Autore
|
Topic: Creamware e Biprocessore
|
|
geno
Member
Member # 837
|
posted 27. Agosto 2002 08:37
a parte che la questione del bi-processore è un po delicata.... le due cpu,innanzitutto devono essere supportate dal s.o. 2000 o XP... poi anche i soft. che usi devono supportare la doppia cpu, quindi è facile ritrovarsi con 1cpu mezza addormentata per la maggiorparte della giornata.... Quello che mi da + fastidio è non avere la assoluta certezza che le due CPU vadano....e sempre! Cmq con i P4 non puoi montare 2CPU....devi passare a Xeon e i prezzi sono un attimo piu' alti....basta dire che una mb dual cpu costa circa 500€.....è ovvio che su pc di questo genere....o meglio server, di certo non te lo assembli tu...ma con quello che spendi te lo fai portare a casa, montare, configurare e se hai un problema alla domenica sera alle 3, il tecnico ti deve rispondere  Sui sistemi AMD invece servono gli Athlon MP che sono un'attimo piu' cari degli XP... ma cmq moolto piu' economici di un sistema Xeon.Infatti secondo me non ne vale la pena....anche xchè con le cpu che ci sono attualmente in commercio si fa molto.... E' ovvio che se vuoi fare un sistema solo SOFT beh, qualche limite ce l'hai... ma se alterni (come faccio,anzi, come vorrei fare visto che mi manca il pc potente) un po soft e un po pulsar, allora vai alla grande. Ti dico solo che attualmente con un K7 600 (512mb ram/hds7200/pulsar2) faccio suonare circa 7o8 VSTi insieme conditi da 4o5 tracce audio...il tutto mixato ed effettato con pulsar  Anch'io sto per cambiare pc... anche se questo è uno dei momenti peggiori per farlo, viste le nuove tecnologie in arrivo...ma, tanto vale acquistarle quando si sono gia affermate (visto che come al solito potrebbero cambiare gli standard dopo 2mesi dal rilascio) e quindi evitare di pagare il prezzo della novità...e soprattutto il rischio di acquistare qualcosa di sbagliato, invece acquistare un P4 adesso è una garanzia...... peccato che l'espandibilità sia ridotta a quasi zero. (dal 3Ghz in su pare servano nuove schede madri, questo spiega il perchè della mia affermazione) Quindi io lascerei perdere il dual cpu....se non altro xchè la cpu non è tutto in un sistema.... di solito passano in secondo piano gli hard disc. Ma i dati che "elabora" la cpu, non sono mica tutti sull'hard disc? Si... e allora se ho un hard disc + veloce, migliora la velocità del mio sistema..e di molto, giusto? Si... peccato che la gente non lo capisce.. e preferisce prendersi il 2,5giga con l'hard disc da supermercato... questo non toglie che sia magari 100giga o chi ne ha piu' ne metta. Per gli hard disc rimangono il RAID o lo SCSI.....se non volete vendere la macchina x prendere il pc, meglio rimanere sulla prima che ho detto  Che dire.. buoni acquisiti!
