Autore
|
Topic: dithering 32bit
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 03. Dicembre 2002 00:24
Visto che si parla di dithering e per quanto mi riguarda è un discorso che ho sempre cercato di evitare ma purtroppo oggi Cub SX processa il segnale su 32 bit cè da pensare che non se ne può più fare a meno perlomeno fin che i CD saranno a 16 bit. Da profano vi domando ma quale è l'utilizzo di UV che è integrato in cub SX?? Voglio dire siccome UV nelle due vers. vanno installati nel master effect ma solo nei due ultimi slot 7/8 solo xkè sono post fader mi domando ma uv è un plug in di dithering si o no? e se no xkè ? Non si può sempre sapere tutto e non so se avete gia provato a leggere il manuale operativo di cub SX 700 e passa pagine, a parte le solite cose, per averne la conoscenza piena non so quanto tempo occorra cosa ne pensate? Bye
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
la.fata.turchina
Junior Member
Member # 1021
|
posted 04. Dicembre 2002 23:51
Ciao. Il dithering è presente solo nel master out perchè serve solo a lavoro finito durante il mixdown, come ultima cosa. Solo che noi con la DS2416 non possiamo utilizzarlo credo, perchè il nostro master non passa per là. Per questo mi servivano plug-in che potessero essere attivati per qualsiasi canale (quello dove faccio il mixdown). Il manuale di VST32, calcolando tutto, ma proprio tutto, sono quasi 2000 pagine tutte in inglese. Devo dire che ogni tanto ci do una sbirciatina, ma studiarselo tutto è da pazzi. Ciao
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
|