Autore
|
Topic: Opcode Studio4 & Windows
|
micahela
Junior Member
Member # 2223
|
posted 22. Aprile 2003 11:24
Ciao ragazzi, ho posto lo stesso quesito nella sezione "Windows", ma probabilmente era il posto sbagliato, pochè nessuno ha risposto. Mi spiego. Da tanti anni faccio musica con Cubase su piattaforma Mac Os e non ho mai avuto molti problemi, ma ora ho deciso di utilizzare Cubase SX e per far ciò dovrei dismettere il mio G3 450 con scheda Scope della Creamware e acquistare eventualmente un G4. I prezzi Mac sono purtroppo proibitivi e, quindi, ho deciso l'acquisto di un PIV 3Ghz che, credo almeno teoricamente, non abbia molto da invidiare ai nuovi Mac. Il problema, però, è l'utilizzo dell'interfaccia midi Opcode Studio 4 (8in e 8 out) che credo di poter tranquillamente collegare al PC con un cavo "seriale Mac-Com", ma non saprei con quale software gestirla, considerando che su Mac ciò era possibile tramite il software OMS che, pare, non sia stato realizzato per Windows. Nella speranza di aver posto chiaramente il quesito, c'è qualcuno che può darmi una dritta? C'è la possibilitá di gestirla direttamente da SX (con il Midi Device Manager)? Un grazie in anticipo ed un abbraccio a tutti.
Micahela
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 22. Aprile 2003 16:39
Non so se ti é utile la mia informazione (lavoro poco cona mac).Ho acquistato poco tempo fa una Midex8 e per caso ho letto nel capitolo "mac" del manuale che per l'installazione su mac, oltre ai driver della midex8 ci volavano dei cosidetti driver OMS (se non precedentemente installati). ...la mia é una pura supposizione: l'equivalente OMS in windows non c'é e/o non serve. Ciao. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
micahela
Junior Member
Member # 2223
|
posted 23. Aprile 2003 10:38
Grazie a 3fatesrecstudio, sei stato chirissimo. Proverò con il driver della 64 ed, eventualmente, mi regolerò per l'acquisto di una Midex8. Ciao e grazie
Micahela
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 23. Aprile 2003 16:52
quote: Originally posted by micahela: Grazie AndyThommen, ma tu come gestisci la Midex in Cubase VST o SX? Ti sarei grata se mi dessi una dritta, poichè non mi va proprio di buttar via una interfaccia come la Studio 4 che qualche anno fa ho pagato quasi 1.000.000 di vecchie lire e, oltretutto, mi consegnano il PIV domani. Ciao e grazieMicahela
...gestire, hmm ...l'ho installata (ca. 1.2 secondi + reboot), e dopo SX mi vedeva le seguenti entrate ed uscite: Midex8 in 1 Midex8 in 2 Midex8 in 3 Midex8 in 4 Midex8 in 5 Midex8 in 6 Midex8 in 7 Midex8 in 8 Midex8 out 1 Midex8 out 2 Midex8 out 3 Midex8 out 4 Midex8 out 5 Midex8 out 6 Midex8 out 7 Midex8 out 8 ...più tardi nella gestione periferiche di SX ho disattivato in 1 e out 1, perché li uso per il Mackie Control, così non sono selezionabili nelle traccie, e non fanno parte del "all midi in". Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
micahela
Junior Member
Member # 2223
|
posted 24. Aprile 2003 09:58
Tutto chiaro Andy, ho provato ad installare il driver della Studio 128 su un potatile ed ho visto come SX "vede" gli ingressi e le usciteMIDI. Purtroppo non ho collegato la Studio4 per capire se funziona. Ad ogni modo proverò a cercare una Studio 128 usata per essere più sicura che il tutto giri a dovere. Considera che con la 128 si può "linkare" la Studio4, quindi potrebbe essere una soluzione interessante.
A risentirci
Micahela
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|