Autore
|
Topic: Terratec DMX 6fire 24/96 o Waveterminal o audiophile o ecc
|
sicurezza626
Junior Member
Member # 4160
|
posted 27. Marzo 2003 17:29
Ciao a tutti, sono in panni, non so più dove dirigermi, al momento il mio PC, PIV 1,5GHz 512 Rimm O.S. Winxp e CubaseSX, monta una, lasciatemelo dire, orribile S.B. Audigy Platinum Ex. Il discorso è chiaro devo buttarla nel cestino ma prima di farlo devo sapere cosa acquistare.Nei forum si parla di diverse Schede abbastanza Professionali, premetto che il mio budget di spesa è di 300 max 350 Euro; si parla di Esi Waveterminal 192m, AudioPhile 2496, Echo mia, sono tutte schede che sicuramente andrebbero più che bene, ma purtroppo in ognuna di questa manca qualcosa che a me interessa. Io lavoro con un HDRecording esterno l'AW16 Yamaha (con Out digitale ottico), vorrei sincronizzarlo con cubase ed importare (rengistrandoli)i dati registrati fuori dallo studio per completare tutte le operazioni e il mixdown con cubase sx, ma non vorrei perdere in questo passaggio il segnale digitale, quindi cerco una scheda che oltre i canali I/O stereo analogico, abbia un I/O digitale ottico ed I/O midi per la sincronizzazione. Una scheda che possiede tutte queste caratteristiche (Si forse sono troppo esigente) è la TERRATEC DMX 6fire 24/96, ma la mia paura è che l'uso di questa scheda possa compromettermi qualcosina, o dal punto di vista brillantezza del suono o latenza con i VST instrument, ecc. Che ne pensate voi ragazzi, la mia testa è super confusa vi prego aiutatemi a sciogliere questa matassa. By.
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
masterofdreams
Junior Member
Member # 2051
|
posted 27. Marzo 2003 18:19
Sicuramente la terratec e 10 passi avanti rispetto alle CREATIVE SOUNDBALSTER LABBBBSSS! i convertitori che monta per esempio ti consentonodi acquisiri ad una risoluzione massima di 24bit a 96khz a inoltre una componetistica integrata di livello superiore infatti la terratec a sfornato tutta una serie di schede dedicate esclusivamente alla prod. musicale gia questo depone a fovore della T.Tec, ce da dire pero che la poca esperienza (in trmini di tempo) nel settore HDRecording fa scivolare la scelta su schede 1po più affermate in questo senso non tanto da oscurare le potenzialita della terratec intendiamoci, ma schede come Waveterminal ed Audiophile o addirittura Echo Mia nascono col solo intento di supportare l'utente nell' elaborazione audio in ambito musicale e non in ambito multimediale/musicale come la terratec o addiritura nel solo ambito multimediale come la creative percio se posso permettermi di darti un consiglio per il momento visto che la terratec e ancora in fase di rodaggio nell' HDRec., benche le premesse siano buone, dirigi la tua scelta su schede di gia comprovata qualita come appunto, nella stessa fascia di prezzo, La WAVETERMINAL 192M o la AUDIOPHILE 24/96 molto apprezzate dagli utenti del forum proprio per il rapporto Qualità/Prezzo, oppure la ECHO MIA scheda eccezionale appartenente a una delle famiglie piu importanti in ambito musicale ed anche la Delta 10/10Lt é una valida alternativa, perciò non preoccuperti troppo qualunque di queste schede tu decida di acquistare avrai la certezza di aver portato a casa uno Strumento Musicale a tutti gli effetti ottimo per realizzare una postazione di Hardisk Recording che, se pur da lontano, strizza l'occhio al PROFESSIONAL!Ciao!
Messaggi: 112 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maxdia
Member
Member # 445
|
posted 27. Marzo 2003 23:25
consiglio mio.... acquista la MIA ottimi convertitore e un dsp interno a gestire 8 traccie/bus del tuo cubase senza appesantire la cpu............ ottima x chi utilizza instruments.. ci. max
Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|