Autore
|
Topic: che me ne faccio degli out??
|
blue73
Junior Member
Member # 2109
|
posted 24. Maggio 2003 18:56
Domanda neofita: che utilizzo posso fare di una scheda che ha 2 in e 8 out,visto che normalmente io utilizzo gli out solo per andare all'amplificatore ? Grazie per l'informazione
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Maggio 2003 20:37
non te ne fai gnente.... visto che il futuro sta sicuramente nel mixaggio dentro al computer... forse nemmeno in futuro
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Maggio 2003 11:36
si possono usare collegati ad effetti effettacci e amplificatori da guitarra, basso e affini microfonati per mandarci la roba dentro e riregistrarla
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
Demis
Junior Member
Member # 896
|
posted 26. Maggio 2003 09:08
Immaginate che si volesse suonare dal vivo con un minidisk ad otto tracce separate, senza l'ausilio della macchina con cui si e' lavorato a casa. Immaginate che sulle 8 piste del minidisk ci fossero, doppie voci, una linea di basso elettronico, un click audio per il batterista, delle piste di percussioni, con il vantaggio di poter mantenere volumi separati per ciascuna traccia. A me 8 out sembrano addirittura pochi! Voi cosa fareste miscelereste tutte le vostre tracce su due soli canali audio? magali uno sinistro con un click e uno destro in cui generare un guazzabuglio di suoni? (cosa che fa la stragrande maggiornanza dei gruppi?). Ecco un semplice esempio di quello che si puo' fare con tanti out.
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 26. Maggio 2003 10:09
se ho un minidisk a 8 tracce lo collego direttamente ad un mixer...... che c'entra il computer?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Demis
Junior Member
Member # 896
|
posted 26. Maggio 2003 10:22
Che cosa vuol dire collegare il minidisk direttamente al mixer? ma hai seguito il mio discorso? Al limite la considerazione che avresti potuto fare e' :" Posso sfruttare il midi clock in uscita del pc e sincronizzare le successive registrazioni usando il midi clock del minidisk, ma ti garantisco che anche in questo caso il risultato non sarebbe stato lo stesso.
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
musikengineer
Member
Member # 1801
|
posted 26. Maggio 2003 19:15
per me gli otto out servono solo per il monitoraggio di 6 flussi audio, e per farne uscire uno stereo!!Nel senzo che prima di mettere un effetto su una fonte audio che esce dal mio pc, quando suono dal vivo, ascolto prima come esce e poi la mando nel canale stereo che desidero! Ad esempio, io uso traktor! Bene io apro cubase o qualsiasi altro sequenzer che mi permetta di utilizzare effetti in tempo reale (qui non centra nulla la latenza perchè il flusso audio che uscirà sui due canali sarà costante!), faccio uscire il segnale invece che da traktor da cubase, magari indirizzando lo stesso segnale a due bus differenti (bus1 e bus2), ora io il bus1 lo faccio uscire mentre il bus2 lo ascolto in preascolto (scusate il gioco di parole!), quando sento che il bus2 ha un bel "Suono" (magari ho messo un effetto e mi piace il suo "Effetto") metto lo stesso effetto sul bus1 e il suono uscirà come quello che "Preascoltavo" sul bus2! Ci si può addentrare ancor di più, magari sincronizzando più programmi insieme e avendo più preascolti differenti, oppure si possono usare i sei canali "In più" per utilizzare più preascolti per lo stesso programma, non so Fate un pò voi!! Però resta comunque il fatto che per quanto mi riguarda a me bastano solo quattro canali, perchè non ci si può stressare la vita più di così, però l'idea di processare suoni in preascolto non è malaccio, magari un pò poco funzionale, ma pur sempre "non Inutile", che ne dite?? Poi per il resto sottoscrivo la loro inutilità!
Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 26. Maggio 2003 23:46
demis... ho capito... non mi era chiaro che intendevi dire : "per registrare 8 traccie tutte insieme in un minidisk a 8 traccie"... quindi un uso limitato e particolare ... per il resto non servono a molto altro... quindi e' soli un richiamo pubblicitario .... non e' la stessa cosa ma potrebbero mettere la stessa energia nel mantenere due outs e aumentare magari gli in
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|