Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Controfase e "Dolby Pro Logic" » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Red
Member # 1804
 - posted 14. Aprile 2003 01:47
Sto tentando di far suonare delle traccie in "dolby pro logic".

A differenza di come mi avevano detto (AC3 che è un'altra cosa), funziona così.

I segnali che arrivano al processore tramite un normalissimo cavo stereo si dividono in:

Mono -> Canale centrale
Sinistro -> Canale sinistro frontale
Destro -> Canale destro frontale

...poi per mandare un suono ai canali posteriori bisogna fare suonare due segnali identici uno "in fase" e uno "in controfase".

Ora il problema è:
Mettendo un segnale in controfase, la fase va a 180°, giusto?
In questa maniera però il segnale si sente in tutte e due i canali posteriori.

Credo (anzi da come ho letto), che sfasando il canale a +90° il segnale debba andare a destra e sfasandolo a -90° vada a sinistra.

Se è giusta la mia "tesi", come si fa a sfasare un segnale di soli 90°?

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 14. Aprile 2003 17:34
Nessuno da niente di fase e controfase?

Red
 

damiafix
Member # 253
 - posted 15. Aprile 2003 01:28
perche' non provi con wavelab??
NOn ne sono sicuro ma dovresti poterlo fare.
 
Red
Member # 1804
 - posted 15. Aprile 2003 05:38
Si, Ok per la controfase, ma per sfasare diversamente?

Esiste solo la fase 0° e la controfase a 180°? E a 90° si può?

Red
 

gianni
Member # 337
 - posted 15. Aprile 2003 07:46
....di fase e controfase non me ne intendo molto ....però mi incuriosisce il tuo metodo di lavoro......io anche sto facendo dei brani in surround....utilizzo il mixer surround pulsar che mi crea le 6 wave per le 6 uscite.....poi con il programma encode surround della sonic mi converte il tutto in un unico file AC3.
 
Red
Member # 1804
 - posted 16. Aprile 2003 02:07
Gianni, ma l'AC3 poi esce sui 6 canali giusto?

Io voglio invece far uscire tutto da 2 soli canali, cioè il Dolby pro logic, non il dolby surround.

Non riesco ancora a capire come si "panpottano" i canali posteriori, visto che, sfasando un canale di una traccia stereo con dentro 2 segnali mono, l'audio va sui diffusori posteriori.
Il problema è che va su tutti e due e non so come si panpotta. O meglio...
Teoricamente si dovrebbe sfasare a +90° e -90°, non a 180. Ma come si fa?

Devo trovare qualche documento sulle fasi.

Tu come lavori?

Ciao, Red.
 

gianni
Member # 337
 - posted 16. Aprile 2003 07:42
....difatti avevo intuito che era differente il dolby pro logic dal dolby surround.......

Per sfasare il segnale devo dare una "guardata" se sound forge ha qualche opzione del genere.......comunque prova ad usare dei preset di chorus....il chorus non fa altro che sfasare i due segnali stereofonici tra di loro.....il problema è trovare quando siano a 90......può darsi che qualche effetto chorus ti dia i valori di sfasamento....

Poi di prologic non ne so molto....nel senso che non so come codifica i segnali per mandarli ad 4 satelliti.

Io per il surround come ho gia scritto sopra, mi creo le 6 tracce audio finali e poi tramite programma le codifico in ac3....
 

Red
Member # 1804
 - posted 17. Aprile 2003 04:30
Grazie, ora ci provo!

Cosa significa all'atto finale codificare in AC3?
Se io mandassi tutto nei subgruppi e assegnassi ogni uno ad un finale di potenza con collegate le casse sarebbe lo stesso?

Ciao, Red.
 

gianni
Member # 337
 - posted 17. Aprile 2003 07:51
....usando i sub gruppi puoi crearti l'effetto surround da te e controllare il suono.......convertirlo in file AC3 mi dà la possibilità di ascoltare i miei brani su tutti i dispositivi surround in commercio.....
 
Red
Member # 1804
 - posted 18. Aprile 2003 00:07
mmhh...

Qui mi sorge un dubbio!
I surround che ho sentito funzionano in prologic se non sbaglio. Vuoi vedere che sto facendo tanto casino per niente?

Cioè tu converti in AC3 e sull'impianto surround di casa è tutto OK?

Hai un impiando surround per fare le prove?

Red.
 

gianni
Member # 337
 - posted 18. Aprile 2003 07:46
si....ad esempio ho provato con il sistema surround della creative ........faccio partire il file ac3 (lo legge tranquillamente windows media player) e sento la musica con gli effetti surround..........poi masterizzandolo su cd lo riascolto su qualsiasi home theatre.

Comunque alla fine credo che parliamo della stessa cosa......se devi fare dei brani o degli effetti che sfruttino più satelliti, devi codificare il segnale in un file ac3 che oltre ad avere le info necessarie alla musica, ha delle informazioni relative a quale satellite inviare il segnale.
Ad esempio io ho anche acid 4.0 che ti da la possibilità (anche se limitata) di fare missaggi in surround....nel momento dell' export audio ti crea 6 wave che poi devi ricodificare in ac3 (tramite software)
 

Red
Member # 1804
 - posted 19. Aprile 2003 15:19
Si,ma con quale software codifico in AC3?
Ho provato uno della sonic foundry, ha tutte le funzioni, ma non funge.

Converto in ac3, ma si sente stereo.

Che programma usi per convertire in ac3?

Red
 

gianni
Member # 337
 - posted 19. Aprile 2003 19:32
......uso sonic foundry soft encode dolby 5.1 !

In pratica ti si apre una finestra con i 6 speaker ai quali poi assegno le 6 wave che precedentemento ho creato tramite sonar e pulsar.......il programma poi mi esporta il tutto in un file ac3.

comunque su questo link trovi info per fare cd in 5.1
http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/magazine.nsf/sub/1B99E775D63E4524C12568B7004867D9


 

Red
Member # 1804
 - posted 19. Aprile 2003 20:48
Ti ringrazio, ci provo! Anche se il programma è lo stesso che uso io, ma forse lo uso male.

Red
 

luna33
Member # 1697
 - posted 29. Aprile 2003 14:33
la tua tesi è sbagliata di fondo
perchè in prologic il surround è mono
se vuoi splittare i due canali posteriori devi usare il dolby digital
dolby surround prologic:
L C R

s

dolby digital 5.1:
L C R

LFE

Ls Rs
 

Red
Member # 1804
 - posted 30. Aprile 2003 03:07
Non ci sto capendo più niente

Dalle prove che ho fatto risulta questo.
Il suono mono mi arriva al centrale
Quello stereo va alle 2 frotali (L-R)
Per far arrivare il suono dietro devo mandargli due segnali identici di cui 1 in controfase. Ma così arriva a tutti e due i diffusori posteriori.

Quello che mi chiedo è:
Come si fa a panpottare un segnale sulla sinistra o destra posteriore?

Red

Come
 

luna33
Member # 1697
 - posted 30. Aprile 2003 16:23
forse non hai letto quello
che ti ho scritto prima
nel dolby prologic
i canali posteriori sono MONO
quindi non c'è possibilità di panpottare
il destro e il sinistro posreriori

 
Red
Member # 1804
 - posted 30. Aprile 2003 19:27
Azz, non avevo capito, scusami.
Quindi in pratica ho risolto!

Grazie Luna. Non sapevo come risolvere.

Quindi per il LFE non devo fare nulla, è un diffusore che legge un range di freq. limitate. Giusto?

Red
 

luna33
Member # 1697
 - posted 02. Maggio 2003 15:05

sarebbe il sub
di solito ci vanno le basse frequenze
domanda ma perchè non lavori in dolby
digital?
li puoi
splittare i segnali come vuoi poi codifichi
in AC3 ed hai il tuo segale digitale dove
ci sono i sei canali L,C,R,Ls,Rs E SUB
che puoi leggere su qualsiasi ampli che legga l'AC3


 

Red
Member # 1804
 - posted 04. Maggio 2003 08:55
Perchè il sistema che uso per provare è in dolby prologic.
Non saprei come altro ascoltare altrimenti.

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 04. Maggio 2003 08:57
Ma anche se fosse, come si fa? E' totalmente diverso?
Non so da dove iniziare!

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.