basso della Maya, ed ineffetti rapporto qualità prezzo non è male, anche se io tirerei un po' la cinghia e comprerei una terrate DMX 6fire 24/96.
Non mi da fiducia la Maya non so xchè......probabilmente è una questione psicologica.
Comunque se registri a + di 16 bit con una frequenza pari 48000 o meglio 96000 Hz la differenza la senti.....le sonorità delle tue produzioni s'avvicinano di + a quelle fatte da studi professionali.

Ciao


Messaggi: 18 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 15. Giugno 2002 14:33      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Per impianto stupendo intendo che se non hai dei diffusori soffisticati da permetterti di ''sentire'' i 24 bit anche con un sistema pulsar sentirai male lo stesso. Poi se devi proporre le tue produzioni a gente che non ha i mezzi per ascoltare la tua musica registrata a 96/24 tanto vale registrare a 16 bit.
Praticamente se devi per esempio mettere dei pezzi su vitaminic anche se registri a 4000 khz e 600 bit la qualità che sentirà l'ascoltatore sarà comunque pessima.

Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
Franko
Member
Member # 1047

 - posted 15. Giugno 2002 14:37      Profile for Franko   Email Franko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x aragorn music.: una domanda, che musica fai? perchè gli interessi cambiano notevolmente. Se fai metal la maya 44 và benissimo, se devi registrare jazz è meglio che la butti nel cesso.

Franko


Messaggi: 505 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
EDV1961
Junior Member
Member # 52

 - posted 16. Giugno 2002 11:23      Profile for EDV1961           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x AragornMusic: Ma la Terratec DMX6 Fire ha solo due line input analogici, o sbaglio?

X Franko: Per il momento non abbiamo esigenze di proporci tramite le nostre registrazioni, ma vorremmo solo divertirci un po'. Se poi cambieranno le cose... si vedra!
Riguardo il genere di musica, suoniamo prevalentemente pop e rock.

Riassumendo, deduco che prendere la Maya44 non sarebbe per me poi tanto grave anche se puntando sulla Delta 44 avrei qualcosa di più definitivo (sempre in base alle mie esigenze). A questo punto valuterò la disponibilità del mio gruppo di amici suonatori ad investire qualcosina in più per la Delta 44, altrimenti via libera alla Maya 44.
Giusto?


Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.