Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » DMX fire 24/96 e Cubase VST » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
idoru
Member # 1563
 - posted 13. Novembre 2002 18:59

ciao sono un nuovo iscritto e sto x comprare una dmx fire 24/96 uso Cubase VST5 e vorrei sapere se c'è incompatibilità fra questa scheda e VST
uso un PC su piattaforma Windows 98
CPU Athlon 1400
motherboard ASUS A7M 266
256M ram DDR
grazie
idoru

 
barzi
Member # 1467
 - posted 20. Dicembre 2002 23:33
guarda io ho una dmx 6fire,all'inizio mi dava problemi,nn si sentiva niente e addirittura nn passava neanche il test per qualsiasi settaggio!!Ma era un problema di drivers...io li ho scaricati direttamente dal sito terratec e ora sembra essere tutto ok.Cmq se nn dovesse funzionare prova a cambiare slot sulla motherboard.Ciao

Barzi
 

qdome
Member # 1726
 - posted 03. Gennaio 2003 14:35
Ciao, ho appena acquistato una Dmx6 Fire e ho riscontrato lo stesso problema iniziale:la scheda non passava l'ASIO test di Cubase, scaricati i drivers dal sito terratec, il test è stato superato,l'audio passa ma non funziona la comunicazione con Cubase ovvero, non riesco a registrare. Ho scaricato gli ultimi drivers trovati nel sito Terratec: 5.00.2000.126, non ho provato a cambiare slot sulla scheda madre, perchè mi rimarrebbe quello vicino alla scheda video e preferirei evitarlo, sapresti darmi qualche altro consiglio?
Altra cosa, se uso un programma come Wave Lab ad esempio, riesco a registrare ciò che suono, mentre la comunicazione MIDI tra strumento e PC non pare funzionare con alcun programma...altro mistero per me, ogni consiglio è ben accetto, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 
Simone
Member # 1329
 - posted 03. Gennaio 2003 19:02
quote:
Originally posted by qdome:
Ciao, ho appena acquistato una Dmx6 Fire e ho riscontrato lo stesso problema iniziale:la scheda non passava l'ASIO test di Cubase, scaricati i drivers dal sito terratec, il test è stato superato,l'audio passa ma non funziona la comunicazione con Cubase ovvero, non riesco a registrare. Ho scaricato gli ultimi drivers trovati nel sito Terratec: 5.00.2000.126, non ho provato a cambiare slot sulla scheda madre, perchè mi rimarrebbe quello vicino alla scheda video e preferirei evitarlo, sapresti darmi qualche altro consiglio?
Altra cosa, se uso un programma come Wave Lab ad esempio, riesco a registrare ciò che suono, mentre la comunicazione MIDI tra strumento e PC non pare funzionare con alcun programma...altro mistero per me, ogni consiglio è ben accetto, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

hai settato all'interno di Cubase i driver che vuoi utilizzare ????

ciao ciao

Simone

P.S: che Cubase hai ??



 

qdome
Member # 1726
 - posted 08. Gennaio 2003 23:54
Si, ho settato i drivere ASIO all'interno di Cubase, uso il 5.1r1, anzi, Cubase stesso riconosce i driver della mia scheda, ma nulla da fare, la scheda e il software non comunicano, non riesco a registrare.
Appunto: ho provato ad installare anche vecchi drivers della scheda: nulla
Appunto 2: ho provato ad utilizzare Logic 5.1 Platinum, stesso discorso, non riesco a registrare utilizzando i driver ASIO.
Appunto 3: Utilizzando Cakewolk Sonar e gli MME riesco a registrare, ma con una latenza impossibile, stessa cosa con Logic, se setto gli easi MMe, posso registrare ma il discorso latenza non cambia.
Ringrazio chi avrà una qualunque risposta da darmi.
Ciao.
 
fasigon
Member # 793
 - posted 09. Gennaio 2003 09:01
Hai attivato tutti gli ingressi da VST input? dopodichè utilizza i canali corrispondenti per registrare dai line, dal mic, ecc.
 
qdome
Member # 1726
 - posted 11. Gennaio 2003 16:23
Grazie, con mia sorpresa ho scperto che i VST inputs era no in default sugli ingressi CD1 e CD2, settati su LIne in L e R riesco a registrare, ora si pone un altro problema:
pare che non possa scendere sotto gli 800 di dimensione dei buffer size senza avere gravi distorsioni audio, il che parrebbe ikpedire di poter registrare con una latenza inferiore ai 17ms ad una frequenza di campionamento di 48. Con questa scheda e il mio sistema ero convinto di poter stare attorno ai 6 ms di latenza o addirittura sotto. Riporto qui le caratteristiche del mio sistema:
AMD 2100+
Asus A7V8X
Matroc G400 dual head
512 DDRam
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.