posted 17. Marzo 2003 15:25
Anch'io sono uno di quei partecipanti al forum che preferisce leggere (ed imparare) piuttosto che intervenire a sproposito. Adesso però ho un quesito da porre che forse può interessare chi ha il mio stesso setup. Come tanti, posseggo una Pulsar II collegata via ADAT ad un mixer Yamaha 01V. Avendo presente il mixer di Pulsar (e precisamente il Bigmixer) ho collegato alle 8 uscite BUs sia l'ASIO DEST (che indirizza i segnali a Cubase per la registrazione) e sia l'ADAT DEST (che indirizza i medesimi segnali allo 01V per l'ascolto (scusa Yaso). Tutto ciò mi consente di ascoltare ciò che faccio sia attraverso il mixer e sia attraverso la scheda audio. E' evidente però che il segnale che andrà in registrazione sarà solo quello che esce dalla Pulsar.
Ecco dunque la domanda: conviene dotare entambi i dispositivi (Pulsar e 01V) di monitor identici? Se si, la resa in termini acusatici sarebbe identica? Voi come fate?
posted 18. Marzo 2003 00:01
monitor identici, nel senso di due coppie di casse uguali?
nel caso tu lo faccia ...... io direi che e' inutile
poter sentire a scelta dal mixer o dalla diretta e' indubbiamente utile.. a me verrebbe in mente un sistema di casse passive su un ampli integrato o, per non far indignare i puristi, accoppiare ad un finale o a casse amplificate... un bel preamplificatore hifi con vari ingressi da smistare alla bisogna.... chi dice che il pre fa qualcosa che non va bene al segnale e' un black block!!!
posted 18. Marzo 2003 00:32
... se ho ben capito tu diresti di convogliare scheda audio e mixer in un un'unica coppia di monitor attraverso un preampli?
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
posted 18. Marzo 2003 02:56
direi proprio di si..... un preampli hifi anche mediamente "pregiato" costera' sempre meno di un'altra coppia di monitors attivi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 18. Marzo 2003 12:37
Allora, le uscite del mixer e della scheda audio in un preamplificatore, al quale connettere in uscita i monitors. Ma quale ampli? Dove posso cercare ?
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
posted 18. Marzo 2003 18:33
... mi sono guardato un pò in giro... Non credo esistano preamplificatori di linea a 4 canali (cioè 2 canali stereo) che costano meno delle mie KRK V6...
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
posted 19. Marzo 2003 09:15
...pensavo..., ma a questo punto non è meglio un mixerino analogico ?
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
posted 19. Marzo 2003 12:16
yaso sei sicuro che collegando ad un ingresso di un preamplificatore casalingo una pulsar2 plus con uscita a +4 bd non distorce il suono? se il pre è costruito x ricere un segnale di 0,365 V (-10db) e noi invece gli mandiamo un segnale di 1,23V (+4db) come fa a sentirsi bene? basta tenere il volume del pre piu basso????
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 20. Marzo 2003 00:53
si ma la mia domanda era distorce o no? esistono anche pre con ingressi bilanciati, forse gli studi grossi usano quelli con ingressi bilanciati x questo non distorce con segnale a +4 db
o no???
guarda sto pre yaso ha I\O bilanciati XLR ma costa 2500 euro!!!http://europe.rotel.com/products/specs/rc1090.htm
posted 21. Marzo 2003 19:58
Da sempre: Armacardon 40/40(valvolare) con casse JBL passive ... BBB
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged