Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » configurazioni per vst link » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
javajava
Member # 366
 - posted 02. Gennaio 2003 11:23
ciao e buon 2003,
sto ipotizzando di intgegrare un secondo pc nel mio studio e proverei la nuova tecnologia vstlink.
il mio problema/dubbio riguarda il clock fra i vari componenti digitali del mio setup.
2xPulsar2 + yamaha01 + ilnuovopcconvsl2020(o rme no so).
Se la pulsar fornisce il master clock della catena,lo 01v si sincronizza(come fa ora) attraverso la option adat.
Data la necessita di un canale dgt per il vstlink,la scheda del secondo pc dovra essere sincronizzata(slave) alla pulsar ,immagino attraverso l'uscita s/pdif.
Il problema:
tempo fa cercavo di sincronizzare la pulsar attraverso le porte adat alo 01v ed ad un convertitore a/d d/a.
Ovviamente,la mancanza di wordclock lo impediva ed il risultato era che il convertitore produceva click e scriche tipiche della perdita di sync.
Questo perche,come hanno detto i tecnici midimusic,le 2 coppie adat della pulsar non possono sincronizzare macchine diverse(una lo 01 ed una il convertitore)in assenza di wordclock dedicato fra le due macchine slave(chiaramente).
Mi chiedo se il problema sussiste anche per il secondo pc che sara sincronizzatao attraverso s/pdif ,piu comoda pper questo utilizzo ,direi.
in totale i device digitali saranno tre c pulsar,pc nuovo,01v.
Se avete esperenza in proposito.....
grazie


 

MasterTracks
Member # 697
 - posted 02. Gennaio 2003 15:25
ciaooo

io ho provato a sincronizzare i due computer che ho

uno con 2 pulsar 2

e l'altro con una pulsar 1

collegando i computer utilizzando gli ADAT..

per˜ non sono siuescito a far dialogare le due schede,

i collegamenti adat funzionano, avendo provato diverse volte.

Il computer A lo settato come MASTER CLOCK e il computer B su SLAVE, e fino a questo punto tutto OK, le macchine si agganciano l'audio transita senza problemi.

Il punto Ž che in CUBASE SX il VST LINK non mi funge.

il fatto allora Ž questo....forse sbaglio qualche cosa nel PROJECT di PULSAR

ho collegato nel project del computer A

il PUSAR 2 ADAT SOURCE in ASIO 2 DEST

ASIO SOURCE nella ADAT DEST

e viceversa nel computer B

per il link scelgo il canale 1 degli 8 disponibili ADAT.

MA niente......nel pannello VST LINK non succede una mazza.

come mai????
 

javajava
Member # 366
 - posted 02. Gennaio 2003 15:29
ciao,
purtroppo non so esserti utile perchè non ho mai usato vst link e solo ora sto inizioando a ragionarci....
se il link fra le due macchine avviene attraverso l'ultimo bit del sync digitale e il ponte e dato dall'asio stream direi che la tua configurazione dovrebbe funzionare.
Purtroppo al momento non ho schede che possano farmi testare un aconfigurazione
a presto
 
miles
Member # 461
 - posted 02. Gennaio 2003 21:19
Mastertrak
hai usato il V-stack sul secondo pc ?

 
TheMala
Member # 744
 - posted 04. Gennaio 2003 04:43
Ragazzi tenetemi aggiornato sui vostri progressi VST link perchè anche io vorrei provare una configurazione del genere tra una pulsar due e una nuendo......in particolare mi interesserebbe fare girare su un PC il sequencer e su un secondo PC gigastudio (per i suoni tipo steinway B e garritan strings).....secondo voi per fare girare Pulsar e nuendo in VST link ho bisogno di un word-Clock ??? Da quello che ho capito no, però l'argomento mi è alquanto oscuro....

Qualcuno mi può illustrare se effettivamente il timing midi è nullo e quante porte midi virtuali si riescono effettivamente a gestire ????


Grazie



 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.