Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Pulsar2 - Power Pulsar » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sandrino
Member # 2075
 - posted 21. Marzo 2003 22:14
Ciao a tutti, mi ritrovo a rinnovare un pò di attrezzatura e per questo ho alcune domande da fare ai possessori di pulsar2 o power pulsar.

- Con il suo virtual mixer posso evitare di passare per un mixer digitale? o meglio, come vedete una configurazione con 3 convertitori ADAT A/D al posto di un mixer esterno? A parte il vantaggio ad avere dei cursori fisici, può essere funzionale?

-La gestione I/O audio è affidabile? E' possibile connettere I/O audio di CubaseSX?

- Si può esportare il mix direttamente in file audio? Anche utilizzando i suoi Instruments + suoni di Cubase SX (ma senza modalità XTC che ho letto non funziona bene)?

Abbiate pazienza ma sono un pò confuso sull'utilizzo di questo sistema e avrei bisogno di chiarimenti...



 

verdelli
Member # 1103
 - posted 22. Marzo 2003 08:34
pulsar già di per se,consente l'utilizzo del suo mixer e l'ottenimento di ottimi risultati.
se poi ci metti anche i convertitori esterni,allora fai il salto di qualità,a patto che essi siano di buona qualità(rme,apogee...genex..prism).
per il discorso dei cursori,esiste sempre la possibilità di installare dei controller midi...
 
sandrino
Member # 2075
 - posted 22. Marzo 2003 12:43
Grazie per aver risposto.
Indubbiamente tutto dipenderà dai convertitori.
Per il tipo di musica che faccio non ho necessità di controlli esterni, eventualmente potrò sempre comprarli in seguito...
La cosa che non mi è del tutto chiara è la possibiliutà di interazione tra pulsar e cubaseSx.
Sarebbe facile capire tutto se conoscessi qualcuno che già la utilizza ma purtroppo non è così, quindi mi affido al sapere e alle conoscenze degli utenti di questo forum.
C'è qualcuno che sa dirmi in che modo si può utilizzare e se può soddisfare le domande del mio topic precedente?
L'acquisto dipende al 90% da questo.

Grazie in anticipo a chi mi rispoderà.
 

verdelli
Member # 1103
 - posted 22. Marzo 2003 13:40
pulsar è uno dei sistemi più versatili per la gestione dell'audio attraverso i driver asio,per cui si sposa bene e + o - allostesso modo con tutti i sequencer compreso cubase sx.
per quanto riguarda l'esportazione dei file...audio....ci pensa cubase non pulsar per cui la risposta è si.
non perchè io possegga pulsar...ma fidati è un sistema che non ha nulla da invidiare a tutti gli altri...compreso il tanto blasonato protools
 
pier
Member # 1394
 - posted 22. Marzo 2003 14:46
Nessun problema di interazione tra Pulsar e Cubase SX, usa la scheda con l Scope Fusion Platform 3,1c e hai l'integrazione totale del sistema! Il sequencer e il sistema a DSP di Creamware
 
gianni
Member # 337
 - posted 22. Marzo 2003 15:49
....tranquillo fai un ottimo acquisto.....inoltre è un prodotto pieno di plugins e synth free scaricabili da internet che suonano decisamente meglio di tanti blasonati vst.......
L'unico problema tra sx e pulsar è la modalità XTC che non è ancora funzionale al 100%....in pratica la xtc ti permette di usare i synth pulsar senza "avviare" il software pulsar rimanendo in ambiente sx.....ma a mio avviso è un opzione totalmente ininfluente.....
 
sandrino
Member # 2075
 - posted 22. Marzo 2003 17:45
Bene, incomincio a capirci qualcosa...
Quindi se è come penso anche fuori dalla modalità XTC posso comunque utilizzare gli strumenti e gli effetti di pulsar da cubase.
Ricapitolando (correggetemi se sbaglio):
- posso suonare i virtual instruments di pulsar da cubase.
- posso far uscire uno o più bus di cubase sul mixer di pulsar.
- posso entrare nel mixer di pulsar con suoni provenienti dai miei expander (suonati via midi da cubase).

Se fin quà è tutto giusto mi potete confermare la possibilità di registrare il mix out del mixer di pulsar direttamente su file? E che l'utilizzo di pulsar in questo modo ha una latenza molto bassa (2/3 milli sec?

Grazie ancora a tutti per le preziose informazioni.


 

gianni
Member # 337
 - posted 22. Marzo 2003 22:40
si a tutto !!!!!!!

Con gli asio di cubase (non sono sicuro....) mi sembra che gestisci fino a 16 uscite audio contemporaneamente......pensa che io uso sonar che dispone illimitati bus audio !!!! Uso il mixer a 24 canali stereo de pulsar e ci gestisco tutte le wave e i synth pulsar dal sequencer di sonar.....uno spettacolo........


 

sandrino
Member # 2075
 - posted 24. Marzo 2003 11:27
Grazie delle informazioni, mi sono convinto e deciso ad acquistare una power pulsar.

V Pace!!!
 

verdelli
Member # 1103
 - posted 24. Marzo 2003 12:18
vai tranquillo....e ricerca sul mercato dell'usato...dai retta a me....risparmierai molti soldi ciao e ben venuto
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.