Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » scelta definitiva scheda

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: scelta definitiva scheda
steven
Junior Member
Member # 2163

 - posted 06. Aprile 2003 02:37      Profile for steven   Email steven         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Dopo lunghe meditazioni,ho puntato gli occhi sulla sheda audiophile 24/96 usb.Sulla carta sembrerebbe migliore della audiophile 24/96 versione base (mi riferisco al rapporto segnale/rumore dato dai convertitori e dalla mancanza di tanto software superfluo che preferisco non pagare possedendolo gia').Avete qualche alternativa spendendo grossomodo quella cifra? Esi?...waveterminal?...necessito di un suono molto dinamico e pulito;non ho bisogno ne'di tante entrate ne'di tante uscite...a proposito..ho alcuni dubbi...pensate possa collegarci un microfono direttamente?...avrei bisogno di un preamplificatore microfonico?..e'compatibile con la mia scheda madre? (una asus A7A266-E).
Vi ringrazio anticipatamente per un vostro intervento.

Ste


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 06. Aprile 2003 14:20      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima che tu faccia questo passo e bene che tu sppia che al momento schede usb e meglio lasciarle dove stanno cioe nelle loro belle scatolucce colorate in fatti l' interfaccia usb che si adatta benissimo a periferiche tipo Modem Stampanti Scanner ecc. ecc. ancora non e da consigliarsio per schede audio da utilizarsi al liv professionale e semipro perche e un interfaccia ancora troppo lenta per la mole di dati che e normalmente una SAudio e costretta ad inviare e ricevere per cui o punti su una Scheda esterna con interfaccia Fireware oppure punta pure senza dubbi sulle piu performanti schede interne PCI x ora l' usb riparmialo per la stampante o per il modem e un consiglio...

Ciao!
Slash


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 06. Aprile 2003 15:20      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sulla PCI sono daccordo, ma non dimentichiamo che:
il transfer rate di una firewire è di 400 mbit al secondo, l'USB 2.0 va invece a 480 mbit al secondo.

Se poi vogliamo parlare delle future firewire che arriveranno a 1 megabit, hai ragione. Ma non so quante periferiche hardware siano predispote per il futuro.

Ciao, Red.


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 06. Aprile 2003 15:22      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il fatto che le schede usb non siano consigliabili mi giunge nuova.... l'unico limite che hanno è il limite di dati in entrata e cioè non puoi registrare per es. 6 entrate contemporaneamente ma per il resto tutto ok.
Io ho una Mbox della Digidesign (usb) ed è una bomba, ha anche due preamplificatori microfonici (focusrite).
Per quanto riguarda le domande di steven, dipende dall'uso che devi farne e da quanto vuoi spendere.

Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 06. Aprile 2003 16:10      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x Red

Usb 2.0 al momento supera il FireWire IEEE-1394 hai ragione chisa perche o scritto sta cagata ha gia avevo letto in qualche Topic che alcune mobo di newgeneration supportavano tale tecnologia se cosi fosse stato il discorso avrebbe avuto un senso (Scheda audio Firewire oggi Mobo domani) invece le new mobo supportanosi FireWire IEEE-1394 a cui affiancano porte LAN Gigabit che sono quelle che girano a 1000Mbps quindi gnente FW. percui tra USB2.0 e FireWire meglio USB2.0 in testa resta comunque Il collegamento classico ovvero PCI.

x Carlitos

hai ragione e proprio quello che volevo dire, se normalmente usi la scheda per lavorara su piu traccie audio l' usb porebbe crearti problemi o meglio ti creera sicuramente dei problemi perche la mole di dati da trasferire e superiore alla capacita di trasferimanto del protocollo usb Attuale.

Ciao!
by
Slash


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 06. Aprile 2003 18:35      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Steven, un vantaggio della USB è che essendo esterna, non ci sono ronzii e fruscii, che rientrano nella scheda dalla scheda madre, ma (anche se non ho mai avuto a che fare con un audiophile), dubito che una scheda PCI del genere abbia di questi problemi.

Non ti posso dare un consiglio specifico, non avendola mai provata.

Ciao, Red.


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Aprile 2003 23:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non entro nel merito, ma che le schede usb non siano consigliabili per l'audio pro...... non e' vero
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 07. Aprile 2003 00:47      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono con Yaso al 100%
Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 07. Aprile 2003 00:48      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh..
dipende quanto pro...
nn si può certo dire che le più blasonate usb siano al pari di altre schede su altre connessioni, pci e firewire...
poi dipende da cosa uno considera come pro...
parametri...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 07. Aprile 2003 01:08      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
adcmc tu consideri professionale solo una scheda che può registrare contemporaneamente su 8 canali?

Il fatto che con la porta usb non puoi registrare molte tracce (contemporaneamente) non vuol dire che quelle poche concentite siano di scarsa qualità.

Quindi la sound blaster (PCI) è preofessionale?

Ciao.


Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 07. Aprile 2003 01:11      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Raga forse sono stato frainteso, o non mi sono spiegato bene, la qualita oggettiva di molte schede audio esterne tipo appunto la Audiophile e sicuramente indubbia riferita alla componentistica ovvero convertitori AD/DA DA/AD frequenze di campinamento e tutto cio che distiungue una scheda dedicata all' elaborazione audio da una scheda di tipo "MuMe" ciò che volevo dire e che tra schede di pari requisiti e da prediligere una di tipo PCI per il semplice motivo che il collegamento USB non consente, a causa della velocita di trasferimento(480mbps) un flusso constante di dati di dimensioni elevate, percio se si intende utilizzare la scheda x registrare + sorgenti audio simultaneamente potrebbe verificarsi una saturazione nel trsferimento.

Se la dimensione dei dati da trasferire e maggiore di quelli che e possibile ricevere potrebbero verificarsi dei rallentamenti nel trasferimento se non addirittura il blocco.

Comunque se il n° di In non e elevato non penso dovrebbero esserci grossi problemi.

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 07. Aprile 2003 01:16      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi sono accorto solo ora che sei un nuovo membro quindi...

Welcome To The Jungle!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Aprile 2003 01:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai detto benissimo...

scheda pro vuol dire scheda con la quale si puo' ottenere una registrazione e un monitoraggio compatibili con gli standard di qualita' sonora del mercato professionale (musica in commercio, cinema, tv ecc.)

il resto puo' esserci o no


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
jappo
Junior Member
Member # 2049

 - posted 07. Aprile 2003 22:11      Profile for jappo   Email jappo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao steven, se vuoi puoi guardare in questo sito, presenta molte scheda e chiarisce bene la differenza tra schede usb e non. http://www.zecchinimusica.it/site/computermusic/index.php

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.