T O P I C R E V I E W
|
signor'60
Member # 1896
|
posted 14. Febbraio 2003 22:00
scusatemi la domanda banale, ma c'è una cosa che nessuno mi ha mai spiegato: che differenza passa tra uscite bilanciate o sbilanciate? da poco ho comprato una nuova scheda (wave terminal 192m) e l'ho collegata direttamente ai miei monitor studiophile senza passare dal mixer (che non ho) con i classici cavi colorati di bassa qualità, ed effettivamente sento un fruscio nei tweeter...
|
loow
Member # 407
|
posted 14. Febbraio 2003 22:21
non è questione quelle bilanciate sparano di piu di quelle sbilanciate
|
signor'60
Member # 1896
|
posted 14. Febbraio 2003 23:55
diciamo che se non so quale sia la differenza tra le due allora non ho neanche bisogno di pormi il problema?  comunque a livello teorico sarei curioso di sapere a cosa servono le bilanciate...
|
loow
Member # 407
|
posted 15. Febbraio 2003 00:15
sparano di piu hanno maggiori db in uscita
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Febbraio 2003 00:20
le bilanciate hanno un'altra impedenza e dividono il polo negativo dalla schermatura...a parte le questioni tecniche sono piu' adatte per le lunghe distanze, si possono coprire decine di metri di collegamento senza sentire degradamento del segnale. ai fini pratici, sotto i due metri e mezzo, nemmeno trevor horn sente la differenza.... e parlo di microfoni e/o chitarre elettriche se trattasi di collegamenti linea... arriviamo tranquillamente ai 4 metri e superiamo con i normali cavi coassiali sbilanciati (jack tipo chit elettrica o pin tipo hifi) se, con i soliti cavetti pin jack dell'elettricista, collegando scheda ai monitor, sentiamo fruscio, non e' colpa dei cavi... anche perche' per un cavo non "a posto" e' piu' facile che il problema diventi il "ronzio" probabilmente da qualche parte, a monte, ci sono volumi troppo bassi e da qualche altra, a valle, ci sono volumi troppo alti... se tu fossi collegato in via bilanciata avresti lo stesso problema
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 15. Febbraio 2003 00:51
quote: Originally posted by signor'60: diciamo che se non so quale sia la differenza tra le due allora non ho neanche bisogno di pormi il problema?  comunque a livello teorico sarei curioso di sapere a cosa servono le bilanciate...
Un cavo bilanciato permette un guadagno maggiore (+4db rispetto ai -10db degli sbilanciati), dovuto al fatto che il segnale bilanciato ha tre poli invece dei classici due dello sbilanciato: oltre al segnale 0 della schermatura (ground), e del segnale modulante (pin centrale o tip del jack), c'è un terzo pin che trasmette lo stesso segnale modulante ma sfasato di 180° rispetto al primo. Una qualsiasi intrusione di rumore di genere elettrico viene pertata da tutti e due questi segnali, allo stesso identico modo, quindi non con fase invertita; durante la fase di riconversione del segnale sfasato i rumori aggiunti spariranno....et voilà! VOTE BALANCED!!!! 3FRS
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Febbraio 2003 01:01
non e' il cavo che manda i +4 db...... e' che per convenzione questo e' il guadagno delle entrate bilanciate... ripeto che, specialmente se non si tratta di microfoni, sotto i 4 metri non si sente niente
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 15. Febbraio 2003 15:37
Yaso votes unbalanced!!
|
signor'60
Member # 1896
|
posted 16. Febbraio 2003 19:50
wow, torno dopo 2 giorni e trovo anche molto di più di quanto volessi sapere!  grazie a tutti!
|
3fatesrecstudio
Member # 1
|
posted 16. Febbraio 2003 20:29
...dovere... tzk!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Febbraio 2003 00:46
in effetti molti sono influenzatissimi da parole che girano nella pubblicita'.... in uno studio formato cameretta o camerona il bilanciato potrebbe anche non entrare mai e non si sentirebbe la benche' minima differenza(chiaramente sui mic a condensa e' obbligatorio perche' da un connettore passa la phantom... senno'.....)
