Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Quale CPU per i VST instruments » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cubaselick
Member # 1451
 - posted 14. Ottobre 2002 15:28

Sono alle prime armi in fatto di composizione musicale con il PC. Lavoro con Cubase SX e gli ottimi plugin Hyper Canvas e Super Quartet di Edirol. C'è qualcuno che mi sa dire se la latenza che esiste tra l'esecuzione della nota sulla tastiera e la sua riproduzione si può eliminare con una buona CPU (o altro hardware)? Il ho un AMD Athlon 800. Grazie
 
Alban
Member # 1062
 - posted 14. Ottobre 2002 15:46
La CPU conta parecchio nell'elaborazione degli effetti in real-time. Per il tuo problema hai bisogno di una scheda audio con un tempo di latenza molto basso.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Ottobre 2002 01:23
la latenza ha a che vedere con la scheda audio mai o molto marginalmente con il processore
 
cicomateco
Member # 233
 - posted 15. Ottobre 2002 07:56
Per riuscire a suonare un VSTi con una latenza bassa ci vuole anche potenza di calcolo.
Io personalmente ho preso un AMD XP 2000+ con Asus A7V8X con Win2000 e mi trovo bene ed e' stabilissimo alla faccia di chi diceva che il chipset VIA non era consigliato.
Adesso riesco a suonare VSTi decentemente,prima avevo un P3 600Mhz con la stessa scheda audio (Sek'd Prodif A) ma non riuscivo ad avere gli stessi risultati di latenza.
Questo e' solo la mia opinione,magari con il P4 va ancora meglio ma non ho avuto la possibilita' di provarlo....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Ottobre 2002 12:05
no e' naturalmente vangelo ma io avevo un esperienza differente sia su PC che MAC, ovvero stessa scheda-stessa latenza.... pero' mi scuso se ho dato un parere sbagliato
 
sisma
Member # 1295
 - posted 16. Ottobre 2002 07:47
cubaselick...per avere una latenza bassa,devi avere una buona scheda audio...la cpu..conta relativamente.Diciamo che la macchina serve per far girare bene i prg. e i relativi plug-in...
Un'accoppiata vincente?
Luna o Pulsar,Amd 1.8,512 Mega di Ram...
Ciaxxx
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.