Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » 2° hard disk (consiglio tecnico)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: 2° hard disk (consiglio tecnico)
every70
Junior Member
Member # 1212

 - posted 16. Luglio 2002 14:18      Profile for every70           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ho qualche domanda da fare a proposito di un nuovo hard disk che ho intenzione di utilizzare come 2° HD (sono orientato verso IBM o MAXTOR da 60/80gb).

1-Ho sentito dire in giro che sugli ultimi hd IBM (di grosse dimensioni e alta velocità) sono stati riscontrati alcuni problemi (tipo perdita di dati!!!), qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa qualcosa di più?

2-Per gli hd oltre i 40gb (su win98) serve una patch (scaricabile dal sito MS) altrimenti non viene utilizzato tutto lo spazio disponibile?

3-Nella catena e-ide, come dovrei installare il 2° hd avendo il 1° hd "primary master", il cdrom "secondary master" e il masterizzatore "secondary slave"?

Grazie, ciao e buon lavoro...


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000

 - posted 16. Luglio 2002 16:02      Profile for Adamgrey   Email Adamgrey         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Every,
per quel che ti posso dire io, possessore sia di uno che dell'altro disco fisso da te citati, mi orienterei su Maxtor. Ibm, in quanto ad affidabilità, è incappata in un paio di partite di dischi fissi danneggiati (cluster irrecuperabili o in casi peggiori testina difettata). Questo ovviamente non vuol dire che il disco fisso bacato debba capitare proprio a te o che il pezzo non sia in garanzia, ma tutto sommato col prezzo che hanno non valgono la differenza di qualità e lo sbattimento in caso di difetto. Maxtor ha tra l'altro da poco acquistato Quantum, per cui il pezzo che comprerai vanterebbe di una tecnologia decisamente affidabile ad un prezzo minore. Secondo punto: Win98 NON vede i dischi da 40gb... soluzione semplice ed efficace senza scaricare improbabili patch è quella di dividere il disco in due grosse partizioni via Fdisk, tanto non credo tu abbia bisogno di gestire file audio/video da più di 20 Gb.
Terzo punto: nella catena Ide lo imposti ovviamente come primary slave.
Ciao e buon lavoro.

Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
every70
Junior Member
Member # 1212

 - posted 17. Luglio 2002 13:20      Profile for every70           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie 1000...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.