Autore
|
Topic: Focusrite Octopre
|
paulgaspard
Member
Member # 501
|
posted 13. Marzo 2003 00:11
Ciao a tutti, la mia attenzione da unpo' di tempo gravita attorno a questo magnifico pezzo hardware. 8 preamp in classe A Focusrite con compressione e limiting su ogni canale e due ingressi utilizzabili come ingressi linea... Più scheda opzionale che fornisce alla macchina uscite digitali in formato ADAT lightpipe utilizzabili anche in S/Mux, conversione A/D a 24/96. Il tutto per circa 1400 euri Non mi pare affatto male come front end per una Pulsar... qualche parere, qualcuno lo usa o usa prodotti simili?
Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 13. Marzo 2003 13:30
Io sono in procinto di comprarlo perchè necessito di preamplificatori e limiters di qualità (ora mi vergogno quasi a dirlo visto che sono il primo ad infamarli lavoro con dei behringer)yasodananandana che è uno dei super saggissimi esperti (ah yaso ho sentito devotion interessante direi!!!!) di questo forum dice che tutto quello che è focusrite è da favola compresa la scatola e l'imballo. Avrà ragione??? tra un pò te lo dico cmq credo che questo prodotto sia l'ideale anche per il suo rapporto qualità/prezzo per quello che dicono faccia (io lo ho trovato a 1155 euros) la schedina opzionale boh ma non la prendo di sicuro dato che lavoro con qualcosa di meglio (almeno lì) ciao ciao
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
paulgaspard
Member
Member # 501
|
posted 13. Marzo 2003 15:31
Bene! Io per il momento prendo anche la scheda con le uscite digitali non avendo niente di meglio al momento... Potrò sempre sbarazzarmene quando possiederò dei convertitori stand alone. I miei dubbi sono soprattutto sullo stadio a/d... Yaso super esperto, io non ho mai sentito suonare i focusrite, so che ne sei un fan... ma secondo te lo satdio di conversione come può essere? Altri pareri?
Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
paulgaspard
Member
Member # 501
|
posted 14. Marzo 2003 14:28
Ok, ma così continuerei a disporre di sole due entrate analogiche, quando invece il mio obbiettivo è proprio espandere gli ingressi
Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 17. Aprile 2003 16:34
se ci attacchi solo un microfono allora octopre al momento non ti serve perchè ha ben 8 in microfonici prova col voicemaster pro che ne ha 2, per i convertitori opzionali io non li ho mai sentiti ma chi li ha dice che non sono assolutamente al livello dei preamplificatori
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
clay
Member
Member # 240
|
posted 17. Aprile 2003 20:05
il VoiceMaster Pro ha 1 solo ingresso (XRL o jack). Sulla bontà del prodotto ribadisco il mio giudizio entusiastico (ne sono un felicissimo possessore), e ripeto che il convertitore A/D opzionale è buono, ma alle mie orecchie non sento nessuna differenza con il convertitore della mia scheda audio. Solo col convertitore opzionale avrai a disposizione due canali (destro e sinistro) in input, ma solo uno godrà (ed è proprio il termine più appropriato!) della preamplificazione, compressione, de-esser, ecc., mentre l'altro verrà convertito "tal quale".
Messaggi: 393 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
sicurezza626
Junior Member
Member # 4160
|
posted 18. Aprile 2003 09:38
Qul'è la differenza tra VoiceMaster e VoiceMaster Pro, ho cercato sulla rete ma ho trovato qualcosa solo da "Di Leonardo Strumenti Musicali" a 580,00€.E' questo il prezzo giusto? Un'altra cosa vi chiedo ma questo modello che mi avete consigliato ha soltanto un ingresso oppure è con doppio In. Allora mi assicurate che non vale la pena acquistare il DMP3 della m-audio, cui costo è decisamente inferiore? Scusate se sono ripetitivo ma faccio molta attenzione a ciò che acquisto e, cmq vorrei essere certo delle caratteristiche del prodotto. Grazie per la pazienza.
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
clay
Member
Member # 240
|
posted 18. Aprile 2003 19:27
il VoiceMaster Pro è il modello che ha sostituito il vecchio VoiceMaster, quest'ultimo ormai non più in produzione. A quel prezzo dovrebbe essere la versione Pro, ma accertati dal negoziante, non si sa mai...Riguardo il numero di ingressi disponibili, il VoiceMaster Pro ha un ingresso mic (XRL, o cannon che dir si voglia) e un ingresso instrument (jack), ma l'uno esclude l'altro, quindi: 1 SOLO INGRESSO. Se poi acquisti il convertitore A/D opzionale (che è stereo), questo converte il segnale preamplificato su di un canale, pertanto l'altro canale rimarrebbe inutilizzato. Ingegnosamente, il VMaster Pro ti dà la possibilità di sfruttare la conversione in digitale anche per l'altro canale. Infatti sul retro della macchina c'è un ingresso linea (jack). In questo caso gli ingressi diventato 2 ma, attenzione, solo 1 canale sfrutterà la preamplificazione, l'eq., ecc., mentre l'altro canale verrà semplicemente convertito in digitale senza poter apportare nessun miglioramento nel segnale. tutto chiaro?
Messaggi: 393 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|