Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » come registro questo?... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: come registro questo?...
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 00:38      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

salve devo registrare una canzone nella quale il piano ha una parte importante?
il tastierista usa un yamaha digital piano? http://www.yamaha.com/cgi-win/webcgi.exe/DsplyModel/?gPSP00005P80
io possego un mixer behringer1604a http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MX1604A&lang=eng
come devo collegare il piano e il mixer
devo aggiungere poi effetti post registrazione?uso cubase
Che effetti si usano disolito in un piano forte?
thank evrybody!

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 05. Febbraio 2003 00:52      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a che ti serve il mixer?
hai due in sulla sched (penso e spero...altrimenti hai una sblaster )
hai due out sul piano... li colleghi

effetti sul piano...
delay corto?
riverbero?
eq?


... fantasia e spippolamento!


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
luigi864
Member
Member # 1891

 - posted 05. Febbraio 2003 01:11      Profile for luigi864   Email luigi864         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by andrea19837:

salve devo registrare una canzone nella quale il piano ha una parte importante?
il tastierista usa un yamaha digital piano? http://www.yamaha.com/cgi-win/webcgi.exe/DsplyModel/?gPSP00005P80
io possego un mixer behringer1604a http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=MX1604A&lang=eng
come devo collegare il piano e il mixer
devo aggiungere poi effetti post registrazione?uso cubase
Che effetti si usano disolito in un piano forte?
thank evrybody!

Io registrerei tutto asciutto minimo di gate e limiter sulla voce...poi in missaggio sceglierei giusto un ambiente (magari Lexicon) e un minimo di eq sul master finale per dargli il colore che preferisco...più o meno caldo e brillante a privilegiare armonici voce e pianoforte...ma senza esagerare...dipende poi dal materiale che registri tipo di voce suono pianoforte...tipo di brano...scelte interpretative...insomma discantatevi con gusto ed equilibrio....inboccallupo...


Messaggi: 499 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 01:32      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille!siete dei mostri..
io ho una maya 44

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 01:38      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mixer lo usavo come eq e poi ha un filtro low cut..che ne dite?
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Febbraio 2003 02:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
assolutamente molla i filtri del mixer!!

registra flat e equalizza tutto dentro cubase, i suoi filtri sono molto meglio

sarebbe essenziale togliere il riverbero del pianoforte

per il piano potrebbe essere utile comprimere leggermente o meglio andargli dietro con automazione o col volume nell'editor

sempre per il piano... riverbero hall

utile anche un impercettibile punta fatta con un piano elettrico in FM o con un altro pianoforte all'ottava superiore

provare anche un leggero chorus... fermarsi prima che sia percettibile

.... e qui' si va sul personale... essendo un pianaccio elettronico yamaha.. io sarei portato ad abbandonare completamente l'emulazione del pianoforte che, sempre per me, puo' risultare impossibile e "patetica"..
io accentuerei le cose elettroniche che ho suggerito per ricreare una storia tipo i vecchi piani di peter gabriel o, in italia, i cp80 di renatozero, venditti o dalla di qualche "cinquina" di anni fa


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Febbraio 2003 02:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla voce si sono gia' espressi altri "colleghi" (se posso permettermi!!!!)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 02:47      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

grazie dei consigli dici che il reverbero del piano non è valido?
altrimenti ilmo pianista ha un bel pianoa muro..ma come lo microfono?ne vale la pena?

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 05. Febbraio 2003 02:49      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio metterlo dopo, mai mettere efetti che poi dopo non puoi andare a modificare
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 02:50      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by loow:
[B]meglio metterlo dopo, mai mettere efetti che poi dopo non puoi andare a modificare
gai meglio..cosa uso per eq un plug-in?


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Febbraio 2003 02:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perche' non gli ottimi eq standard di cubase?

(lavora comunque principalmente allo scopo di fare un buchetto sulle frequenze sulle quali si dovra' "assestare" la voce)

nemmeno il piano a muro e' uno "standard" da piano da musica leggera.. ma se e' ben accordato puo' valere la pena.... scoperchiato dalla parte del pianista... due microfoni a condensatore uno per i bassi e uno per gli alti ad una distanza che non lasci il "buco nel mezzo"... prova!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 05. Febbraio 2003 02:58      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche quello di cubase va bene
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 03:00      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
andrea19837
Junior Member
Member # 1879

 - posted 05. Febbraio 2003 03:04      Profile for andrea19837   Email andrea19837         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

(lavora comunque principalmente allo scopo di fare un buchetto sulle frequenze sulle quali si dovra' "assestare" la voce)

come faccio a capire dove sta la voce?
esistono dei plug in che analizzano le frequenze di un wav?o vado ad orecchio?


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Febbraio 2003 03:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
orecchio!! come facevi ad equalizzare sul mixer? andavi a caso?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.