Ecco la soluzione del mio quesitoAllora ragazzi la questione è semplice: SIAMO NOI LE PIPPE NON QUELLI DELLA CREAMWARE O QUELLI DELLA MIDIMUSIC; la XTC FUNZIONA BENISSIMO ! Bisogna solo fare un paio di cose.
Allora riassunto delle puntate precedenti;
in fase di mixaggio nella modalità XTC possiamo sbizzarrirci a mischiare i Plug-in direct-x con quelli di casa creamware; con grande felicità facciamo il nostro mixaggio ma al momento di esportare ZAC il mixdown si rivela essere una cozzaglia di rumori.
Come mai ? E' un problema strutturale, ho parlato coi tecnici di MIDIMUSIC e mi hanno spiegato che nel momento di fare il mixdown la CPU perde la sincronia con i DSP,ossia non processano più le onde insieme, risultato TRAC, i nostri odiati POPS....
E fin qui eravamo arrivati.....però esiste una soluzione a questo problema.
IMMAGINATE DI COLLEGARE UN CANNON CHE ESCE DALLE ANALOG DEST ED ENTRA NELLE ANALOG SOURCE ; ossia di registrare in una nuova traccia stereo tutto quello che esce dalla mastertrack......immaginatelo e basta però, perchè i crucchi della creamware lo hanno fatto per voi !!!!!
EBBENE SI ! Esiste un canale che si chiama L/R merge e simula all'interno della scheda che il segnale proveniente dalle analog dest entri nelle analog source.
Come attivarlo ? A questo punto potete scegliere se continuare a leggere la mia pessima spiegazione in italiano oppure quella del manuale in inglese a pagina 13 del capitolo XTC mode.
Siete ancora qui, non demordete, allora...
andate nel pannello VST inputs, attivate L/R merge e guardate il numero del canale (se tutti gli ingressi sono accesi compresi gli ADAT 11L/11R)
a questo punto aprite una traccia stereo nella finestra di arrangement ed associate i canali 11L/11R a quella traccia.
Adesso andate sotto alla MASTERTRACK e al posto della Pulsar analog L selezionate L merge.....TUTTO CIO CHE ARRIVA AL MASTER ARRIVERA' ALLA VOSTRA TRACCIA STEREO, SENZA PASSARE DA UN MIXER ESTERNO, SENZA PERDERE UN SOLO BIT DI QUALITA'. A questo punto basta registrare in una traccia vergine tutto il contenuto della mastertrack !
E' geniale; anche per chi usa Plug-in come The GRAND che per processare impiegano ore (per 9 minuti di audio solo piano con un PIV 2.53 Ghz mi chiedeva 12 ore di render !!!!) basta buttare tutto nei canali L/R merge e in tempo reale registreremo quello che ci serve......
Probabilmente qualcuno sarà ancora scettico sulla modalità XTC, qualcun'altro mi dirà che già lo sapeva.....a questo punto penso che nella fase finale di un lavoro fatto esclusivamente di AUDIO (quando STS5000 non serve più, gigastudio è oramai chiuso)
la modalità XTC SIA UTILISSIMA !!!
CIAO a tutti
THE MALA !!!!
PAGINA 13 del manuale XTC MODE!