forse avrai anche troppi consigli.....le soluzione che ti posso consigliare sono:
o
un sistema basato su PULSAR 2 + 1 convertitore A/D tipo il modello della STEINBERG che ha buone qualità e ti permette un scambio di formati notevoli.
con questa configurazione hai a disposizione un MIXER digitale di notevole livello, quello contenuto nel software di gestione della PUSALR 2 SFP 3.1 più numerosi device quali campionatori -sinth etc etc.
Le schede RME sono di ottimo livello così come i converitori. e dotate di driver asio stabili e ben fatti.
queste 2 scelte sono sicuramente azzeccate.
se ti compri una digi001 portai sfruttare ottimii pre microfonici sviluppati dalla Focusrite, e utilizzare ProTools LE che é sicuramente un ottimo software MA ATTENZIONE PRO TOLLS TDM é altra cosa, però ti garantirebbe l'interscambio delle sessioni di lavoro. Se ad esempio lavori un brano nel tuo project studio con ProTools LE e poi lo vuoi portare in un studio professionale e fare un MIX con un ProTools TDM avendo una compatibilità totale della tua sessione di lavoro;
vuoi un cosiglio vai in un bel centro specializzato e vedi se puoi provare queste 3 alternative.
La prima secondo me TI OFFRE DI più in rapporto alla qualità prezzo.
La secondo ti dà la stabilità.
La terza ti apre un facilitazione nello scambio di sessioni con studi professionali.
vedi tu
ciaoo
Stefano by MasterTracks