T O P I C R E V I E W
|
Jack79
Member # 1504
|
posted 30. Ottobre 2002 09:56
ciao a tutti, ho appena ordinato la suddetta scheda audio per comporre musica utilizzando anche il cubase.vorrei sapere il vostro parere in merito alla scheda se faccio bene ad acquistarla per suonare tramite cpu o per chi avesse altri consigli,sono tutt'orecchi!!ho letto una post che diceva che la soundblaster audigy da problemi per la riproduzione dei vst instrument.Puo' essere anche per la versione platinum che ho scelto? grazie e ciao a tutti ragazzi
|
Mr Potato
Member # 1346
|
posted 30. Ottobre 2002 11:04
Caro Jack la sb anche nella sua forma più evoluta non è consigliata per il recording. Se ti interessa prendere un scheda audio buona (sentendo il parere di tutti quelli che la hanno) con qualche eurillo in più compra una luna 2 della creamware. Per ulteriori specifiche guarda i milioni di post in proposito. Bye
|
daphne
Member # 1506
|
posted 30. Ottobre 2002 11:42
io ho una audigy soundblaster ..io ormai ce l'ho ma dato che la devi comprare non comprare quella.fatti consigliare da chi se ne intende di più di schede, ma io ti consiglio di non prenderla, altrimenti dopo poco già la vorrai cambiare. ciao
|
Jack79
Member # 1504
|
posted 30. Ottobre 2002 16:38
mi viene da piangere.. 
|
miles
Member # 461
|
posted 31. Ottobre 2002 19:03
la luna costicchia ... ti consiglio una m audio audophile 24/96 costa la meta ' e lavora a latenze bassissime ... i dsp di luna potrebbero risultare inutili , infatti se possiedi cubase sx e un pc discreto hai gia tutti gli fx necessari ... dispongo di varie schede creamware e da quando e' uscito cubase sx praticamente non uso piu i dsp ( vabbe sono anche passato a un P4 2,4 ) ... se invece intendi espandere in futuro il tuo sistema , luna e' una buona base di partenza ... l'audigy platinum ex non e' altro che una audigy player con il box connessioni esterno ... stessi convertitori e stessa latenza ...
|
Jack79
Member # 1504
|
posted 05. Novembre 2002 15:05
miles io ho un athlon 2,2 Gb che tra un po overclockero' ma ho cubase vst r6....
|
geno
Member # 837
|
posted 05. Novembre 2002 15:12
io di pulsar uso a manetta gli effetti (phaser,flanger ecc) e i compressori....tranne i reverberi: mi affido a quelli software, visto che se hai una config con le balls, ne apri tranquillamente quanti vuoi senza pesare troppo.... Cmq se hai DSP+CPU veloce, vai sul sicuro....è ovvio che hai meno rischi di crash/rallentamenti se usi la cpu al 20/30% che non a usarla a 80%... Attenti agli overclock, meglio andare 100mhz in meno e avere il sistema stabile...PS..anzi..NB: non ho detto di non overcloccare...tanto con i P4 si guadagnano un sacco di MHz senza rischiare assolutamente nulla...tipo io ora sono a 2.85GHz (P4 2.53 ov) e diciamo che problemi di velocità/sovraccarico..x ora non ne ho (non sono neanche mai arrivato al 50% di occupazione cpu con cubase)
|