T O P I C R E V I E W
|
Aga
Member # 1908
|
posted 12. Febbraio 2003 15:29
Ho appena preso una Q10. Vorrei sapere se in forum ci sono altri fortunati possessori di questo gioiellino. Magari scambiamo esperienze...
|
Red
Member # 1804
|
posted 12. Febbraio 2003 15:58
Io vorrei esserlo, ma... (vedesi euro, euro, euro). Non me la posso permettere per ora.  Però in giro se ne parla molto bene, non so dirti altro. Ciao, Red.
|
mrlambo
|
posted 13. Febbraio 2003 16:03
io invece sarei curioso di sapere come si comporta la Q10 per quello che riguarda la latenza... dite, dite...
|
Aga
Member # 1908
|
posted 13. Febbraio 2003 16:51
Non sono ancora andato a fondo ma ho flaggato il turbo asio con il buffer al minimo e lavora bene. Non ho ancora avuto nessun "sentore" di latenza. E devo ancora passare a win 2000 e upgradare ad un PC più veloce... Fino ad ora il risultato è eccellente. Vi farò sapere appena la "carico" di più.
|
mrlambo
|
posted 14. Febbraio 2003 09:20
quote: Originally posted by Aga: Non sono ancora andato a fondo ma ho flaggato il turbo asio con il buffer al minimo e lavora bene. Non ho ancora avuto nessun "sentore" di latenza. E devo ancora passare a win 2000 e upgradare ad un PC più veloce... Fino ad ora il risultato è eccellente. Vi farò sapere appena la "carico" di più.
Già, è proprio questo che m'interessava... Ma l'ASIO Turbo funziona anche per il PC o solo per Mac? Perchè sul sito del rivenditore sembra di capire che sia solo per La Mela Mangiucchiata.... Io stavo valutando anche l'acquisto della sorellina USB3, per fare qualche take "al volo" sul portatile, però mi piacerebbe anche utilizzarla per far suonare i VSTi di Cubase in sala prove, e saprai benissimo che lì la latenza è importante! Non vorrei spendere (380 EurI) per poi suonare una nota e sentirla quando i miei compagni stanno suonando la canzone successiva!!! Se mi fai sapere te ne sarò grato in eterno.
|
Aga
Member # 1908
|
posted 11. Marzo 2003 10:19
Adesso con un AMD 2400+ e 512 Mb latenza con SX 8 millisecondi!!! Penso sia OK!?!
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 12. Marzo 2003 12:19
Visto che anche io sono indirizzato a prendere una Q10, e visto che tu la stai smanettando da circa un mese, quali sono gli eventuali difetti che hai incontrato???Dove l'hai acquistata e a quanti eurini???
|
Aga
Member # 1908
|
posted 12. Marzo 2003 15:17
L'ho comprata da audio musica a Torino. Ex demo, € 1050. La cosa bella è che non aveva il Cakewalk che doveva essere in bundle e mi ha dato un Cubase VST... Che io ho immediatamente aggiornato a SX!! Comunque la scheda mi piace moltissimo. Io non sono un grande esperto e ho ancora tutta l'attrezzatura a casa perchè lo studio sarà pronto fra un paio di mesi, però ho 8 millisecondi di latenza con Cubase SX, il suono è a mio avviso cristallino e niente rumore. Ho delle dynaudio che dovrebbero dirmi tutto della scheda. I pre sono eccellenti. Ho messo sottosopra il web prima di comprarla e molti dicono che sono in assoluto i migliori in questa fascia di prezzo. Se sei dalle parti di Milano e la vuoi sentire mandami una mail.
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 12. Marzo 2003 15:40
No purtroppo sono a Roma e non sò nemmeno come fare ad ascoltare una prova!!!Cmq, ne ho sentito parlare bene anchio, anche se poco. L'unica perplessità stà nel fatto che non ha collegamenti digitali(a quanto ne sò io), tu con quali altre apparecchiature la utilizzi o intendi utilizzarla per completare il setup???
