Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » audio in camera

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: audio in camera
zonacreativa
Junior Member
Member # 1164

 - posted 25. Giugno 2002 14:43      Profile for zonacreativa   Email zonacreativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ciao a tutti, anche io sto costruendo un piccolo studio in camera. Dopo un pò di paranoie ho deciso di prendere come scheda la SoundBluster Platinum Audigy; ora dato che ho anche una master keyboard senza casse volevo un impianto per sentire tutto quello che faccio con il mio cubase. Datemi un consiglio, considerando che non voglio casse amplificate. Che ne pensate degli impianti SoundBluster? Volevo prendere il sistema digitale di due satelliti e un sub. Il mio budget è di 250 €.
Ciao.

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
zonacreativa
Junior Member
Member # 1164

 - posted 26. Giugno 2002 10:28      Profile for zonacreativa   Email zonacreativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tranquillo, ancora non ho comprato niente, ho visto le tue schede, ho letto le recenzioni e mi sto informando. Per quanto riguarda i 250 € sono solo per l'acquisto delle casse. Dici che quell'impiantino non va bene per quello che devo fare? Ho già due casse Lem attive da 160w, mi rompe che siano amplificate ma per venderle a 350 € mi conviene tenerle?
cià, ciao.

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
zonacreativa
Junior Member
Member # 1164

 - posted 26. Giugno 2002 10:33      Profile for zonacreativa   Email zonacreativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 26. Giugno 2002 12:42      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per ascoltare i tuoi lavori sono più adatte le lem che hai, se vuoi prendere altre casse dirigiti su monitor semi-professionali, le casse della creative non sono adatte al tuo scopo in quanto non hanno una risposta lineare del segnale (il sub fa un casino!!) e potresti fare un mix che suona bene con le tue casse, ma portato poi il cd su uno stereo o un'altro impianto il suono risulterebbe molto diverso.
Per questo ti consiglio dei monitor, se non puoi permetterteli aspetta e non aver fretta, meglio un acquisto più costoso che prendere delle cose che poi non ti danno risultato.

Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
lombardogi
Junior Member
Member # 406

 - posted 26. Giugno 2002 14:55      Profile for lombardogi   Email lombardogi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao...a mio parere con la creative si può solo giocare ed ascoltare musica....per creare...e sperimentare serve ben altro!!
io ho acquistato una DSP2000 c-port prezzo/qualità eccezzionali!! anche se non è ancora famosissima ma hanno già messo nel sito i driver asio 2.0 per windows 2000 un sistema di sicura stabilità per poter lavorare al massimo...riguardo ai monitor acquista delle casse amplificate tipo lem o FBT evita questi impianti sourround che sono buoni solo per guardare DVD...
ciao
G

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
stegi73
Member
Member # 855

 - posted 26. Giugno 2002 15:20      Profile for stegi73   Email stegi73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se vuoi un consiglio lascia stare l'audigy platinum costa troppo x quello che offre.
con quello che costa trovi altre schede migliori.
se proprio vuoi l'audigy allora prendi la player che costa molto meno ma alla fine è la stessa scheda (ha meno sw e non ha il box esterno che è una ca..ata).

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.