Beh , già una SB ai vertici della categoria a mio parere non va minimamente bene per fare dell'audio recording, figurati una SB compatibile!!!!!! 
Per quanto riguarda che cosa sono i driver asio, ti incollo quello che ho già scritto su questo forum ad un'altra persona che chiedeva spiegazioni in merito:"[...] Gli Asio driver ti permettono di registrare a bassa latenza i suoni provenienti dalle varie entrate della tua scheda, e l'audio che ne esce puo essere composto dalle tracce che attualmente stai riproducendo + quella (quelle ha seconda della capacità della scheda audio) che stai registrando. In più, gli asio driver ti fanno sentire nel output il suono registrato e riprodotto comprensivo di effetti vst che in cubase hai deciso di aggiungere ai tuoi canali audio.
Visto che gli effetti vst non manipolano direttamente la forma d'onda ma applicano una "specie di maschera" sopra lasciando il file audio registrato senza modifiche, avere una scheda audio veloce e con degli asio driver che riescano a fare queste operazioni con una latenza (latenza= ritardo tra il suono in entrata e quello che poi viene riprodotto in uscita) abbastanza bassa (2, 5 ms... a mio avviso i 10 quando incido con la chitarra li sento) è una cosa indispensabile!!!! [...]"
Il buffer della scheda audio invece, viene impostato automaticamente quando si regola la latenza e viceversa. Quando decidi di registrare, a seconda della capacità della tua scheda audio e del tuo processore la latenza deve essere impostata al minimo possibile x poter lavorare tranquillamente (vuoi mettere suonare la chittarra e sentire il suono con un paio di secondi di ritardo
come riesci a suonare???). Tieni poi presente che la tua scheda deve riuscire a lavorare a bassa latenza!... Mi spiego meglio: anche se su cubase o sul driver della scheda setti una latenza molto bassa, se la scheda audio non riesce a "stare dietro" a tale latenza, la tua traccia audio registrata, uscirà piena di fastidiosissimi disturbi (del tipo click e clack)
Il mio consiglio è, se hai intenzione di fare dell hd recording anche a livello amatoriale:
1) di cambiare scheda audio (se guardi su questa sezione del forum ci sono una strage di toptic riguardanti l'argomento "che scheda mi compero")
2) non comperare niente che sia compatibile o che sia SB (parere personale e forse anche di altri)
3) adare su un negozio di musica e non di informatica x fare tale spesa (che va dai 200 euro in su...)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao