posted 07. Aprile 2003 16:10
...tanto per mettere i puntini sulle i, la salsa sugli spaghetti e la capra sulla panca che tanto va la gatta al lardo che l'erba cresce...
otto-due-otto =
8 in / out analogici (8 x mono) 2 in / out digitali (1 x SPDIF stereo) 8 in / out digitali (1 x ADAT lightpipe = 8 x mono)
posted 07. Aprile 2003 16:55
il numero di serie e' nel manuale....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
nellus
unregistered
posted 07. Aprile 2003 17:20
grazie ragazzi e... scusate per le domande un pò banali
allora dato che ci siamo... sento un gran parlare di latenza: dove si regola?? non ho trovato niente per regolarla, c'è solo il buffer nella finestra audio setup (penso debba trovarsi qui!)
posted 07. Aprile 2003 18:08
La latenza la regoli attraverso il driver del software che ospita. Se usi Ableton attraverso le preferenze dell'Ableton, così come Cubase e tutto il resto...
Più abbassi la latenza più risorse sfrutta il tuo sistema. Mano latenza + risorse sprecate, più latenza - risurse utilizzate.
Se lavori in tempo reale ti conviene abbassare la latenza, se lavori in plyback ti conviene aumentarla un tantino ed avere il computer più performante per usare i bei plug in.
posted 07. Aprile 2003 18:09
regolando il buffer aumenti e diminuisci la latenza... nel manuale mi sembra ci sia anche una specie di tabellina... ma in ogni caso e' semplice regolare e andare a verificare
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged