Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Luna II & Master Keyboard » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 10. Novembre 2002 01:11
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e colgo l'occasione per salutarvi.
Avrei due domande da farvi.
Dopo due annetti passati a smanettare con programmi vari (Fruityloops e Cubase su tutti) per imparare a conoscere il mondo dell'audio digitale, ho deciso di iniziare a fare sul serio anche perchè mi è stata proposta la realizzazione di musiche per filmati da um mio amico montatore.

Come SCHEDA AUDIO avrei optato per la Luna II ma gradirei alcune delucidazioni:

1)E' la migliore in quella fascia di prezzo? A che latenza arriva?
2)I 3 DSP che ha li sfrutto solo con il software nativo Creamware o posso utilizzarli anche con Cubase e relativi plug-ins?
3)Domanda banalotta: la posso utilizzare anche come scheda multimediale per la visione di filmati, games etc. o devo tenermi quella m-----a della 1024?

Per la MASTER KEYBOARD (mi sono rotto le palle di programmare le note ed editarne tutti i parametri col Piano Roll) che mi consigliate? So già che deve essere dinamica, ma che modello prendere e con quali caratteristiche? Quante ottave? Non voglio sborsarci + di 150-200 €...

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno...
verrò a trovarvi nei vostri peggiori incubi!


 

daphne
Member # 1506
 - posted 10. Novembre 2002 20:31
mi associo alle curiosità di freddy...
anzi, anche io sto per prendere una luna ma che cosa sono i dsp??
ho un vuoto incolmabile e mi sento ignorante..come si usano???
che funzione hanno e si possono usare con cubase??
ciao
 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 10. Novembre 2002 21:54
Ciao Daphne,
per i DSP posso risponderti io trattandosi di processori dedicati esclusivamente all'elaborazione sonora. In teoria + ce ne sono meno lavoro fà la CPU ma nei prodotti Creamware da quello che ho capito i DSP interni vengono usati solo con software propretario e in Cubase solo tramite modalità XTC (giusto?)...

Come avete potuto vedere ho usato la funzione SEARCH per informarmi ma, per favore potreste indicarmi una Master Key ideale dirmi se la Luna è utilizzabile anche come scheda multimediale?
 

Mr Mind
Member # 1285
 - posted 10. Novembre 2002 23:42
Hey ragazzi compratela e non preoccupatevi é una schrda con rapporto qualità prezzo ottimo e poi pensate alle possibilità di espansione dei DSP. Per quanto concerne la MK prendi una fatar 4 o 5 ottave va bene e non costa tanto.
CIAO !!!!
 
Ferberto
Member # 1355
 - posted 12. Novembre 2002 01:45
io uso una miditech della midistudio. non costa molto (beh..."non molto"....io l'ho trovata a 125 treuro) e mi trovo parecchio bene.
inoltre c'è un altro modello (il successivo di cui non ricordo il nome) che ha anche 8 knobs a corsa infinita...sembra carina...e ora mi sto mangiando le mani perchè ora mi tocca prendere una superficie di controllo a parte...ARGHHHH
 
Markster
Member # 1495
 - posted 20. Novembre 2002 12:43
Ciao raga...
anch'io sto acquistando una Luna II, costa intorno ai 450 €...ma simao sicuri che i DSP vengono solo utilizzati con il software della creamware?Mi sembra davvero una st***ata, in quanto uno spende quei soldi e deve essere vincolato ad usare il software creamware!
Cmq anke io vorrei sapere con chiaresta l'utilizzo di questi DSp, e se qualcuno sa una Master Keyboard buona, non molto costosa, e con i constrolli midi a corsa infinita....ke ne dite della MK-361C a 5 ottave?Trovere dettagli e anche la possibilità di ordinarla su http://www.noise.it/mondomusica/index.htm nella sezione Hardware->Accessori midi...date un'occhiata....ke ne dite?
Ciao a tutti.
Markster
 
Freddy Krueger
Member # 1553
 - posted 20. Novembre 2002 14:27
Ciao Markster,
ho abbandonato l'idea Luna appunto per la questione dei DSP dedicati, ke tra l'altro, anche se si usano col software nativo (di cui non mi frega nulla) sembrano riempirsi in fretta e sono la discriminante che rende la scheda Creamware così costosa...
Per la Master Key prenderò sicuramente una MK249-C a 4 ottave con 12 controllers...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.