Autore
|
Topic: Pc Amd o Intel??????
|
|
freehead
Junior Member
Member # 1906
|
posted 04. Marzo 2003 01:53
Ciao.....Sicuramente 512 Mb di Ram sono la manna dal cielo..... considera che Win '98 in realtà non riesce a sfruttare tutta quella ram. io ho avuto CPU Pentium III(1.0 Ghz) e adesso sto lavorando con AMD (athlon a 2.0 Ghz). Sempre con 512 Mb di Ram...... Parliamo di due processori che hanno architetture diverse e quindi è impossibile (almeno per me) poterli mettere a confronto. La cosa importante è sapere che Win '98 in realtà non sfrutta tutti i 512 Mb di RAM. Se vuoi andare sul sicuro metti Win XP, che ne vede al massimo 512
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
Bobo
Junior Member
Member # 2027
|
posted 05. Marzo 2003 11:16
Ma perchè GENTILMENTE nessuno mi vuole dare un consiglio????????????????? Sono un grande estimatore del forum lo leggo sempre ho fatto un post e quasi nessuno mi ha risposto! Grazie
Messaggi: 97 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ntrack
Junior Member
Member # 2000
|
posted 05. Marzo 2003 13:52
Se non vuoi sostituire l'attuale pc o se cmq farai un'upgrade, una scelta consigliabile, nel caso in cui vuoi usare il PC oltre che per fare musica per giocare o navigare su Internet, è quella di installare più hd preferibilmente dedicati al singolo ambiente. Le soluzioni possono essere varie, per esempio installare un doppio sistema operativo partizionando gli hd esistenti oppure adottare degli hd removibili (es.: tramite cassettino) con i quali mantenere intatto l'ambiente dedicato alla musica, questo anche in considerazione del fatto che probabilmente l'ambiente abbisogna di settaggi differenti rispetto a tutto il resto (priorità di processamento, cache, mem virtuale etc.). Considera anche il fatto che il sistema operativo dovrebbe risiedere su una unità diversa da quella su cui risiedono i file musicali, questo per un'ottimizzazione degli accessi. Ti sconsiglio vivamente cmq, in ambiente DAW, dal far girare processi ed installare programmi, specialmente se residenti, non strettamente legati a questo ambiente (antivirus, posta elettronica, internet office etc.). Adottando queste semplici regole vedrai che il sistema rimarrà stabile e veloce nel tempo. Ultimo consiglio, nell'ambiente DAW, installa solo programmi di cui conosci la provenienza o che comunque hai gia testato (per esempio in quello che hai predisposto come ambiente generale), eviterai eventuali rogne e la necessità di riinstallare tutto di nuovo.
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
paiale
Junior Member
Member # 1806
|
posted 05. Marzo 2003 14:44
L'audiophile è una bella scheda. Se vuoi rimanere sul computer che hai almeno altri 256mb ci vogliono, se poi lo devi cambiare ti consiglierei intel e asus. Per la storia di internet io ho fatto delle partizione pure e semplici, ma l'dea dell hd esterno è una figata!!!Ciaooo!!
Messaggi: 136 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
walter
Member
Member # 616
|
posted 05. Marzo 2003 14:48
Premetto che Amd non mi è molto simpatico, per quanto riguarda l'Audiophile 24/96, per fare musica house senza necessità di collegare effetti o strumentazione esterna, se non per fare qualche campionamento, va benissimo, per esperienza personale, con i Chipset Via mi ha sempre dato qualche problema, informati prima presso il rivenditore. Se puoi istalla almeno 512 Mb di Ram, un secondo Hard Disk da dedicare ai campioni ed hai tuoi lavori, l'ideale sarebbe istallare Win Xp oppure almeno Win 2000, con un sistema Dual Boot o per separare l'utilizzo Audio da quello Internet, office ecc.Ciao
Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|