T O P I C R E V I E W
|
allegromilagro
Member # 1235
|
posted 21. Luglio 2002 04:23
ok lo ammetto: sono ignorante. anzi + vado avanti e peggio è.andiamo con ordine: mio sistema: -Mb Asus tusl-2 chipset Intel 815 -PIII tualatin, -256 Mb sdramm(altre 256 sono nel cassetto perchè se le installo il sistema va in crash appena formattato il disco e installato SO) -scheda video Matrox 550 dual head -2 HD maxtor 40 gb -pioneer dvd -plextor 24 -controller ata aggiunto ( dvd e master sono così separati) software: -SO W2000 pro / WinXP pro -cubase sx ora le domande: sto cercando di capire quale sisitema operativo sia meglio... SCHEDA AUDIO: cosa cosnilgiate alla luce della mia configurazione? voglio solousare il pc per buttare giù idee da rielaborae in studio, ma voglio poter lavorare molto sulle tracce vocali, usando effetti e rpocessori dinamici, e sopratutto VST instrument.... sono orientato ad una Teratec dmx fire, per la comodità del frontalino, oppure la terratec ewx24/96, + spartana ma decisamente pro-oriented. alternative? pensavo ad una scheda audio che non gravasse troppo sul processore... ho anche considerato il nuovo sistema DIGI002 (protools) benchè costoso, ma ovviamnte questo sarebbe OT...eheheh e le schede aduio esterne edirol? qno le usa? come vanno? la vostra esperienza cosa mi può suggerire? vi sono immensamente grato per la pazienza !! :-)
|
paulgaspard
Member # 501
|
posted 22. Luglio 2002 12:51
scusa ma perchè non ti prendi una Pulsar? Guarda che è una delle migliori alternative in assoluto per la preproduzione. Eppoi se il tuo budget ti consente di prendere la Digi senz'altro ti puoi permettere anche la pulsar, o no? Io ho cominciato con una Pulsar I e tutte le persone che mi hanno visto come lavoravo si sono convertite alla pulsar anche loro (prima avevano schede tipo la Gina o la Delta). Queste sono ottimi prodotti senz'altro, ma non hanno i DSP che sono un vero must se il tuo obbiettivo è alleggerire il carico sul processore.
|
twalker
Member # 599
|
posted 22. Luglio 2002 16:09
Se t'interessa c'è un mio amico che vende una pulsar IICiao
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 25. Luglio 2002 18:56
Ciao a tutti.In cosa,oggettivamente,le Sound Blaster sono decisamente peggio delle altre schede,tipo pulsar? Perchè mi ci dovrei trovare bene con una scheda del genere? p.s: eh sì, i'am an ignorant,sorry
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 25. Luglio 2002 19:18
Con la Gina arrivi a 4ms di latenza, con la possibilità di sfruttare anche lo step superiore che la porta a 7ms, facendo respirare un po' di più la tua pur potente CPU. Io lavoro con una Layla che usa gli stessi driver, anzi, dato che la mia è il vecchio modello a 20 bit 48Khz, è possibile che i valori di latenza siano ulteriormente abbassati, anche se 7ms sono più che sufficienti: da fonte attendibile: "un colpo di piatti (ad esempio) viene percepito da un ascoltatore, posto ad un paio di metri da esso, dopo un intervallo di 3ms!"Peace 3FRS
|
allegromilagro
Member # 1235
|
posted 02. Agosto 2002 15:51
beh non odiatemi...innanzituto grazie a TUTTI per le alternative che andrò sicuramente a controllare..Che mi dite di EDIRTOL UA-5 USB?. sarei orientato verso la Edirol perchè ha già gli ingressi Phantom per un mic a condensatore, oltre a numererosi controlli onboard.
però si sa che l'esperienza è la recensione migliore..ehehe ho scartato Terratec DMX, perchè un po' troppo game oriented (non mi interessano i giochi) ovviamente la SB, troppo poco dedicata al DAW, e altre schede PCI, perchè o troppo dedicate come la ewx24/96 terratec, o troppo costose. Insomma mi sembra che la Edirol sia un ottimo compromnesso, vista anche la cifra. tuttavia: c'è qno che ce l'ha e la usa magari conil nuovo Cubase Sx, che può darmi qualche consiglio PRO o eventualmente anche CONTRO? intendo tempi di latenza, facilità di utilizzo, praticità e qualità del suono. Vorrei poi usare Reason e vst, pensate che il mio povero P3 ce la ossa fare? e poi, meglio XP o W2000 vi ringrazio per la pazienza e suggerimenti!!
:-)
|
|