Autore
|
Topic: Casse monitor per ambiente limitato
|
hotelparallel
Junior Member
Member # 1129
|
posted 22. Giugno 2002 11:43
Carissimi, scusate se creo un altro Topic senza attenermi ad una continuazione di quello qui in basso sulla scelta delle casse monitor, ma la mia domanda sarebbe più specifica. Ho una stanza molto piccola e piena zeppa di libri e cd. Di spazio per muoversi ce n'è ben poco, inoltre questi oggetti assorbono notevolmente i suoni, evitando una certa eco che dovrebbe essere invece assorbita da un dispositivo di sonorizzazione che mi manca (e che in seguito comunque vorrei costruire). Ho circa 850 euro di budget e sarei orientato a delle casse monitor di tipo nearfield, poiché comunque, nello spazio limitato che ho, non mi sarebbe possibile ascoltare "da lontano" il suono. Secondo voi che monitor dovrei usare su questo prezzo? Mi occorrerebbe qualcosa che sia quanto di più oggettivo possa esserci (per quanto oggetività significhi uto-pia)! Sarei orientato verso due modelli per ora: o la coppia YAMAHA MSP-5 oppure le EVENT PS-6.... che ve ne pare?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
Morgan82
Junior Member
Member # 922
|
posted 22. Giugno 2002 12:48
Ciao! Che scheda audio hai? Cmq anche quelle della audiophile non sono male x le tue esigenze... le trovi qui www.audiomusica.it
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
hotelparallel
Junior Member
Member # 1129
|
posted 26. Giugno 2002 17:09
Nelle specifiche tecniche del produttore, la risposta in frequenza dielle Studiophile è di 35 hz - 22 khz, mentre le Event hanno una frquenza di 45 hz - 20 khz... di conseguenza quindi, MOLTO più limitata! A questo punto mi chiedo perché le Event costano di più e perché converrebbe pernder quelle (cosa consigliata da molti) piuttosto che le Studiophile! Forse ci saranno altre differenze che io non sono stato in grado di percepire, o forse come stostengo, fascia di prezzo basso per fascia i prezzo basso, conviene prendere le Studiophile e risparmiare!!! Che ne pensate?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
hotelparallel
Junior Member
Member # 1129
|
posted 28. Giugno 2002 00:54
Ragazzi....! Che mi consigliate quindi tra questi due modelli....? Lo sapete che mi fido ciecamente di voi!!!
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 28. Giugno 2002 09:48
piu che altro e' che essendo amplificate , il finale interno non credo sia di eccelsa qualita' , quindi bisognerebbe sentire un buon pezzo molto dinamico a volumi sostenuti . alcuni negozi fanno sentire le casse in enormi stanze tipo magazzino , niente di piu sbagliato , sono casse da ascoltare in stanze dalla metratura limitata ... non sono mica casse da concerto . se le ns10 le senti in un magazzino fanno veramente pena , in uno studio compatto di circa 5 x 6 mt o giu di li suonano molto bene , finale e insonorizzazione permettendo ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
hotelparallel
Junior Member
Member # 1129
|
posted 28. Giugno 2002 10:23
Hai ragione: le casse vanno ascoltate. Dove generalmente mi rifornisco, operare in tal modo significa pagarle a prezzo pieno! La cosa migliore sarebbe quella di ordinarle nei negozi virtuali, in rete. Io ho un budget non più alto di 850 euro, e quindi se vogliamo la scelta non è tanto difficile. O prendo le sp-8b oppure le Event P-6. Nuinken tu hai avuto modo di stabiliri quali tra le sue sono più "oggettive", quindi meno colorate, maggiormente affidabili. Perché sai, è vero che in una stanza (soprattutto come la mia) il volume non si deve alzare poi tanto, e rimarrà sempre basso, ma è pur vero che anche impostando un volume basso, se le casse sono buone si sente un suono cristallino, più fedele e preciso...
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
|
Nuken
Junior Member
Member # 988
|
posted 28. Giugno 2002 11:19
infatti sono pienamente daccordo con te, la qualità dei diffusori non sono nel volume alto o basso, ma nella suo dinamica anche a bassi volumi nelle monitor da studio ci si aspetta una risposta netta, brillante, e "cristallina" come dici tu siccome il suono che uscirà sarà un master che ovunque ascoltato dovrà sounare come è stato progettato. Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che diversi fonici hanno ascoltato le studiophile e ne sono rimasti entusiasti, c'è sempre il discorso qualità/prezzo che a parer mio conta  Qualunque sia la tua scelta fammi sapere almeno il consiglere la prossima volta sarai tu  Non vedo l'ora di prenderle anche io ..... P.S PRIMA PENSO ALLE FERIE POI.... EHEHEH
Messaggi: 247 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 28. Giugno 2002 18:40
la M-audio fin'ora ha sempre proposto ottimi articoli di qualita' a un prezzo conveniente . secondo me visto che costano la meta' delle event sarebbero proprio da sentire .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
MIDIJED
Member
Member # 696
|
posted 28. Giugno 2002 23:23
..ciao a tutti ..noi con circa 500 Neuri abbiamo preso delle Roland s..nonricordocosa..90..in casa prima o poi arrivano i carabinieri se esagero..avevamo le ns10 ma proprio non ce l'abbiamo + fatta..(pur sapendo che sono uno standard mondiale..usandole anche per ascoltare un sacco di musica di ogni genere l'ascolto non era il massimo..)in'occasione vi chiedo se qualcuno mi sà dire qualcosa sulle casse Roland.(..che non mi pare proprio conosciuta per i monitor..ma suonano bene!..)ciao a tutti.
Messaggi: 593 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|