ah .... utilizzare il tuo pre, che e' buono, come finalizzatore?mixi col mixer e riversi su una macchina che fa il master (dat, cd recorder, di nuovo in due tracce del computer)?
in questo caso, a meno che uno non abbia speso i famosi mezzi miliardi in neve, ssl ecc. io toglierei al mixer questa incombenza del mixaggio e lavorerei tutto virtuale... col mixer di cubase per esempio
se proprio uno lo deve fare per qualche motivo di praticita' e di rapidita'... allora il suono passa in secondo piano e questo pre puo' fare da processore da master degnamente
anzi e' consigliabile non metterci altre risorse perche' tanto la qualita' e' irrimediabilmente tenuta in basso dal "mixeraccio"
se poi uno lavora tutto sul computer e, comunque, vuol far ripassare tutto da questo pre..... forse e' meglio rinunciare, non uscire dal digitale ed usare plugins e programmi
ripeto raccomando nessun pregiudizio sul mastering/editing tutto software
nulla osta pero'..... assolutamente.... a fare giochi del genere con parti singole, grooves ecc.