Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Quale scheda audio esterna? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
deriva
Member # 264
 - posted 30. Giugno 2002 23:46
Ciao,sto per comprare un pc Dell 8200 ma sono indeciso sulla scheda audio da collegare a questa postazione.Ho letto diverse risposte da questo forum ma sono ancora indeciso.In particolare non so quale scheda scegliere tra la Motu 828,il
Wamibox o la Layla 24 oppure semplicemente la Yamaha UW 500 USB.Quale è la migliore sotto il punto di vista della qualità?La scheda esterna che sto cercando dovrebbe essere veloce quindi escluderei il modello USB x privilegiare le connessioni PCMCIA e in particolare dovrebbe sia registrare l' audio che funzionare da controller midi con latenze molto basse...vorrei infatti gestire un VST instrument tramite la mia tastiera midi esterna...secondo voi quale di questi modelli si avvicina maggiormente ai miei desideri?Sono gradite risposte di qualsiasi tipo in quando non conosco minimamente le potenzialità di queste schede ma mi sono sembrate quelle maggiormente elecate nel forum.Vi ringrazio anticipatamente x ogni risposta e vi prego di rispondermi sinceramente. :-)
 
fruit of the loop
Member # 322
 - posted 01. Luglio 2002 00:08
ciao.

se non hai problemi di budget indirizzati senza dubbio sulle rme (pcmcia) o sulla 828 (firewire).

anche i modelli pcmcia di echo non sono male


 

hotelparallel
Member # 1129
 - posted 01. Luglio 2002 15:16
Per esperienza personale ti consiglio caldamente di indirizzarti verso una Motu! Non ci sono confronti né paragoni con i modelli della Echo!!!

Anch'io avevo i tuoi stessi dubbi, poi ho provato le diverse configurazioni ed alla fine ho acquistato una Motu 896. Se non riesci a comprare questo modello (dovresti trovarlo per circa 1950 euro) ti consiglio la 828, che è buona comunque. Poi a questa configurazione dovrai aggiungere una interfaccia midi, magari una Midisport 2x2.

E' preferibile usare Motu per diverse ragioni: innanzitutto hai connessione Firewire e puoi usare la scheda anche quando sei in viaggio con un portatile. Inoltre perché in tal modo puoi passare da Mac a Pc indifferentemente. La latenza è Zero, i convertitori dono Adat (cioé i migliori in commercio). I rumori di fondo sono completamente assenti (basta registrare con lo spettro sonoro del Wavelab per rendersene conto).

Fidati di me, prima di fare questa scelta ho studiato due mesi interi, ma oggi ne sto guadagnando i frutti.
 

etabeta058
Member # 902
 - posted 01. Luglio 2002 18:13
Qualcuno sa già qualcosa di M-Box (450 USD)di Digidesign in versione windows? No news nel sito Digi! Vale la pena o un'altra scheda USB tipo Aardvark Duo o/Quattro sarebbe adatta a registrare sopratutto voce e strumenti analogici, evitando di relegarmi al mondo Pro Tools ed i suoi plug-in dedicati,incompatibilità con altri sw, Asio VST ecc.? Certo che i preamp.mic. di Focusrite (M-Box)sono allettanti...
Lo so, questo non è un forum Pro Tools ma forse c'è qualcuno informato comunque. Grazie
Etabeta058
 
deriva
Member # 264
 - posted 02. Luglio 2002 23:19
Riguardo al WaMiBox cosa potete dirmi?Lo avete provato?Dopo un breve controllo del mio portafoglio :-( mi sono accorto che dovrebbe essere quello + economico e mi sembra che debba funzionare anche abbastanza bene...voi cosa ne pensate?
 
deriva
Member # 264
 - posted 06. Luglio 2002 21:38
x favore se avete delle informazioni relative al WaMiBox vi prego di aiutarmi xchè sono molto indeciso nella scelta.
Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.