superseven
Junior Member
Member # 585
|
posted 30. Ottobre 2002 09:18
Quando si parla di microfoni "a condensatore" ci si riferisce al tipo di capsula del microfono. I microfoni per funzionare hanno un trasduttore(capsula) che trasforma la pressione sonora in variazioni di tensione di corrente elettrica. Quelli a condensatore hanno la capsula "elettrificata", ovvero la membrana che vibra nel trasduttore è tenuta in asse grazie ad un magnete nel quale passa la corrente (mai sentito parlare di Phantom 48volt?). Tirata la riga i microfoni a condensatore sono molto più precisi e sensibili di quelli normali, di contro sono costosi e delicati. Ciao SuperSeven
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|