Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Chitarra midi al posto della master Keybord esiste? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Chitarra midi al posto della master Keybord esiste?
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 14. Aprile 2003 19:48      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ola ombre!

coreggetemi se sbaglio ma da qualche parte mi pare di aver sentito che esiste una spece di keybord a forma di guitar che al posto dei tasti della tastiera a delle corde tipo quelle della chitarra e che serve per inserire note un po come con una master keybord solo che si suona come se fosse una chitarra ne sapete qulcosa sono molto molto interessato a tale strumento essendo un guitarist e componendo basi midi dove la guitar e lo strumento portante questo aggeggino mi renderebbe la vita piu facile soprattutto per quel che riguarda i valori di velocity on potendo regolare l'intensita con cui vengono pizzicate le corde la traccia risulterebbe piu realistica.

Se ne sapete quacosa fatevi avanti.

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Aprile 2003 19:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io conoscevo la stepp.... costava come un appartamento
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Aprile 2003 20:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....come "non chitarra master" finta
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data4/Stepp/DGX-01.html
http://www.melmusic.com.au/articles/pics/Stepp.jpg


poi c'e' tutto il discorso sulle chitarre midi o midizzate


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 14. Aprile 2003 20:06      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un mio amico aveva la Digitar, ma si parla di 5o6anni fa...chissà se la fanno ancora!
L'avevo sentita a casa sua, con una Roland E66 mi pare (appena uscita, era come la triton adesso) e il risultato era niente male.....mano per gli accordi sulla e finto arpeggio sulla chitarra....ovvio che i campioni erano quelli che erano...

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Aprile 2003 20:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non era (e') proprio una chitarra midi... anche se quel lavoro (simulazione arpeggi e strumming acustico) lo fa egregiamente
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 14. Aprile 2003 20:19      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
belle e qusi quello che cercavo entrambe però integrano un synth che a me non serve e che le fa lievitare di prezzo io cercavo qualcosa tipo tastiera muta...

eppure l' avevo vista da qualche parte...???

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Aprile 2003 21:13      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la stepp non ha synth

e nemmeno le chitarre midi se non un modello di casio!!!

... forse ho capito!!!

era una casio di plastica con l'uscita midi?

se la trovi usata potrebbero anche pagare te per portarla via.... ma non funge seriamente!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 15. Aprile 2003 00:42      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cacchiarola un po cara per essere una "mute Guitaboard" ma cos'a i pioli(detti anche bischeri) in diamante e cassa in titanio

comunque ho dato un occhio sui siti di roland e yamaha e ho visto che commercializzano dei pick-up da inserire sotto le corde di una guitar normale, dovrebbero assolvere alle stesse funzioni dei controller guitar placati oro della stepp, qualcuno li ha visti all' opera sapete dirmi come sono?

Tanx comunque Yaso!

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
xgidi26
Junior Member
Member # 2157

 - posted 18. Aprile 2003 15:43      Profile for xgidi26   Email xgidi26         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La Roland fa degli ottimi pick-up "esafonici" se non sbaglio si dice così e mandano segnali midi spesso chi ha montatoquesti pick-up li associa al GR-30 sempre roland in modo da gestire meglio il tocco, teoricamente non dovrebbero avere ritardo anche se ogni tanto sembra avvertirsi. Chiaramente addio bending e vibrati esagerati col midi ma è molto divertente suonare una chitarra midizzata ancora di + se asscoiata a un breath controller.
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 18. Aprile 2003 22:56      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il ritardo c'è e...si sente ma può essere anche molto bello, dipende tutto dal timbro che si usa.E' uscita da pochissimo una nuova interfaccia Roland (Gi-20) che permette di pilotare sinths, moduli etc. senza avere suoni interni (come gr e vg).
hen

Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 18. Aprile 2003 23:27      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok ma questi pickup rispettano il "Velocity on" come con le Keybord, ovvero, tocco leggero suono debole, tocco pesante suono forte?

x hen
a cosa ti riferisci qundo dici "dipende tutto dal timbro che si usa", forse alla dimensione del suono? o a qualcos'altro se e solo la dimensione uno puo registrare con un suono leggero e poi sostituirlo con più pesante/appropriato... e poi se e vero che conunque, ed in ogni caso, questi Pickup danno ritardo eccessivo tipo 500ms be ti assicuro che diventa molto difficile suonare soprattutto nei soli dove ci sono cambi di nota molto piu veloci di 500ms...

che ne sappiate e solo un problema dei pickup o anche le Guitarsynth hanno di questi problemi(Ritardi-Velocity)?...

Grazie comunque x le info e x le eventuali prossime risposte questa cosa mi interessa molto ed ogni consiglio e ben accetto.

Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Aprile 2003 00:31      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) le chitarre midi rispettano la velocity
2)i ritardi dipendono da che nota si fa con la chitarra, gli acuti sono piu' rapidi (in ogni caso, a occhio, non mi sembra si vada mai sopra i 50ms)
3)tutte le chitarre che trasformano il suono delle corde in midi hanno problemi di ritardo... quelle "finte" tipo stepp e la casio di plastica no
4)nessun problema in nessun caso per i bending
5)con nessuna chitarra midi si puo' fare lo "strumming" ovvero la schitarrata di accompagnamento da chitarra acustica
6)il miglior affare che si puo' fare in questo campo, se uno riesce a trovarle, sono le chitarre midi della casio.. quelle "vere" tipo strat costruite per loro dalle ibanez, che sono ottime chitarre piu' una meravigliosa uscita midi vicino all'uscita jack
7)si trovano sotto i 500 euri (per demenza del mercato)
8)io ce l'ho ed e' molto bella
9)ottime come input midi.... stranissimo suonarci la batteria..... fantastici flauti e syn solisti... bassi "autentici"

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Slash
Member
Member # 2152

 - posted 19. Aprile 2003 00:53      Profile for Slash   Email Slash         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tanx Yaso, mi hai svelato tutto cio che mi interessava sapere, risposta essenziale e dettagliata, mi interessava solo chiarire un punto ancora, quando dici che non e possibili effettuare lo "strumming" ovvero la schitarrata di accompagnamento da chitarra acustica ti riferisci ai solo pickup da inserire sotto le corde della chitarra o anche alla chitarra della Casio che mi hai consigliato?...

Grazzie ancora
Ciao
by
Slash!


Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
inesperto
Junior Member
Member # 2214

 - posted 19. Aprile 2003 02:32      Profile for inesperto   Email inesperto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in tutti i casi... meno forse le "completamente virtuali" di pregio, tipo la stepp di cui sopra
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Aprile 2003 02:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... sono io!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.