Autore
|
Topic: Scegliamo il chipset?
|
EDV1961
Junior Member
Member # 52
|
posted 16. Giugno 2002 17:20
Salve Sto valutando l'acquisto di una nuova scheda audio. In base alle mie esigenze ed ai suggerimenti ricevuti su questo forum, la scelta dovrebbe cadere su una Delta44 o, in ripiego, su una Maya44. Prima di fare ciò però, vorrei valutare con l'ausilio di qualche anima buona e paziente, la compatibilità dell'hardware in mio possesso ed eventuali upgrades da considerare. Vengo ai punti dubbiosi: 1) Dispongo di un vecchio pc AMD K6/2 400Mhz + Chipset Intel 430TX + 160Mb Ram + Cubase 3.6 + una semplice scheda SBLive. Tale Pc è installato in pianta stabile nella cantinola di casa dove suoniamo. Con questa configurazione ho provato a registrare, una dopo l'altra e senza grossi problemi, dieci tracce audio pulite (ovvero senza applicare plugins, equalizzazioni ecc.). Installando su questo PC una nuova scheda (Delta44 o Maya44), sono quasi certo di dover procedere ad un upgrade. Tenuto conto che vorrei continuare ad utilizzare questo PC solo per registrare e non procedere all'elaborazione delle tracce (che farei su altra macchina), mi chiedevo se può essere sufficiente riattare un vecchio Celeron 433 (overclockabile) in abbinata ad una M/B (Socket 370) con chipset SIS (comunque non VIA) ancora reperibile a costi contenuti. Detto ciò, potrei tentare? In sostanza, riuscirei a registrare senza problemi, magari incrementando anche la RAM, utilizzando il Cubase 3,6 o il Cubase 5? Oppure dovrei optare, sempre per ragioni economiche, su un nuovo Celeron 1.7 a 400MHz? Ed in questo caso che chipset sarebbe preferibile per la scheda madre? E quanta RAM? Punto 2) L'editing delle tracce, come dicevo, vorrei farlo (per comodità logistiche) con il PC di casa che sono in procinto di acquistare per uso personale e quindi destinato ad un'uso generico. Per i soliti compromessi qualità/prezzo sono orientato su un Athlon XP2100 + M/B Asus (chipset VIA KT266A oppure KT333) + 512Mb DDR RAM + SBLive Platinum (già in mio possesso). A questo punto michiedo: La presenza del Chipset VIA sarebbe deleteria anche nella fase di editing con Cubase? Punto 3) L'idea di registrare con una Delta 44 e poi elaborare le tracce con una SBLive Platinum è fattibile oppure è un'eresia? Credo di aver detto tutto e spero di non essere stato troppo prolisso. Se vorrete darmi qualche suggerimento tenete conto che non sono un professionista del settore e che l'esigenza di registrare è fine a se stessa, puramente "goliardica" e quindi senza troppe pretese. Grazie a tutti
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 16. Giugno 2002 18:57
se non vuoi brutte sorprese stai su intel sia di chipset che come processore . via , probabilmente per problemi di concessione ha sviluppato a modo proprio la gestione del bus pci causando incompatibilita' ... anche se il tutto funziona non e' detto che lo sia al 100% . se prendi una scheda audio nuova io direi di liberarti della live perche da sempre problemi di stabilita' se associata a altre .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
EDV1961
Junior Member
Member # 52
|
posted 16. Giugno 2002 20:11
Scusa Miles, Ma mi sorge un dubbio sul fatto di non utilizzare la SB live, come dicevi tu, con altre schede: Ma la Delta44 e la Maya44 hanno l'interfaccia midi? Ditemi.
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 17. Giugno 2002 18:40
per il midi e' meglio che ti prendi un controller midi usb tipo il midisport 2x2 ( io ho il 4x4 e va molto bene , e' comodo ) oppure una normale pci128 da installare senza sfronzoli ( i soft in dotazione ) . il celeron che hai in effetti e' debole come cpu ... se applichi un minimo di effetti rischi di far crashare il sistema . il chipset migliore credo che sia l'845D/E/G ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
maxdia
Member
Member # 445
|
posted 17. Giugno 2002 21:18
io utilizzo la delta 44...per farla girare bene devi acquistare porta midi usb..altrimenti con schede audio interne andrebbe in conflitto(gia avuto esperienza)... in piu se vuoi x passaggio ad EZBUS la vendo a 240 euro....
Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
PoloHC
Member
Member # 1009
|
posted 20. Giugno 2002 15:49
[QUOTE]Originally posted by EDV1961: [BAvrei trovato anche due Terratec EWS MT88 rispettivamente a 130 e 170 euro ma ho pensato di scartarle perchè ho letto che danno qualche problemino. E' così? azz se è buono il prezzo, nuova costa 450 euro! io cmq mi trovo bene su un atlhon 1500 con scheda madre asus e chipset VIA(dho!!!)
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
PoloHC
Member
Member # 1009
|
posted 20. Giugno 2002 15:50
ah, ho la terratec ews 88mt, dimenticavo. fino a 4 ms di latenza non scricchiola.
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|