Autore
|
Topic: Help P4PE con Motu 828
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 08. Aprile 2003 08:13
...ho finito la costruzione del locale studio, ed ora parto con il setup... che non funziona...Difetto: audio saltella fortemente, in particolare se richiamo il mixer (F3), ci mette quasi 20 secondi a riprendere l'audio. Ambiente: Asus P4PE, P4 3.06 GHz, 1 GBRam Kingston, Matrox G550, Motu 828, Win XP, Cubase SX. La Motu é stata dal fornitore e testata. Ho provato tutto quello che mi é venuto in mente. Datemi qualche idea per questa sera. Altre info: - VIA Firewire controller IRQ22, lo stesso del controller ACPI!! - Ho provato a disabilitare tutto quello che non mi serve (seriali, parallela, LAN, RAID, Audio on board, game, midi on board) - Con o senza SP1 non cambia - Ho provato a disabilitare hyper threading - Ho provato con e senza i consigli di ottimizzazione di www.xpmusic.net - Ho provato TUTTI i settaggi di buffer - anche se uso il windows media player mi fa lo stesso difetto... Grazie per gli aiuti! Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
bibmania
Junior Member
Member # 2070
|
posted 08. Aprile 2003 10:24
Una cosa mi viene in mente: la p4pe ha una scheda audio integrata, forse va in conflitto con la motu?
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
bibmania
Junior Member
Member # 2070
|
posted 08. Aprile 2003 10:33
Accidenti, penso che prima di portare tutto al negozio, io proverei a fare un dualboot, installare win2000 e vedere se cambia qualcosa... so che ci farai poco ma sappi che hai il mio appoggio morale...
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 08. Aprile 2003 10:53
...non c'é bisogno di fare un dual, la macchina é nuova, e la riformatto comunque ad ogni test......ok, win2000 é un'idea per escludere problemi HW, ma so che ci sono altri nel forum che usano P4PE/XP/Motu 828/896... ...altre idee? Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
walter
Member
Member # 616
|
posted 08. Aprile 2003 11:27
Premetto che non uso Motu, hai detto che la porta Firewire condivide l'IRQ con il controler ACPI, quindi ne deduco che Win XP è istallato in modalità ACPI, dovresti provare a passare in Standard PC, così migliori la gestione degli IRQ.Per istallare in modalità Standard PC, devi premere F5 quando il sistema ti chiede di fornirgli Driver di controler SCSI di terze parti, altrimenti puoi farlo del pannello di Controllo, Sistema, Hardware, gestione periferiche, Computer, Aggiorna Driver, istalla da un elenco o percorso specifico, ecc.. Ricordati che a questo punto dovrai fornirgli tutti i driver del sistema. Ciao
Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 08. Aprile 2003 11:39
grazie Walter....mi sembra strano che su praticamente tutti i forum si confermi che il problema APIC ormai non esiste più, ma che proprio la scheda madre considerata attualmente "ideale" per fare musica faccia riemergere questo problema. ...comunque ci ho già provato, con il risultato che non c'era più modo di farla risultare una macchina bi-processore, che il controller firewire ed i 3 controller USB me li sono trovati su IRQ 9... ho dovuto fare talmente tante modifiche "manuali" che alla fine ho abbandonato... Comunque spero che valerio si faccia vivo. Lui ha la mia stessa configurazione (con la 896 che usa gli stessi driver), ma da lui funziona... (vedi http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/001652.html )
Valeriooooooooooooooo!

Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 08. Aprile 2003 15:10
Scusa se sono retorico, ma hai provato a seguire la guida che è sul sito della Midiware?Ci sono dei passaggi molto banali quanto importanti. http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm Perchè parli di bi-processore? La P4PE non è bi-processore se non sbaglio. Ciao, Red. P.S. Insisti, il problema verrà fuori!
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
paiale
Junior Member
Member # 1806
|
posted 09. Aprile 2003 01:23
La mia mk2 faceva la stessa cosa. Io ho risolto mettendo in devices non i driver asio ma quelli della scheda audio,ti spiego, c'era asio motu 324 e motu 324 senza la scritta asio. Mettendo i secondi si sente benissimo, per il media player non ho trovato rimedio,ma scaricando i driver per xp c'era un'avvertenza che avvisava che sarebbe successo, avevo dato una letta e parlava di aggiornare non so che cosa(non me lo ricordo più... )però personalmente nn lo uso e quindi nn so che dirti. Spero di essere stato utile! Ciao!!
Messaggi: 136 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 09. Aprile 2003 08:23
OK, grazie a tutti.Dopo una serata di test: - Il chipset VIA Firewire condivide il IRQ con il PCI slot 2. - Ho disabilitato seriali, parallela, raid nel bios, ed ho "fissato" IRQ 5 per il PCI slot 2 (quindi an che per FWire). - Ho installato in modalità "PC Standart" e tutto funziona alla meraviglia! ...mi sembra che non abbia neanche perso capacità PnP, visto che riconosce tutto quello che ci attacchi. ...unico inconveniente: in modalità "PC Standart" non si può usare hyper threading, e quindi si vede una singola CPU...
Ergo: in caso di installazione default di XP, qualsiasi sia il setting nel bios, ti ritrovi il controller FWire su IRQ22 e il "sistema ACPI" anche.... Suggerite, suggerite... Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|