Autore
|
Topic: una "semplice" domanda
|
maximiliano
Junior Member
Member # 2312
|
posted 19. Maggio 2003 01:11
ciao a tutti, sono massimiliano;io sono un neofita del mondo della registrazione e volevo sapere che cosa mi serve per cominciare a registrare qualcosa con il mio pc, ho letto già qualcosa ma ad esempio non capisco come si fà con l'adat?!, che caratteristiche deve avere il mio pc, insomma le basi... sò che la domanda è banalissima e che qui ci sono dei mostri della registrazione però anche il nome di qualche sito dove reperire informazioni è bene accetto, vi ringrazio e ciao
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Maggio 2003 02:44
adat e' un registratore 8 tracce a nastro su video cassetta.... intanto dimenticati questa parola.....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Dany75
Junior Member
Member # 2303
|
posted 19. Maggio 2003 08:05
Riassumendo, hai bisogno di tre cose: 1) Un PC recente: Pentium 4 o Athlon XP con tanta RAM (diciamo 512MB) e possibilmente 2 hard disk (di cui uno dedicato all'audio)2) Una scheda audio professionale con il numero di ingressi/uscite che ti fa + comodo. Vedi: http://www.m-audio.com http://www.motu.com http://www.echoaudio.com http://www.egosys.net 3) Un software che ti consenta di registrare audio/midi e di elaborare il tutto. Ad esempio: Cubase SL/SX, Nuendo. Ciao
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
zebulo
Junior Member
Member # 2226
|
posted 19. Maggio 2003 17:08
ciao dany ,a cosa si va' incontro ad avere solo un hard-disk ?(come nel mio caso)... ..se decidessi di comprare il secondo hard-disk , il piu' capiente ed il piu' veloce lo uso per il sistema operativo e programmi , e tengo il piu' piccolo e lento per registrarci sopra l'audio...o viceversa ?? grazie Zeb
Messaggi: 114 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
pravetta
Member
Member # 527
|
posted 19. Maggio 2003 17:40
quote: Originally posted by zebulo: ciao dany ,a cosa si va' incontro ad avere solo un hard-disk ?(come nel mio caso)... ..se decidessi di comprare il secondo hard-disk , il piu' capiente ed il piu' veloce lo uso per il sistema operativo e programmi , e tengo il piu' piccolo e lento per registrarci sopra l'audio...o viceversa ?? grazie Zeb
Io farei esattamente il contrario, HD Capiente e veloce x l'audio ed il secondo per il SO
Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 20. Maggio 2003 13:54
ho un ultra ata 100. Mai avuto interruzioni =) Ex IBM rulez. 7200 rpm con 2 mb di cache. E suono la chitarra, per cui l'80% delle tracce che girano sono wavvoni. 512 mb di ram. Il sistema posso dire che VOLI. Per cui... In culo alla balena !!!
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 20. Maggio 2003 16:34
Allora: Processore: AMD Athlon XP2600+ (oggi buon rapporto prezzo/qualità. L'Amd gestisce le operazioni in virgola mobile molto bene e questo per gli effetti da applicare all'audio va molto bene)Scheda Madre: Una asus di ultima generazione, con chipset nvidia (ti consiglio questo xche ho sentito di gente che con i chip della Via integrati nella scheda madre ha avuto problemi. io però ho un via e non ho avuto casini) Ram: 512 Mb (PC2700) 2 Hard Disk: Ultra ata 133, 7200 Rpm con tempi di accesso inferiori ai 5ms (io ti consiglio uno da 20-40 gb x gestire sofware musicale e sistema operativo e uno da 80gb x registrare l'audio) Scheda Video: conle geforce non hai problemi (non prenderti modelli iper 3d... prenditi un modello per applicazioni desktop da 100 euro circa) Ventole: fatti aggiungere una ventola nel case che aspiri e butti fuori il calore accumulato dentro il pc (lavorando in audio ne produci molto) Sistema Operativo: Win Xp rigorosamente! Software: CubaseSx Scheda Sonora: di professionali e semiprofessionali ce ne sono molte. Io ti consiglio la serie delta della m-audio (la Delta44 secondo me ha un ottimo rapporto prezzo/qualità) Unità a disco: Masterizzatore CD o Masterizzatore DVD (in base al tuo salvadanaio )... se ti prendi un masterizzatore cd, prenditi un Plaxtor. Buone spese
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 20. Maggio 2003 19:02
quote: Originally posted by yasodanandana: adat e' un registratore 8 tracce a nastro su video cassetta.... intanto dimenticati questa parola.....
...tanto per metteri i puntini sulle "i": Adat é un registratore digitale a 8 traccie su supporto magnetico che meccanicamente é identico alle cassette VHS, ma il nastro é decisamente diverso... Lo dico, perché per risparmiare, abbiamo preso delle cassette VHS, abbiamo aggiunto il foro di identificazione alesis, e le abbiamo usate... per fortuna solo per delle demo... dopo il trentesimo passaggio... segnale a ******e! E credimi, con un bassista come me, a trenta passaggi di nastro ci arrivi solo con la mia traccia...  Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|