|
signor'60
Member # 1896
|
posted 23. Febbraio 2003 05:11
quote: se, con i soliti cavetti pin jack dell'elettricista, collegando scheda ai monitor, sentiamo fruscio, non e' colpa dei cavi... anche perche' per un cavo non "a posto" e' piu' facile che il problema diventi il "ronzio"
in effetti smanettando un po' sui settaggi della scheda il fruscio è quasi sparito; i cavi in compenso mettono su un ronzio pallosissimo. credo che li userò per ripararmi lo stenditoio...
|
chicostilirico
|
posted 23. Febbraio 2003 09:30
Una domanda a proposito....(forse anche stupida). Un cavo bilanciato non può avere un'uscita jack o rca?
|
MrMarko
Member # 1818
|
posted 23. Febbraio 2003 09:39
si che la può avere... il jack 1/4" può essere anche bilanciato (se lo guardi è uguale alla presa jack delle cuffie stereo) ... mentre il jack da 1/4" sbilanciato a vista è come un mono...
|
chicostilirico
|
posted 23. Febbraio 2003 10:53
Grazie. Pensa che in un negozio mi avevano detto che se il cavo "parte" xlr e "arriva" jack non ha senso perchè in uscita perderebbe .... A me era sorto il dubbio e allora ho posto la domanda. Devo dire che è un negozio di cavi e materiale elettronico...non un negozio di strumenti musicali. P.s. MrMarko sei della prov di Ve?
|
MrMarko
Member # 1818
|
posted 23. Febbraio 2003 12:43
si chico... venezia prov!!! ... se ti serve qualcosa dimmi pure... per quel poco che so provo ad aiutarti ... se ti serve...
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 23. Febbraio 2003 12:45
Un cavo RCA nasce per sua natura sbilanciato in quanto contiene solo 2 filamenti....
|
chicostilirico
|
posted 23. Febbraio 2003 12:57
per il cavo rca ..sapevo. Mi sorgeva il dubbio sul jack 1/4 dopo il commento del negoziante... Per MrMarko...io sono di Napoli ma vivo da 5 anni a San donà.
|
MrMarko
Member # 1818
|
posted 23. Febbraio 2003 13:03
ok bello... io vicino a mestre... si si ... l'RCA è sbilanciato per nature... il jack da 1/4" può essere sia bilanciato che sbilanciato...
|
Red
Member # 1804
|
posted 27. Febbraio 2003 01:21
quote: Originally posted by chicostilirico: [B]Grazie. Pensa che in un negozio mi avevano detto che se il cavo "parte" xlr e "arriva" jack non ha senso perchè in uscita perderebbe .... A me era sorto il dubbio e allora ho posto la domanda. Devo dire che è un negozio di cavi e materiale elettronico...non un negozio di strumenti musicali. B]
Certo che perderebbe, perchè molti intendono il cavo Canon->Jack con il Jack "mono" e cioè sbilanciato. Ecco perchè perde. Ciao, Red.
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 27. Febbraio 2003 09:11
quote: Originally posted by ULODIN: Un cavo RCA nasce per sua natura sbilanciato in quanto contiene solo 2 filamenti....
i miei cavi rca (che utilizzo anche per invio segnali s/pdif) hanno 2 filamenti per il left e due per il right... ho un'impianto quadrifonico allora?
|
cescopag
Member # 1054
|
posted 28. Febbraio 2003 10:34
mi accodo per chiedere una cosa: ho una terratec ewx 24/96 che ha solo ingressi ed uscite RCA. Tuttavia nel pannello di controllo posso selezionare +4 o -10 sia in ingresso che in uscita. Da quanto detto da ULODIN deduco che la mia scheda non può avere ingressi bilanciati, dunque quei settaggi influiscono solo sulla sensibilità in ingresso e sul volume in uscita (come effettivamente sento)?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Marzo 2003 00:19
yes
|
jonni
Member # 1213
|
posted 01. Marzo 2003 23:32
quindi...? il mio pre penta e la terratec come li devo settare ? a +4 o a -10 ? in effetti se li metto a +4 la terratec con i volumi al minimo va in saturazione...impostando l'ingesso del penta come da manuale a -2db per i picchi più alti.
|