Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Una domanda semplice sulla messa a terra... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
caronefrancesco
Member # 1644
 - posted 27. Gennaio 2003 09:29
Come vedete sono il più curioso con le mie diecimila domande, comunque vorrei porre un problema.
Ho collegato il mio notebook con la HDSP Multiface al Mixer un pò datato del mio gruppo e fin qui tutto bene, ma appena ho collegato l'alimentatore del notebook alla corrente si è sentito uno strano rumore delle casse che si elimina solo rilevando l'alimentatore dal mio notebook. Allora ho provato a collegare il notebook con corrente e Multiface ad un mixer in un'altra casa e il fruscio sembra non esistere... Il problema può essere che dove ho il mixer del gruppo non ci sia la messa a terra????
Grazie

 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 27. Gennaio 2003 17:49
...é molto più provabile il contrario: tutto é messo a terra, ma in punti diversi. Visto che in pratica tutte le terre si ricongiungono da qualche parte, se la "distanza" é un qualche multiplo bastardo che fa comodo ai ronzii, crei una specie di antenna ad anello ed eccoti servito il fruscio/ronzìo.

Per ovviare a tale inconveniente, tanti apparecchi hanno il così detto "ground lift". Altri hanno una separazione galvanica.

In teoria, tutti gli apparecchi che dispongono di un collegamento di terra associato ai collegamenti tra di loro (audio, midi, digitale, wordclock,...) dovrebbero essere SENZA messa a terra, eccetto UNO! ...ma se solo uno degli apparecchi nella catena ha una separazione galvanica (spesso segnali bilanciati con trafo), allora ai la parte opposta senza terra, il che ha di nuovo effetti collaterali oltre al fatto di essere pericoloso...

Quale bassista ti confermo di essermi già preso delle legnate non indifferenti toccando le mie corde da basso, suonando p.es. in una chiesa su un impianto non mio...

La terra é una scienza a sé, e posso capire che chi non é elettronico possa avere certi problemi.

In casi estremi, ho dovuto aiutare un mio amico ad isolare anche dal rack alcuni apparecchi per eliminare il, ronzìo...

Andy
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.