T O P I C R E V I E W
|
ritequila
|
posted 25. Febbraio 2003 13:47
a parte il prezzo qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra queste due configurazioni? usando AMD e Abit KG7 vado tranquillo col cubase o avrei i soliti problemi legati al chipset VIA? S.O.S.!!!!
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 25. Febbraio 2003 13:53
Non ci pensare proprio...Pentium 4 e P4PE...
|
maxiblues
Member # 447
|
posted 25. Febbraio 2003 14:36
...anche io sono ossessionato da questo dilemma come nel caso dell'amico ritequila! Una domanda, ma c'è molta differenza di prezzo fra le due configurazioni? Ad esempio navigando qua e là fra i listini in rete ho trovato:ASUS P4PE AUDIO Eur 124+iva Pentium 4 1,7 Ghz 400MHZ 127,50+iva Abit KG7 circa Eur 120+iva (anche se nn ne trovo a giro nei vari listini) AMD ATHLON XP 2200+ in BOX con dissipatore,26 Eur 126 + iva Ammetto di nn essere un gran esperto... nn so se sono equiparabili le due configurazioni.. Vi ringrazio Ciao
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 25. Febbraio 2003 14:42
Scegli intel. In passato ho adottato amd ma quando era realmente migliore. Adesso intel è tornata ad essere più affidabile e la differenza di prezzo è quasi nulla. Gli AMD riscaldano troppo, danno problemi coi chip VIA e ormai i Ghz non si contano (Più si aumenta di frequenza e più riscaldano). E' un consiglio, poi ovviamente fai tu.
|
paiale
Member # 1806
|
posted 25. Febbraio 2003 20:14
La p4pe è ottima, tranne problemi di reperibilità con la ram se si vuole montare 1,5gh. Per il processore andrei dal 2ghz in sù causa cache a 512k invece che 256 del 1,7ghz CIA!
|
maxiblues
Member # 447
|
posted 26. Febbraio 2003 11:17
... grazie per i consigli.... un'ulteriore domanda: c'è molta differenza fra la cache a 256 e quella a 512? (ehmmm scusate l'ignoranza ) Ciao & grazie
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 26. Febbraio 2003 15:15
UN MARE!!!!di differenza!!
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 26. Febbraio 2003 18:22
Ci sono 2 tipi di cache, quella di primo livello e quella di secondo livello. Quella di primo livello dovrebbe operare alla stessa frequenza del processore mentre quella di secondo livello è quella di cui stiamo parlando e dovrebbe andare alla metà della frequenza del processore. Prima di attingere dati dalla ram di sistema viene controllato prima se ci sono in cache (quest'ultima molto più veloce) quindi più ne hai e più dati possono risiedere in cache, velocizzandoti i processi. Se non mi sono arruginito dovrebbe essere così in linea di massima 
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 26. Febbraio 2003 19:29
p4 p4 p4 p4 p4 penso di essere stato chiaro, no? 
|