Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » vst performance noiosa » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daphne
Member # 1506
 - posted 25. Dicembre 2002 18:03

allora..
ho montato il mio nuovo pc

pentium 4 2.0 ghz
ram 256 per ora

scheda audio midiman audiophile

non ho nient'altro installato..è possibile che con cubase sx aperto e due vst instrument aperti..uno per il basso e lm7..
già la vst performance va sopra i 10????????????????????????

secondo me c'è un modo per settare tutto in modo da farla scendere..o forse è solo la ram???

come posso regolare in modo che la cpu non si stressi molto???

ciaociao
 

FVR
Member # 1417
 - posted 25. Dicembre 2002 19:35
256MB di RAM sono pochi... Vai da 512 in su.

Non è colpa di SX
 

laboros
Member # 391
 - posted 25. Dicembre 2002 19:36
Per avere WinXP e Cub SX Sono obligatori almeno 512 di RAM
Daphne fai così:
Pannello di controllo
sistema
avanzate
in prestazioni scegli impostazioni poi
avanzate
in memoria virtuale scegli cambia
qui scegli dimensioni personalizzate
e metti 1600 nelle iniziali e 1600 nel massimo
conferma tutto e dovrai riavviare
una volta riavviato controlla che i 1600 siano al loro posto solo per sicurezza.
in ogni caso devi per forza aumentare la ram,
devi sapere che XP&SX si pappano quasi 300 Mb
tutto il resto e storia,dammi retta se poi vuoi vedere veramente le performace sotto XP
mentre SX sta suonando fai Ctrl+Alt+Canc si apre il Task Manager guarda i prestazioni e vedi l'utilizzo del CPU e della MEM compreso il file Pagging,così ti rendi conto che 256 Mb non sono niente.
Cia

 
TheMala
Member # 744
 - posted 26. Dicembre 2002 03:39
Vi ricordo che le performance sono anche subordinate alla latenza che state usando;
a seconda del buffer audio che scegliete lo stesso numero di synth può impegnare più o meno la CPU.....quindi è possibile che con una latenza relativamente alta, una cpu a 600 MHZ sia più performante di una CPU a 2000 mhz a latenza molto bassa.....
il mio consiglio è di trovare un livello di latenza per cui la macchina non risulti ben presto sovraccaricata a basse polifonie...

BUON LAVORO !!!
 

daphne
Member # 1506
 - posted 26. Dicembre 2002 03:41
ho una ram da 256 provvisoria perchè quella da 512 non mi è ancora arrivata..spero che sia un problema di ram

e poi..non ho capito quella storia della memoria virtuale a 1600..cmq l'ho fatto.

ciao
 

strato
Member # 1615
 - posted 26. Dicembre 2002 12:04
Laboros non è che ci spieghi come funziona sta cosa della memoria virtuale?
tu la imposti al triplo della ram vero?
io ho letto in giro che in genere si imposta al doppio però nessuno spiega effettivamente perchè e quali sono i vantaggi e/o svantaggi sempre ammesso che ci siano
e poi un'altra cosa: ma non è meglio se il file di swap ha un po di spazio per conto suo che so tipo 2 o 3 giga?
ciao facci sapere
 
laboros
Member # 391
 - posted 26. Dicembre 2002 14:02
Io ho fatto un bel pò di test sulla mia macchina e ho visto che se impostate il paging al doppio della ram e occupate quasi tutta la ram il sistema comincia a dare segni di cedimento,(parlo sempre di prestazioni in termini di velocità di escuzione) Cmq io l'ho imposto al triplo proprio per dare un po di respiro solo ed unicamente al S.O. in caso di lavoro in multi tasking.
Posso dire questo xkè ho fatto test con routine in codice macchina e non con i soft.
Vi assicuro che la differenza anche se pur minima esiste.
Cia
 
strato
Member # 1615
 - posted 27. Dicembre 2002 10:48
Ciao ti ringrazio laboros!
sei sempre puntuale nelle risposte
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.