posted 17. Dicembre 2002 01:16
Nei primi mesi del 2003 comprerò un nuovo PC x utilizzarlo esclusivamente x applicazioni musicali e video. Ora vi chiedo un parere se tutti i componenti (vedi chipset) e sulla loro compatibilità con la scheda audio che ho intenzione di montare. MainBoard Asus P4Pe con chipset 845PE, DDR 512 Corsair PC2700, CPU Intel PIV 2.8GHZ 533MHZ, SK Video ASUS V9180 o Matrox Parhelia 128MB, SK Audio Audiophile 24/96 o Luna II. HD IBM 120GB ed altre periferiche marginali.
Ovviamente vi chiedo anche un parere sulle due schede audio (che sono semi-pro e mi sta bene così, almeno x adesso). Poi vi chiedo se il nuvo Cubase SX supporta il doppio monitor.
posted 17. Dicembre 2002 01:21
Dimenticavo !! Oltre ad una delle due sopracitate schede audio, monterò anche una SB Live. Ci sono problemi con quest'ultima ???
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Dic 2001
| IP: Logged
quote:Originally posted by Gase: Nei primi mesi del 2003 comprerò un nuovo PC x utilizzarlo esclusivamente x applicazioni musicali e video. Ora vi chiedo un parere se tutti i componenti (vedi chipset) e sulla loro compatibilità con la scheda audio che ho intenzione di montare. MainBoard Asus P4Pe con chipset 845PE, DDR 512 Corsair PC2700, CPU Intel PIV 2.8GHZ 533MHZ,
Matrox Parhelia 128MB o G550 mmillenum SK Audio Audiophile 24/96 o Luna II. schede audio dipende da quello che vuoi fare
HD IBM 120GB invece di un HD da 120 GB molto meglio 2 da 60 GB sempre IBM 7500 giri min. ultra ATA
ed altre periferiche marginali.
Poi vi chiedo se il nuvo Cubase SX supporta il doppio monitor. non dipende da SX ma dalla scheda video e le due sopracitate vanno bene per 2 mon.
Grazie Gase
Visto chee hai fatto questo passo ti manca solo una interfaccia midi tipo midex3 o adirittura la midex8 di steinberg che vanno benissimo e non costano molto. La SB non ti serve a niente Ciao
posted 17. Dicembre 2002 05:23
la sound blaster la puoi usare per il midi, vendono un adattatore che si attacca alla porta del jyoistik a pochi euro
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 17. Dicembre 2002 11:20
Loow con Soundblaster ti metti in macchina una periferica che rallenta e infastidisce il setup. Lo so una midex3 costa all'incirca 100-120 euro ma noo hai più prob. di prestazioni Cia
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
posted 17. Dicembre 2002 21:11
Beh, il genere di cui mi occupo attualmente è la Trance-Tekno cantata, che sicuramente sfocierà nell'elettronica tra qualche anno (es. Faithless). Quindi LunaII o Audiophile 24/96, premettendo che dei DSP nn me ne faccio nulla visto che con il cubase nn li posso pilotare.
Arriguardo la gestione del MIDI, ma le schede suddette non hanno la porta MIDI ? Con questa domanda avrete capito che il mio rapporto con il MIDI, possiamo dire che è hai primi passi (per il mio musicista, no!). Mi potreste spiegare utilizzo di queste interfaccie, midex3 o 8 ?
posted 17. Dicembre 2002 21:19
LunaII o Audiophile 24/96 mi spiace ma non avendo mai avuto ne l'una ne l'altra non posso aiutarti e non so dirti se hanno una interfaccia midi incorporata. nel caso non l'avessero ti serve un iterf. per poter con una tastiera programmare il sequencer midi di Cubase,non sono altro che congegni da collegare alla porta usb del pc e dall'altro lato con un cavo midi alla tastiera che tu suonerai. ti permettono di fare altre cose che scoprirai sicuramente appena ne avrai in mano una,Es collegare più expander o tastiere insieme... Cia
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
posted 17. Dicembre 2002 23:01
Ambedue hanno I/O Midi, quindi per il momento non ti servono altre interfacce midi da collegare su porta usb.
Io ho Luna II e devo dire che va molto bene, se comunque non prevedi di utilizzare i DSP compra tranquillamente la Audiophile, la utilizzano 3 miei amici e va atrettanto bene, così risprami qualche Euro da investire magari in una Master.
posted 17. Dicembre 2002 23:06
Ancora una cosa, io al posto di un unico HD da 120 GB, opterei per due da 60 o tre da 40, sai se ne hai uno solo se si guasta perdi anche tutti i lavori che hai fatto.