Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » domandona - latenza asio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: domandona - latenza asio
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222

 - posted 28. Aprile 2003 17:52      Profile for thegioXXe   Email thegioXXe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a totdos, ho una domandona che non riesco a spiegarmi da solo:
Nn riesco a capire perchè la mia sch-audio (usb quattro M-audio) lavora a 10 ms a 44100 ed a 3ms a 48000Hz, non dovrebbe essere il controrio? Cioè al crescere della freq di campionamento aumenta pure la latenza.
La latenza l'ho calcolata facendo buffer size (144 a 48k, 441 a 44,1k) * 1000 /frq.
Mi direte "che te frega lavora a 48k e non spaccare le palle!", ma io sono curioso e mi piace avere un perchè ai miei dubbi! .-))
Saluti e grazie in anticipo a chi risponde.
Giò

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 28. Aprile 2003 19:30      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ebbene no! Aumentando la frequenza di campionamento, la latenza diminusce!!

Non so come si calcola ma so solo che diminuisce!!

Però se la tua scheda funziona ad una frequenza maggiore di 48 Khz, allora lavora a quella maggiore, perkè come dicevano i saggi, 48 è una frequenza Bislacca!!

...sarà vero....


....BBBBBHHHHOOO???
Guarda qui--->>> http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/003332.html
Ciaz!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222

 - posted 28. Aprile 2003 19:49      Profile for thegioXXe   Email thegioXXe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie musik, ora sto meglio :-)))
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Marchetto83
Junior Member
Member # 2193

 - posted 29. Aprile 2003 10:34      Profile for Marchetto83   Email Marchetto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il buffer size è quello che tu imposti dal pannello di controllo della tua scheda!!! e quindi è logico che mantenendo il buffer size costante e aumentando la freq di camp. che è a denominatore il valore di latenza scende!!!

bye


Messaggi: 28 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
thegioXXe
Junior Member
Member # 2222

 - posted 29. Aprile 2003 12:34      Profile for thegioXXe   Email thegioXXe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nono marchetto, scende proprio il buffer size. I drivers della mia scheda hanno una casellina di controllo dalla quale selezioni il valore di latenza (medium, low, very low)e lui si setta in automatico il valore del buffer size. Quando (su N.I B4 ad es) metto su very low latency ed imposto la freq a 48k lui si configura il buffer-size ottimale a 144 (circa 3ms), quando metto la freq a 44,1k il buffer size ottimale passa a 441 (o giù di li) ( se lo abbasso gracchia soffia scoppietta tutto :-)) ). Su cubase vst 5.1, invece, mi da solo il valore della latenza (non posso intervenire manualmente sul buffer-size, ma solo su i soliti low, very low, etc.. Con very-low latency ho 5ms(48K), 11ms (44,1k), 11ms(o 9?..booh nnon ricordo a 96k-24bit).
Cmq grazie per aver risposto (sono fresco di cubase, asio ecc,)volevo capire come funziona la situazione per smanettarci sopra per bene.
Ciao Giò

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.