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
TheMala
Junior Member
Member # 744
|
posted 27. Agosto 2002 20:37
Ciao Geno, risposta molto animata la tua.... Beh non è che io mi posso lamentare di come mi gira la PulsarII, alla fine tra Gigastudio STS-5000 faccio girare più di 2 GIGA di campioni contemporaneamente con 4 tipi di riverbero diverso in 16 tracce stereo (faccio simulazioni orchestrali)......E ALLORA DOVE E' IL PROBLEMA vi chiederete....ebbene tutte le volte che mi trovo alla fine di un progetto il PC è appesantito al punto che per passare dalla finestra di arrangemet al mixer pulsar ci mette ogni volta una decina di secondi (E non è bello). Forse mi basterebbe avere Ram più veloce (i miei 1024 MB Sdram Pc 133 cominciano ad essere vecchiotti)... E poi sulla mia macchina, è impossibile sfruttare le latenze più basse, se provo a lavorare a 4 ms (è venuto a registrare da me un bassista che non ci crederete.....aveva la sensibilità di capire la differenza tra 11,7,4 ms di latenza ve lo giuro, ci sono rimasto male, e poi mi diceva "eh a 4 ms togli tutto il tiro ad un pezzo !!!") Insomma io ho l'impressione di non sfruttarla al 100%100 questa scheda..... Poi magari qualcuno che ha un P4 con FSB 400Mhz mi potrà dire che a lui non cambia più di tanto, che registrare anche una sola traccia a 96000Hz 1ms di latenza con la Pulsar è una utopia......però se mi capita ancora che qualcuno viene a registrare e sente latenza.....Cmq per lo SCSI Geno io te lo consiglio fortemente, ti cambia la vita letteralmente soprattutto se usi sistemi di campionamento che sfruttano il routing dal disco. Cerca in E-bay, oppure con google "vendo scsi" spesso nell'usato si trovano belle occasioni, in effetti i prezzi per il nuovo sono abbastanza pesanti, ma con l'usato potresti cavartela per 250/300 € tra disco e controller. Ti devo contraddire per le mother board DUAL AMD....ce ne sono di relativamente economiche(ad esempio la MAINBOARD TYAN TIGER MP S2460 DUAL ATHLON MP Prezzo : € 258,9 ) consigliata da San marino informatica dai una occhiata al sito http://www.sminformatica.com/new/index2.asp CMQ SE QUALCUNO HA UN P4 E UNA SCHEDA CREAMWARE E MI PUO' DIRE CHE PRESTAZIONI RAGGIUNGE SENZA SCRICCHIOLII DEL SISTEMA GLIENE SONO GRATO. CIAO A TUTTI !
quote: Originally posted by geno: a parte che la questione del bi-processore è un po delicata.... le due cpu,innanzitutto devono essere supportate dal s.o. 2000 o XP... poi anche i soft. che usi devono supportare la doppia cpu, quindi è facile ritrovarsi con 1cpu mezza addormentata per la maggiorparte della giornata.... Quello che mi da + fastidio è non avere la assoluta certezza che le due CPU vadano....e sempre! Cmq con i P4 non puoi montare 2CPU....devi passare a Xeon e i prezzi sono un attimo piu' alti....basta dire che una mb dual cpu costa circa 500€.....è ovvio che su pc di questo genere....o meglio server, di certo non te lo assembli tu...ma con quello che spendi te lo fai portare a casa, montare, configurare e se hai un problema alla domenica sera alle 3, il tecnico ti deve rispondere  Sui sistemi AMD invece servono gli Athlon MP che sono un'attimo piu' cari degli XP... ma cmq moolto piu' economici di un sistema Xeon.Infatti secondo me non ne vale la pena....anche xchè con le cpu che ci sono attualmente in commercio si fa molto.... E' ovvio che se vuoi fare un sistema solo SOFT beh, qualche limite ce l'hai... ma se alterni (come faccio,anzi, come vorrei fare visto che mi manca il pc potente) un po soft e un po pulsar, allora vai alla grande. Ti dico solo che attualmente con un K7 600 (512mb ram/hds7200/pulsar2) faccio suonare circa 7o8 VSTi insieme conditi da 4o5 tracce audio...il tutto mixato ed effettato con pulsar  Anch'io sto per cambiare pc... anche se questo è uno dei momenti peggiori per farlo, viste le nuove tecnologie in arrivo...ma, tanto vale acquistarle quando si sono gia affermate (visto che come al solito potrebbero cambiare gli standard dopo 2mesi dal rilascio) e quindi evitare di pagare il prezzo della novità...e soprattutto il rischio di acquistare qualcosa di sbagliato, invece acquistare un P4 adesso è una garanzia...... peccato che l'espandibilità sia ridotta a quasi zero. (dal 3Ghz in su pare servano nuove schede madri, questo spiega il perchè della mia affermazione) Quindi io lascerei perdere il dual cpu....se non altro xchè la cpu non è tutto in un sistema.... di solito passano in secondo piano gli hard disc. Ma i dati che "elabora" la cpu, non sono mica tutti sull'hard disc? Si... e allora se ho un hard disc + veloce, migliora la velocità del mio sistema..e di molto, giusto? Si... peccato che la gente non lo capisce.. e preferisce prendersi il 2,5giga con l'hard disc da supermercato... questo non toglie che sia magari 100giga o chi ne ha piu' ne metta. Per gli hard disc rimangono il RAID o lo SCSI.....se non volete vendere la macchina x prendere il pc, meglio rimanere sulla prima che ho detto  Che dire.. buoni acquisiti!
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|