Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Hard Disk Recording... che Hard Disk? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Hard Disk Recording... che Hard Disk?
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 08. Aprile 2003 17:56      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
Devo prendermi un disco rigido da dedicare esclusivamente alle registrazioni audio. Senza indagare sui tanti modelli in commercio se prendessi uno con queste caratteristiche per voi andrebbe bene:

Interfaccia EIDE ATA133 (io ho ATA 100)
Capacità: 80GB, Velocità di rotazione 7200 Rpm
Buffer: 8 MB
Tempo medio di accesso: <9 msec
Latenza media: 4.17 msec
Quiet Drive Technology
Motori FDB (Fluid Dynamic Bearing)
Shock Protection System
Data Protection System
Casa: Maxtor

esiste anche lo stesso modello con Buffer di 2Mb.... Cambierebbe molto la situazione?
il mio controller ata 100 decrementa le prestazioni del disco?

Ciao e grazie!!!!!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 08. Aprile 2003 18:47      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
SEGATE a sfornato i primi HDisk Serial ATA molto piu veloci degli ata 133 e con Interface transfer rate (max MB/sec): 150 il bufer e di otto mega viste le elevate prestazioni un buffer elevato riduce i rischi di errori quindi, si meglio 8Mb.

Il SEGATE 80Gb costa circa 180,00euro.

http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=9686077&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D43447


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 08. Aprile 2003 22:46      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intanto grazie Slash,
ma il Serial ATA trae vantaggio da un controller ata 100?

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 09. Aprile 2003 02:06      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai bisogno di un controller serial ATA
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 09. Aprile 2003 03:14      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come dice FVR per utilizzare questo tipo di HD e necessario che la tua scheda supporti questo tipo di collegamento il controller ATA 100 non e in grado di gestire un serial ATA benche gli spinotti siano simili nella forma il tipo di cablaggio e totalmente differente.
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
xgidi26
Junior Member
Member # 2157

 - posted 09. Aprile 2003 12:43      Profile for xgidi26   Email xgidi26         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I controller Serial Ata si poggiano al momento sul bus PCI della scheda madre raggiungendo di fatto un transfer rate di 133 M/Bits cioè lo stesse degli ATA 133. La trasmissione a 150 avviene solo all'interno tra il disco e la cache una cosa del genere (ecco perchè i Serial ata hanno quasi tuuti 8 Mb di cache) finchè i Controller Serial Ata non saranno direttamente integrati su piastra senza appogiarsi sul bus PCI è sinceramente una spese eccessiva considerando quanto costano rispetto agli ATA 133: non fraintendiamo sono più veloci ma a detta di molti e io mi unisco a loro per ora non vale la pena. Se vuoi un consiglio il Maxtor 80 GB è un ottimo disco (guai a comprare il 60 Gb che è lentissimo) poi se te la senti di "rischiare" viste le esperienze passate IBM sforno sembre i dischi più veloci al mondo per la fascia in cui si collocano: l'80 GB Deskstar è il più veloce attualmente in quasi tutti i campi d'applicazione seguito da Maxtor e Western Digital. Per il rapporto qualità prezzo Maxtor, per le prestazioni IBM. Ciao
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
excurex
Member
Member # 830

 - posted 09. Aprile 2003 13:26      Profile for excurex   Email excurex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ottimo xgidi26

Per avere un minimo di tranquillità vai sugli IBM Deskstar e non sbagli...


Peace.


Messaggi: 360 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 09. Aprile 2003 21:28      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio SEGATE BARRAC e montato su una P4PE Sata che a un porte serial ata dedicata e una scheda nuovissima comunque, xcio non so se la tua MoBo sia dotata di tale porta se cosi non fosse allora lascia stare il serial ATA xche non trarresti molti vantaggi collegandoti a una scheda pci comunque posso dirti che il serial ATA collegato alla P4PE e una scheggia ripetto al Maxtor UATA 133 che avevo prima.
Sulla carta le differenze tra i due tipi di HD sono minime (da133a150)nella pratica e tutta un altra musica.

Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 10. Aprile 2003 11:54      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi....
non penso di poter cambiare scheda madre, o prendere un controller nuovo... ho già fatto spese e ne ho in programma altre per il mio "small home studio", ed il budged si stà stringendo!!!
Visto che cmq, il mio hdd non da problemi durante le fasi di registrazione-riproduzione penso che per il momento andrò su un disco con caratteristiche come quelle da me esposte... volevo solo sapere se con il mio pc potevo montare qualcosa di meglio!!! In ogni caso mi sa che anche questo va bene!!!!
Grazie a tutti!!!

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
PoloHC
Member
Member # 1009

 - posted 10. Aprile 2003 12:46      Profile for PoloHC   Email PoloHC         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by xgidi26:
I controller Serial Ata si poggiano al momento sul bus PCI della scheda madre raggiungendo di fatto un transfer rate di 133 M/Bits cioè lo stesse degli ATA 133. La trasmissione a 150 avviene solo all'interno tra il disco e la cache una cosa del genere (ecco perchè i Serial ata hanno quasi tuuti 8 Mb di cache) finchè i Controller Serial Ata non saranno direttamente integrati su piastra senza appogiarsi sul bus PCI è sinceramente una spese eccessiva considerando quanto costano rispetto agli ATA 133: non fraintendiamo sono più veloci ma a detta di molti e io mi unisco a loro per ora non vale la pena. Se vuoi un consiglio il Maxtor 80 GB è un ottimo disco (guai a comprare il 60 Gb che è lentissimo) poi se te la senti di "rischiare" viste le esperienze passate IBM sforno sembre i dischi più veloci al mondo per la fascia in cui si collocano: l'80 GB Deskstar è il più veloce attualmente in quasi tutti i campi d'applicazione seguito da Maxtor e Western Digital. Per il rapporto qualità prezzo Maxtor, per le prestazioni IBM. Ciao

scusa ma il controller sata della p4pe si appoggia sul bus pci?
ciao


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 10. Aprile 2003 13:09      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PoloHC:
scusa ma il controller sata della p4pe si appoggia sul bus pci?
ciao

No!

Ha un controller dedicato si collega permezzo di interfaccia serialATA.

Ciao!
by
Slash


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 10. Aprile 2003 13:10      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'Harddisk intendo.

Ariciao!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
PoloHC
Member
Member # 1009

 - posted 10. Aprile 2003 20:51      Profile for PoloHC   Email PoloHC         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, grazie.
io ho già la p4pe sata con un hd ata133, quando i sata diminuiranno di prezzo userò l'ata133 che ho già per sistema operativo e poi due sata con configurazione raid 0.
ciao

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
xgidi26
Junior Member
Member # 2157

 - posted 10. Aprile 2003 21:51      Profile for xgidi26   Email xgidi26         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi volevo dire con "il controller Sata si poggia sul bus PCI" che le informazioni quando passano dal controller ìntegrato in ogni disco EIDE e adesso SATA alla scheda madre per essere indirizzate verso RAM CPU e altre periferiche usano come "canale per viaggiare" il bus PCI che di fatto raggiunge max 133 M/bits e non 150. Il discorso vale sia per i vari Promise Highpoint integrati su piasta che per le schede controller PCI perchè in ogni caso si poggiano sul bus. Per vedere la differenza dovremo aspettare le nuove schede madri previste per fine anno se non per il 2004. Allora con i controller dedicati che non poggiano sul bus PCI e i nuovi dischi SATA 300 M/Bits ne vedremo delle belle.
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 10. Aprile 2003 22:08      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La ASUS P4PE S-ATA gia fa quello che dici.

Peace!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.