|
Aga
Member # 1908
|
posted 17. Marzo 2003 10:01
Certo che ha i collegamenti digitali. <html><head> <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 5.0"> <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document"> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252"> <title>Nuova pagina 1</title> </head> <body> <div align="center"> <center> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="333" id="AutoNumber1"> <tr> <td width="100%"><u><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt"> HARDWARE FEATURES</span></u><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt"> <b& gt; </b><br> </span><span style="font-size:10.0pt"> <a href="http://www.aardvarkaudio.com/aasd-v1/download/drivers.html" style="color: blue; text-decoration: underline; text-underline: single"> <span lang="EN-GB" style="color: teal"><br> </span></a></span><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt">10 In/10 Out Computer Audio Interface <br> 8 Discrete Transistor XLR Mic Preamps   ; <br> 8 ¼" Balanced Line Inputs (+4dBu/-10dBv) &nbs p; <br> 4 ¼" TRS Inserts   ;   ; <br> 48 Volt Phantom Power & nbsp; & nbsp; <br> 2 EFR™ Guitar Hi-Z Inputs <br> 24 bit/ 96kHz</span><span style="font-size: 10.0pt"> </span><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt">ADDA &nb sp; &nb sp; <br> </span><b><u><span lang="EN-GB">S/PDIF Digital I/O</span></u> </b><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt"> & nbsp; & nbsp; <br> MIDI I/O &nb sp; &nb sp; &nb sp; <br> Word Clock I/O &nb sp; &nb sp; <br> ¼" Headphone Out w/ Level Knob <br> Stereo ¼" Monitor Out w/ Level Knob <br> Shielded PCI Card &n bsp; &n bsp; <br> Aardvark Low-Jitter Clock & nbsp; & nbsp; <br> Powerful On-Board DSP Processor &nb sp; <br> Expandable up to 4 Units (40 In/40 Out) &n bsp; </span><p> <span lang="EN-GB"> </span></p> <p><u><span lang="EN-GB" style="font-size: 10.0pt">SOFTWARE FEATURES</span></u><br> <font size="2">Zero-Latency Monitoring<br> 20 Channel Real-Time DSP Mixing<br> 3-Stage Input Level Gain<br> </font> <span lang="EN-GB"><font size="2">Snapshot Preset Recall <br> DSP Powered VU Meters<br> Pan/Solo/Mute and Level Faders<br> Selectable +4dBu/-10dBv<br> Drop-down Digital Patch Bay<br> Simultaneous ASIO, GSIF, Dir X, MME <br> True Multi-Client Driver<br> Schemes for the Control Panel <br> Room Brightness Control for Front Panel LED<br> ASIO2, GSIF, MME, DirectSound <br> ASIO Turbo Mode for Soft Synths<br> Bundled with Cakewalk™ Pro Audio 9 </font></p> </td> </tr> </table> </center> </div> </body> </html> ---------------- Io per adesso mi sto godendo il nuovo acquisto e mi accorgo sempre di più che con quello che ho posso fare davvero tanto. Per il resto ci penserò a seconda delle reali esigenze.
|
Aga
Member # 1908
|
posted 17. Marzo 2003 10:03
Che casino!!! Non sapevo non supportasse l'HTML. SCUSATEMI!!!--------------- Comunque per le caratteristiche vai quì: http://www.aardvarkaudio.com/aasd-v1/products/q10-main.html
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 17. Marzo 2003 10:35
Ottimo, senti un'altra domanda....Tutti i canali dichiarati sono utilizzabili contemporaneamente???? La frequenza di campionamento arriva effettivamente a 96 Khz???? grazie ... rimango in ascolto....
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 17. Marzo 2003 10:39
ah... dimenticavoparlando di latenza o scherzetti vari, hai provato a registrare sia audio diretto (microfoni o chitarre), che via midi????
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 18. Marzo 2003 14:51
Senti sul sito non sono riportate le dimensioni fisiche del break-out box, nemmeno sul manuale, sai indicarmele???Ti ringrazio anticipatamente....
|
Aga
Member # 1908
|
posted 01. Aprile 2003 15:21
Scusami Ntrack, un po che non guardavo il forum. Allora: >Tutti i canali dichiarati sono utilizzabili contemporaneamente????Si >La frequenza di campionamento arriva effettivamente a 96 Khz????
Yes >parlando di latenza o scherzetti vari, hai provato a registrare sia audio diretto (microfoni o chitarre), che via midi???? Ho provato a registrare con diversi IN audio contemporaneamente e non ho riscontrato problemi. Devo ancora provare con MIDI e AUDIO insieme; ti farò sapere >Senti sul sito non sono riportate le dimensioni fisiche del break-out box, nemmeno sul manuale, sai indicarmele???
Perdona l'ignoranza ma non so cos'è il break-out box. Se si tratta del modulo esterno e ti interessa sapere esattamente la profondità del modulo vado lì col metro e lo misuro (se ti serve proprio). Ciao
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 03. Aprile 2003 18:55
Grazie te ne sarei grato, devo inserirla in una libreria e non vorrei avere brutte soprese in particolare per quanto riguarda la profondità.  Grazie cmq, anche per tutte le altre informazioni. Io nel frattempo continuo a registrare con l'audigy, in mezzo a crik crack etc. 
|
Aga
Member # 1908
|
posted 15. Aprile 2003 10:39
PERDONAMI IL RITARDO !!!! Circa 18 cm di profondità (ho dovuto misurare a spanna)Ciao
|
ntrack
Member # 2000
|
posted 16. Aprile 2003 23:47
Grazie mille. Sto comunque aspettando anche le recensioni delle ultime novità dal musicmesse e dal disma, inoltre da questo mese su cubase magazine inizia una rubrica dedicata proprio alle schede audio con caratteristiche e confronti, una figata no???Il setup comunque aumenta, oltre alla tastiera usb sono arrivati anche i monitor krk, ora manca solo la scheda seria!!!
|
Aga
Member # 1908
|
posted 05. Maggio 2003 15:32
Vai!
|