T O P I C R E V I E W
|
furio
Member # 1416
|
posted 13. Ottobre 2002 21:35
salve volevo sapere se può aiutare ,partizionare l'hd in un sistema dotato di 2 hd di cui uno dedicato ai programmi e il sistema operativo ,mentre l'altro ai dati audio?se si come? poi avreste da consigliarmi un hd in particolare(marca ,modello,caratteristiche) non scasi? grazie a presto
|
gio
Member # 829
|
posted 13. Ottobre 2002 23:21
windoze? mac? (ps si scrive "scsi" anche se si dice 'scasi'
|
profano
Member # 983
|
posted 14. Ottobre 2002 01:17
con FDISK. ciao
|
furio
Member # 1416
|
posted 14. Ottobre 2002 05:27
per windows gio,per favore rispondetemi.
|
sisma
Member # 1295
|
posted 16. Ottobre 2002 07:55
Ciao Furio...se posso consigliarti... HD IBM....il primo lo partizioni con sistema operativo e programmi musicali(ntfs) il secondo lo lasci non partizionato(fat32)
|
sisma
Member # 1295
|
posted 16. Ottobre 2002 11:36
Con Windows XP...quando lo installi puoi scegliere ntfs oppure fat32...altrimenti....Partition Magic...
|
furio
Member # 1416
|
posted 17. Ottobre 2002 15:10
perchè dovrebbe complicarmi la vita?
|
arnao
Member # 1067
|
posted 17. Ottobre 2002 19:59
Perche è un pò complicato....ponticelli!!!cavi!!!;-))
|
miles
Member # 461
|
posted 18. Ottobre 2002 10:17
quella di mettere i cd rom o masterizzatori in slave con in master l'hd e' una grande ca..ata  cosi facendo il flusso di quella flat si ridurra' alla velocita del cd rom ovvero ata33 , perdendo cosi tutte le performance dell'hd . metti sulla flat eide 1 i due hd uno master e uno slave e sulla flat eide 2 le periferiche cd rom . sarebbe meglio avere un solo hd in master sulla flat 1 ... per ovviare a questo potresti prendere un controller pci eide ata133 tipo quelli della promise ( costa sui 50 euro ) ... attenzione pero ad assegnargli un irq dedicato altrimenti sarebbe tutto inutile ...
|
furio
Member # 1416
|
posted 18. Ottobre 2002 15:52
ma insomma cosa e meglio fare????
|
furio
Member # 1416
|
posted 18. Ottobre 2002 15:54
ma insomma cosa e meglio fare????
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 01:35
miles ti sbagli la modalità si commuta solo qualdo usi il cd rom o il masterizzatore ,nn credo che quando mixi ti metti a masterizzare
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 01:38
invece windows scrive continuamente sul disco di sistema se metti gli hd sullo stesso canale nn lavorano in modo indipendente uno deve aspettare le operazioni dell'altro,l'ideale sarebbe avere un cotroller raid con ogni periferica il suo canale
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 02:02
see http://www.tascam.com/support/faq/pc_optimize/4_found.php
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 02:04
quote: Originally posted by jpage: invece windows scrive continuamente sul disco di sistema se metti gli hd sullo stesso canale nn lavorano in modo indipendente uno deve aspettare le operazioni dell'altro,l'ideale sarebbe avere un cotroller raid con ogni periferica il suo canale
http://www.tascam.com/support/faq/pc_optimize/4_found.php
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 02:42
quote: Originally posted by jpage: si forse il disco x l'audio e' meglio lasciarlo da solo xrò windows scrive continuamente sul disco di sistema se metti gli hd sullo stesso canale nn lavorano in modo indipendente secondo me, uno deve aspettare le operazioni dell'altro,io con il masterizz sul disco di sistema ho comuncue sempre il disco in mod Udma5,l'ideale cmq sarebbe avere un cotroller separato con ogni periferica il suo canale
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 03:02
si forse il disco con cui registri l'audio e' meglio lasciarlo da solo,io cmq ho il masterizz come slave dierto l'HD di sistema con cavo ata100 e cmq l'HD e' sempre in modalità Udma5 ,furio se riesci a creare una partizione nel disco di sistema per windows e programmi e partizione x il file di swap(memoria virtuale) e' meglio cmq potrai metterci anche altro tipo samples ma almeno così crei un file contiguo x il file di swap, se riesci magari anche una partizione separata x i samples,poi l'altro lo lasci per solo l'HD recording ma anche questo puoi magari dividerlo in due , piu' dividi meglio e'secondo me anche per un discorso di deframmentazione,cmq le partizioni iniziali dovrebbero essere la parte del disco piu' veloce buona fortuna
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 03:05
si forse il disco con cui registri l'audio e' meglio lasciarlo da solo,io cmq ho il masterizz come slave dierto l'HD di sistema con cavo ata100 e cmq l'HD e' sempre in modalità Udma5 ,furio se riesci a creare una partizione nel disco di sistema per windows e programmi e partizione x il file di swap(memoria virtuale) e' meglio cmq potrai metterci anche altro tipo samples ma almeno così crei un file contiguo x il file di swap, se riesci magari anche una partizione separata x i samples,poi l'altro lo lasci per solo l'HD recording ma anche questo puoi magari dividerlo in due , piu' dividi meglio e'secondo me anche per un discorso di deframmentazione,cmq le partizioni iniziali dovrebbero essere la parte del disco piu' veloce buona fortuna
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 03:08
si forse il disco con cui registri l'audio e' meglio lasciarlo da solo,io cmq ho il masterizz come slave dierto l'HD di sistema con cavo ata100 e cmq l'HD e' sempre in modalità Udma5 ,furio se riesci a creare una partizione nel disco di sistema per windows e programmi e partizione x il file di swap(memoria virtuale) e' meglio cmq potrai metterci anche altro tipo samples ma almeno così crei un file contiguo x il file di swap, se riesci magari anche una partizione separata x i samples,poi l'altro lo lasci per solo l'HD recording ma anche questo puoi magari dividerlo in due , piu' dividi meglio e'secondo me anche per un discorso di deframmentazione,cmq le partizioni iniziali dovrebbero essere la parte del disco piu' veloce buona fortuna
|
miles
Member # 461
|
posted 19. Ottobre 2002 10:11
impossibile che resti udma5 se assieme c'e' il masterizzatore ... anche se non viene usato il cd rom il controller eide lo sente e limita il flusso ...
|
jpage
Member # 999
|
posted 19. Ottobre 2002 12:01
si forse il disco con cui registri l'audio e' meglio lasciarlo da solo,io cmq ho il masterizz come slave dierto l'HD di sistema con cavo ata100 e cmq l'HD e' sempre in modalità Udma5 ,furio se riesci a creare una partizione nel disco di sistema per windows e programmi e partizione x il file di swap(memoria virtuale) e' meglio cmq potrai metterci anche altro tipo samples ma almeno così crei un file contiguo x il file di swap, se riesci magari anche una partizione separata x i samples,poi l'altro lo lasci per solo l'HD recording ma anche questo puoi magari dividerlo in due , piu' dividi meglio e'secondo me anche per un discorso di deframmentazione,cmq le partizioni iniziali dovrebbero essere la parte del disco piu' veloce buona fortuna
|
furio
Member # 1416
|
posted 19. Ottobre 2002 13:13
grazie raga la situazione mi sta un pò più chiara adesso saluti
|
jpage
Member # 999
|
posted 20. Ottobre 2002 02:51
scusate il flood mi si e' icartato netscape le scuse al admin,la ganja avra' fatto male anke al browser
|