posted 31. Marzo 2003 11:54
A quanto siete riusciti a comprarle? Potete indicarmi dei buoni siti di acquisto? Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 31. Marzo 2003 15:12
Non credo tu riesca a trovarle in vendita in qualche sito ... è un prodotto troppo di nicchia per trovarle in rete ma magari mi sbaglio ... io personalmente ho comprato la versione passiva e suonano BENISSIMO e la coppia lo pagata 370 euro alla quale ho dovuto aggiungere un ampli integrato 70+70 della yamaha a circa 260 euro ... il tutto se ti fai due conti costa quanto e forse meno della versine attiva che credimi non è versatile come questo sistema !
Messaggi: 102 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
posted 31. Marzo 2003 15:45
non è versatile come il sistema che hai tu xchè non puoi collegargli altre casse? ma almeno sai che la risposta con quelle attive è lineare! con le passive non sai se l'ampli che hai montato tu da una risposta lineare Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 31. Marzo 2003 16:13
niente e' lineare (perche' un ampli messo in una scatola di ferro dovrebbe non esserlo invece quello messo dentro alle casse si'?)..... se lui ci lavora bene... credici e, a mio parere, accetta il consiglio
posted 31. Marzo 2003 16:41
lineare non è monitor sono daccordo xo' si suppone che la risposta delle casse attive venga testata con l'ampli interno quindi suonano come la tannoy vuole che suonino!! almeno credo...spero...
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 01. Aprile 2003 02:34
la tannoy trova una fabbrichetta a "chunchunla" in manciuria e gli dice "che avete di amplificatori da mettere dentro a due casse che ora c'e' la moda?.... a poco mi raccomando!!"
... e poi dicono che hanno fatto le ricerche alla NASA
oppure e' vero che fanno uno studio fatto bene
in ogni caso l'orecchio di chi spende e' l'unico giudice
posted 01. Aprile 2003 22:39
Io ho un paio di Tannoy System 12 DMT II, non so se avete presente quali sono, ora spinte da un finale QSC 450+450 W collegate in bi-wire, ho provato diversi amplificatori e questa è la scelta migliore in accordo con il mio budget ovviamente...l'amplificatore incide tantissimo ed è sicuramente meglio un finale di un integrato anche solo per il fatto che la corrente effettua meno "passaggi" di conseguenza delle casse attive con un amplificatore studiato appositamente per quel tipo di cassa oltrettutto doppio ovvero uno per il tweeter e uno per il woofer credo sia molto ma molto meglio di un paio di monitor passivi.
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 02. Aprile 2003 01:34
in teoria hai perfettamente ragione.... ma il fatto e' che non parliamo di componentistica hi-end
se metto un ampli da dieci milioni dentro ad una cassa da dieci milioni e' chiaro che e' meglio che tenerli a venti metri di distanza....
invece in questo caso puo' darsi che l'amplificatore interno della versione attiva delle cassettine da 400 euro non sia migliore di un ampli (finale o integrato) esterno collegato alla versione passiva e che questo annulli i vari vantaggi da manuale
...... o vogliamo dire che le cassettine multimediali del computer (tipo creative o peggio) sono un ascolto migliore delle tue tannoy + qsc solo perche' queste ultime sono passive?
posted 02. Aprile 2003 01:36
comunque nessuna preferenza, solo un invito ad ascoltare piu' che seguire le mode.... in questo caso della cassa attiva
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 07. Aprile 2003 09:50
Scusate l'ignoranza ma cosa significa lineare?? Dinamica, distorsione Thd o cosa?.. Io ho comprato una coppia di Alesis mk2 attive con bass reflex.. Suonano bene ma devi comunque rispettare la teoria del triangolo equilatero tra cassa-cassa-ascoltatore. Sinceramente mi è capitato di confrontarle con delle Morgan da 25 milioni (le Morgan non si possono definire delle casse perchè sono due pannelli di 1,5 metri per 70cm trasparenti(!!!) perchè non hanno bisogno del cono ma grazie ad un campo elettromagnetico generano il suono... etc.) e in confronto suonavano di ****a. Anche se sono convinto che le morgan si possono apprezzare solo ascoltando musica sinfonica o album vecchi anni 50, altrimenti nella musica attuale la politica è stata quella di riuscire sentire bene in tutti gli "hi-fi".. limitando molto la dinamica... Cmq con le Alesis mi sto trovando molto bene... Ciao
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
posted 07. Aprile 2003 10:34
altrimenti nella musica attuale la politica è stata quella di riuscire sentire bene in tutti gli "hi-fi".. limitando molto la dinamica...